Google+
La tua pubblicità in questo spazio.
News Update : Spell Of Dark!


Debutto doppio per Frithland

Penulis : Paige on martedì 30 aprile 2013 | 06:10

martedì 30 aprile 2013

Solar Quantum, etichetta di musica elettronica indipendente, è lieta di presentare “Driven Dreams” e “Ascending”, i due album debutto dell’artista inglese Frithland.
Frithland è un polistrumentista e compositore proveniente da Liverpool.
Grazie ai suoi genitori sin da piccolo la musica è stata parte integrante della sua vita.
Molto influenzato dai gusti del padre, in gioventù ascolta soprattutto artisti come Peter Gabriel, Led Zeppelin, Vangelis e Pink Floyd. Crescendo si avvicina anche ad altri artisti come William Orbit e Orbital e coltiva la sua grande passione per la musica elettronica.
Finito il liceo si iscrive al Conservatorio di Liverpool dove studia teoria della musica, composizione, e impara a suonare il basso e la tastiera. A questi strumenti aggiungerà  poi flauto elettrico e chitarra.
Dopo aver suonato con numerose band prima e dopo il college, intorno agli anni ’90 decide d’intraprendere la carriera solista. I suoi album e la sua musica sono ispirati da uno dei suoi artisti preferiti: Jean Michel Jarre.

I suoni di “Ascending” richiamano atmosfere apocalittiche e fantascientifiche. La traccia “Warped” è stata scritta con l’intento di essere una canzone dance, mente “Lily”, dedicata alla nonna dell’artista, include il basso e il flauto. “Gone Too Soon” è invece stata scritta per il nipote di Frithland, scomparso prematuramente.
 Anche in “Driven Dreams” ricorrono i temi dello spazio e della fantascienza, creando un legame di continuità tra i due album. Tracce come “Orbit”, “Nebulous”, “Off World” e “Celeste” ne sono un esempio perfetto.  La canzone “Sefton Park Abstract” è parte di un progetto video girato appunto nel parco di Sefton a Liverpool. “Water Gate” è stata scritta per il figlio di Frithland. “Artifact” è invece dedicata alle opere dello scrittore/giornalista Graham Hancock.
  “Driven Dreams” e “Ascending” reinterpretano le sonorità della musica elettronica conferendogli sfaccettature moderne e sperimentali. La musica di Frithland infatti si discosta dagli schemi tipici del genere, ed è  più affine a quella delle colonne sonore e dei videoludici.  


 “Driven Dreams” e “Ascending” sono ora disponibili in vendita e streaming nei migliori negozi online del mondo.
commenti | | Read More...

La voce potente di KELL HELL dei Sacrificed

Penulis : DeFox Records on lunedì 25 marzo 2013 | 09:38

lunedì 25 marzo 2013


DEFOX RECORDS e HEART OF STEEL RECORDS sono felici di annunciare il debut album dei SACRIFICED, band brasiliana con una favolosa frontgirl!

I SACRIFICED si affacciano nella scena Underground dello stato brasiliano di Minas Gerais a metà del 2004 con il nome di Metalbreath, e successivamente come Sacrifice.
Dopo aver realizzato il primo Ep intitolato "Streets of Fear", nel Febbraio del 2008, a causa di un omonimia con una band canadese diventano definitivamente i SACRIFICED.

Ora il nuovo album "The Path of Reflections" prodotto e mixato da Renato Kojima e masterizzato da Márcio André (Eminence) è pronto per un audience matura come quella europea. 
Il sound è un Heavy Metal tradizionale con inserti moderni caratterizzato da grandi melodie, potenti riff di chitarra e la voce graffiante di KELL HELL, bellissima e sensuale cantante.
Dieci brani compongono questo debutto e la song "The Truth Beneath the Laments" vede come ospite in cantante lanio Araújo dei Torment. 

Il digital album sarà disponibile il 15 Aprile 2013 in tutti i maggiori webstores del mondo, Itunes, Amazon, Spotify, Emusic, Music Nokia...



Tracklist:
01 Winds Of Liberty
02 Soulitude
03 Endless Sin
04 Walking Through Flames
05 Before a Dream
06 Call Of Insanity
07 Red Garden
08 Prison Mind
09 Far Away To Feel
10 The Thuth Beneath The Laments

Sacrificed Line-up:
Kell Hell-Vocals
Diego Oliveira-Guitar
Leonardo Rizzi-Guitar
Bruno Bavose-Bass
Thales Piassi-Drums




http://heartofsteel.nlz.it

commenti | | Read More...

Dal Giappone arriva il thrash metal dei DEAFLOCK

Penulis : DeFox Records on domenica 24 marzo 2013 | 06:17

domenica 24 marzo 2013


Una nuova band entra nel roster della Invincible Records, sono i giapponesi DEAFLOCK, autori di un Thrash'n'Death Metal fast and furious!!

I Deaflock sono da considerarsi una old school thrash metal band, si sono formati nel 2000 a Nagoya e dopo il primo demo "Deaflock" hanno debuttato in una complation intitolata "Earthquake A.G.M" e pubblicato il debut album "Reality Of False Pasts" uscito in CD.
Il nuovo album dal titolo "Courage to expose all" contiene 9 brani che spostano il tiro dei nostri ad un sound decisamente Thrash'n'Death, furioso ed estremo.
Per il momento sarà pubblicato solo nel mercato digitale e si potrà scaricare da Itunes, Amazon, Spotify, Emusic, Music Nokia...la data della release è il 1 Maggio 2013.



DEAFLOCK "Courage to expose all" tracklist:

1. Clash
2. The umpire of a daily crime
3. Nothing in my eyes
4. Rule over yourself
5. Lay hidden
6. Loneliness
7. Only one
8. Again...I'm here
9. Remove the mask

Il gruppo è composta da:
Junichi Hayakawa, guitars
Koichiro Sugimoto, bass, vocals
Kazuhiro Fujimoto, drums

official news: http://defoxrecords.blogspot.it/2013/03/invincible-records-presents-deaflock.html


commenti | | Read More...

JOYCE MORENO & BAND e "DUETS"-MAURIZIO BRUNOD e MIROSLAV VITOUS per JAZZ GROOVE aprile 2013 all'Auditorium Candiani di Mestre (VE)‏

Penulis : Alessandra Trevisan on lunedì 18 marzo 2013 | 08:05

lunedì 18 marzo 2013

Proseguirà anche in aprile "Jazz Groove", settima stagione concertistica promossa da Centro Culturale Candiani ed Assessorato alle Attività Culturali del Comune di Venezia con la collaborazione del circolo Caligola. Altri due interessanti ed attese serate terranno quindi viva l’attenzione degli appassionati sulla programmazione del centro culturale di Mestre (VE) in aprile, per proseguire poi a maggio con tre date. Si inizierà con un’originale interprete del variegato mondo musicale brasiliano, Joyce Silveiro Moreno (Rio De Janeiro, 1948), cantante, chitarrista e prolifica autrice di canzoni. Dopo esser stata sposata con Nelson Angelo, come lei cantante e chitarrista, Joyce s’è unita a Tutty Moreno, innovatore della percussione latinoamericana, di cui utilizza volentieri anche il cognome e che suona stabilmente nei suoi gruppi. In questo nuovo tour europeo è accompagnata da un trio che, oltre al marito–batterista, comprende l’eccellente pianista Helio Alves ed il bassista Rodolfo Stroeter. Joyce Moreno combina da sempre i propri brani ai classici della canzone brasiliana, ed è molto vicina, anche per formazione musicale, al “mood” jazzistico. Il titolo dato al tour è quello di una delle sue canzoni più famose, “Feminina”, interpretata per la prima volta nell’omonimo album del 1980 e ripresa più recentemente in “Aquarius”, disco realizzato con Joao Donato nel 2009. Il repertorio che ascolteremo il 13 aprile al Candiani pescherà probabilmente anche dai suoi successivi lavori, “Slow music”, sempre del 2009, ed il più recente “Tudo” (2012). Lo spessore della personalità di Joyce – che ama definire la sua come Musica Creativa Brasiliana (MCB) – emerge con forza nell’ultima magnifica prova solitaria di “Rio”, registrazione di un memorabile concerto tenuto nel 2010 sulla spiaggia di Rio de Janeiro, in cui canta, accompagnandosi solo con la chitarra, un’ode intima ed emozionante alla sua città natale. Quella di Joyce Moreno sarà l'unica data triveneta di questo tour.

Se il jazz europeo non ha oggi più niente da invidiare a quello americano, è anche merito di quei musicisti che non hanno avuto timore di confrontarsi con i maestri di questa musica. Uno di questi, arrivato diciannovenne a New York con una borsa di studio da Praga, dov’era nato nel 1947, è il contrabbassista Miroslav Vitous, che ha mostrato tutto il suo talento già nel 1968, partecipando ad una storica incisione in trio con Chick Corea e Roy Haynes, ma che si sarebbe confermato non solo un superbo virtuoso dello strumento ma anche un musicista personale e creativo quando, soltanto due anni dopo, contribuisce alla nascita dei Weather Report, gruppo che segnerà profondamente il corso del jazz nel successivo ventennio. Vitous suona al Candiani il 19 aprile in duo con Maurizio Brunod, da qualche anno vivace protagonista del jazz italiano, soprattutto con il gruppo Enter Eller. “Vitous è stato uno dei miei miti assoluti” – confessa il 43enne chitarrista piemontese – “ci siamo conosciuti grazie all’Eurojazz Festival di Ivrea. Da allora le nostre strade si sono incrociate più volte. Abbiamo parlato spesso di suonare assieme, finché mi sono deciso a chiederglielo direttamente. Perché no?, ha risposto”. Il contrabbassista ceco ha così partecipato a “Duets”, l’ultimo disco di Brunod edito da Caligola Records, che viene presentato proprio in questo breve tour. Ma nell’album, oltre che con Vitous, il chitarrista duetta con il sax di Achille Succi, il bandoneon di Daniele Di Bonaventura, la marimba di Massimo Barbiero ed il basso di Danilo Gallo.

Centro Culturale Candiani, Assessorato alle Attività Culturali del Comune di Venezia con la collaborazione del circolo Caligola

JAZZ GROOVE aprile 2013
sabato 13 aprile, ore 21.30, Auditorium del Centro Culturale Candiani
JOYCE & BAND "Feminina" IN ESCLUSIVA PER IL TRIVENETO
Joyce Moreno (voce, chitarra), Helio Alves (pianoforte), Rodolfo Stroeter (basso), Tutty Moreno (batteria)
Posto unico: interi euro 13, ridotti euro 10

 venerdì 19 aprile, ore 21.30, Auditorium del Centro Culturale Candiani
MAURIZIO BRUNOD & MIROSLAV VITOUS "Duets"
Maurizio Brunod (chitarre classica, acustica, elettrica), Miroslav Vitous (contrabbasso, elettronica) Posto unico: interi euro 10, ridotti euro 7

 Informazioni: Centro Culturale Candiani di Mestre (VE), Piazzale Luigi Candiani 7. Tel. 041.2386126, http://www.centroculturalecandiani.it/ Caligola, http://www.caligola.it/, info@caligola.it, 340.3829357. Prevendite: Biglietti 13/04: 13 euro intero, 10 euro ridotto; 19/04: 10 euro intero, 7 euro ridotto. Acquistabili presso la biglietteria del Centro Culturale Candiani in Piazzale Luigi Candiani 7 a Mestre (VE), tel. 041.2386126 online sui siti http://www.centroculturalecandiani.it/ e www.biglietto.it Riduzioni per Candiani Card e Carta Cinemapiù, studenti under 25. 2,50 euro GAT - Giovani A Teatro www.giovaniateatro.it Prenotazione 041.9636808
commenti | | Read More...

Luca Zamberlin debut album con Defox Records

Penulis : DeFox Records on sabato 2 marzo 2013 | 02:26

sabato 2 marzo 2013


DEFOX RECORDS & HEART OF STEEL RECORDS annunciano con orgoglio di aver siglato un record deal con il guitar wizard LUCA ZAMBERLIN.

Luca Zamberlin featuring Atma Anur vede per l'appunto il noto drummer come guest, famoso per i suoi trascorsi con David Bowie, Journey, Joe Satriani, Richie Kotzen, Tony MacAlpine, Greg Howe…

L'album “Mad for it” contiene 9 canzoni di sano e classico rock, dove la tecnica di Luca non è mai fine a se stessa e regala emozione al calor bianco.
Possiamo inoltre ascoltare due brani scritti da Shaun Baxter, mentre la line-up è composta da Atma Anur alla batteria e percussioni, Piero Trevisan al basso, Jurj Luisetto al cello e Steve Saluto special guest alla chitarra.
L'intero lavoro è stato prodotto and masterizzato da Carlo Zundo, il missaggio è opera di Claudio Zambenedetti degli Imput Level studio.

L'album digitale sarà disponibile il 15 Marzo 2013 attraverso i migliori webstores e telefonia mobile; Itunes, Emusic, Amazon, Vodafone, Nokia, Spotify...


News da: http://defoxrecords.blogspot.it/2013/02/luca-zamberlin-feat-atma-anur.html

commenti | | Read More...

LINKVOLO FESTIVAL 2013 Diversità=Varietà

Penulis : DeFox Records on giovedì 28 febbraio 2013 | 11:11

giovedì 28 febbraio 2013


Diversità=Varietà
A Campovolo il 1° festival dedicato al mondo delle arti

Dal 28 giugno al 7 luglio 2013, aprirà i battenti a Campovolo, celebre area aeroportuale di Reggio Emilia, Linkvolo Festival, l’attesissima manifestazione dedicata alla letteratura, alla musica, al cinema, alla fotografia, alla pittura al fumetto e alla gastronomia,, organizzata da DIAPACOMUNICA, agenzia di comunicazione veneta che si distingue per l’attitudine nella creazione di eventi.

Il Festival, che si estenderà su una vasta area espositiva di 152 mila metri quadrati, rappresenta un evento unico nel suo genere grazie alle alte finalità sociali e culturali che incarna, che consentiranno ai giovani e ai meno giovani di avvicinarsi attivamente al mondo delle arti, grazie ai numerosi workshop e laboratori in programma, organizzati dai più importanti artisti, docenti universitari e giornalisti del momento.
Il LinkVolo Festival, che nelle previsioni potrà contare su oltre 100 mila visitatori e 700 espositori, sarà impreziosito dalla presenza di numerosi ospiti di caratura nazionale e internazionale del mondo delle arti protagoniste della manifestazione.

Per Paola Chesi, direttore di Diapacomunica e ideatrice del LinkVolo Festival, “la manifestazione avrà come tema precipuo la diversità, intesa come varietà e dunque come valore. Ogni arte rappresentata proporrà un concorso, per dare l’opportunità ad artisti emergenti di farsi conoscere, usufruendo di una ribalta molto rilevante. Inoltre, è nostra precisa intenzione destinare parte del ricavato del Festival in favore dei terremotati emiliani e aiutare concretamente i nuclei familiari italiani, duramente colpiti dalla crisi economica”

Data 21/02/13

Ufficio stampa
Nicola Clemente

Per info: www.linkvolo.com

fonte della news: clicca quì
commenti | | Read More...

Steve Lukather e Don Dokken ospiti nel nuovo album di Alex De Rosso

Penulis : DeFox Records on lunedì 25 febbraio 2013 | 11:20

lunedì 25 febbraio 2013




DEFOX RECORDS & HEART OF STEEL RECORDS sono orgogliose di annunciare la notizia relativa al deal discografico con il chitarrista e produttore ALEX DE ROSSO, per la pubblicazione del quarto album solista intitolato "Lions & Lambs".
L'album contiene 10 canzoni di straordinario Hard Rock Melodico, e sarà disponibile nei migliori stores di tutto il mondo dal 15 Gennaio 2013.
Molti gli special guests di fama internazionale che hanno partecipato al nuovo progetto di Alex De Rosso: Don Dokken (Dokken), Reb Beach (Winger, Dokken, Whitesnake), George Lynch (Lynch Mob, Dokken), Timothy Drury (Whitesnake, the Eagles), Doug Aldrich (Whitesnake), Steve Lukather (Toto), Fabrizio Grossi (Steve Vai, Neal Schon).
Il CD viene realizzato in uno splendido formato digipack deluxe, con materiale e manifattura interamente Made in Italy.
Grazie a diverse partnership, il CD sarà distribuito in Germania e Nord Europa da Aor Heaven, in Giappone da Rock Avenue Records ed in Italia dalla DeFox Records e Andromeda Relix.
Il prodotto sarà inoltre disponibile nel mercato digitale e della telefonia attraverso i vari iTunes, Amazon, Deezer, Spotify, Vodafone...

La passione di Alex De Rosso per la chitarra rock comincia nel 1982 a Padova.
Nel 1995, dopo varie esperienze con Dark Lord, S.R.B., ed altre bands locali, Alex fa il suo ingresso nella scena internazionale con la pubblicazione in Giappone da parte della Alfa Brunette di "Alex De Rosso", il suo cd omonimo, in seguito pubblicato in Europa dalla Pick Up Records.
Nello stesso anno "Music Connection" inserisce il demo di Alex tra i migliori 10 demo dell'anno, giudicandolo miglior demo di rock strumentale.
Nel frattempo, Alex suona in conventions e fiere della musica quali il Namm Show di Los Angeles, il Musikmesse di Francoforte e l'Interexpomusic e il Disma Music Show in Italia, diventando testimonial di alcune tra le più prestigiose aziende produttrici di strumenti musicali come ESP guitars, VHT amps, Seymour Duncan  pickups, e molte altre.
Nel 1997 registra il secondo album “Ossimoro”, pubblicato in tutto il mondo nel 1998.
Il 2002 è un anno ricco di avvenimenti - oltre alla pubblicazione del suo terzo album "The Thin Line Between Black And White, ad Alex viene chiesto da Don Dokken di sostituire John Norum (Europe) alla chitarra come nuovo chitarrista dei Dokken, ben conosciuta cult hard rock band americana con oltre 9 milioni di dischi venduti in tutto il mondo.

Dopo due tour negli Stati Uniti ed un centinaio di concerti con I Dokken, a fianco di bands come Whitesnake e Scorpions, Alex viene definitivamente consacrato chitarrista di fama mondiale.
Durante la sua permanenza negli States suona la chitarrista solista nell’album “Vertigo”, con l’ex cantante dei TOTO Joseph Williams, e nell’album “Perfect World” con Kelly Hansen (Hurricane, Foreigner) alla voce.
Nel 2004 Alex comincia ad occuparsi di produzioni musicali @ the cube, il suo recording studio. Fra queste spiccano “Headrush” con Roberto Tiranti (Labyrinth) e “Shadows Fade”, con Kevin Chalfant (The Storm) alla voce solista.
Nel 2008 produce un album interamente dedicato alla musica dei TOTO: King of Balance “a rockwalk through the TOTO years” che viene pubblicato in Europa ed in Giappone, riscuotendo grande successo di critica.
Questa new release segna l’inizio di grandi collaborazioni a livello internazionale con gli ospiti presenti nell’album, come Timothy Drury (Whitesnake, The Eagles), Stef Burns (Vasco Rossi, Heuy Lewis & the news) e molti altri.

Tra il 2009 ed il 2011 partecipa come chitarrista a diversi progetti internazionali, tra i quali spiccano Solna “Eurameric”, Faithsedge, e Pushking “The world as we love it”, album nel quale Alex si trova al fianco di artisti come Paul Stanley (Kiss), Billy Gibbons (ZZTop), Joe Lynn Turner (Rainbow), Alice Cooper, Eric Martin (MR Big), Glenn Huges, Steve Lukather (TOTO), Steve Vai, e molti altri.
Successivamente entra a far parte stabilmente della band, collaborando live e in studio con i Pushking.
Nel 2012 inizia la produzione dell’atteso quarto album solista, “Lions & Lambs”, che vedrà la partecipazione di amici e ospiti davvero speciali: Don Dokken (Dokken), Reb Beach (Winger, Dokken, Whitesnake), George Lynch (Lynch Mob, Dokken), Timothy Drury (Whitesnake, the Eagles), Doug Aldrich (Whitesnake), Steve Lukather (Toto) !!!

Line-up:

Alex De Rosso , lead guitar, vocals
Bob Parolin, drums
Fabrizio Grossi, bass

Discografia:

- Alex De Rosso (1995)
- Ossimoro (1998)
- The thin line betwen black and white (2002)
- Lions & Lambs (2013)

www.alexderosso.com
http://heartofsteel.nlz.it



commenti | | Read More...

JAZZ GROOVE 2013 a marzo con MARCELLO TONOLO TRIO feat. CHRIS CHEEK e GIOVANNI GUIDI NEW QUINTET


Dopo i prestigiosi concerti di Omar Sosa in gennaio e Marc Ribot "Ceramic Dog" in febbraio, si intensifica a partire da marzo il calendario di “Jazz Groove”, rassegna organizzata dall'Assessorato alle Attività Culturali del Comune di Venezia, Centro Culturale Candiani e Caligola Circolo Culturale; due gli appuntamenti molto attesi, con protagonisti jazzisti italiani ed americani, a testimoniare, se mai ce ne fosse bisogno, l’alto livello raggiunto dal nostro jazz, che si trova da qualche anno ai vertici del panorama europeo, ma non solo.
Giovedì 7 marzo alle 21.30 il pianista miranese Marcello Tonolo, classe 1955, incontra con il suo collaudato trio il celebre sassofonista americano Chris Cheek; nato a St. Loius nel 1968, è noto agli appassionati italiani per la sua lunga militanza nel gruppo di Paul Motian, con cui ha registrato sei album tra il ’94 e il 2004, ma anche per la collaborazione di jazzisti del calibro di Kurt Rosenwinkel, Mark Turner, Marc Johnson e Brad Mehldau, e molti altri. Molto attivo nel campo della composizione, arrangiamento e direzione orchestrale con i progetti Music on Poetry e Thelonious Monk Big Band, Tonolo è anche un pianista di spessore, che trova proprio nella formula del trio il contesto ideale in cui esprimersi. La formazione – con cui ha realizzato due splendidi album di standard, «Lazy afternoon» e «Second take» (Caligola Records) –, è completata dal giovane ma solido contrabbassista Marco Privato e dal più esperto batterista americano Jimmy Weinstein, in grado come pochi di abbinare fantasia ritmica e musicalità, qualità mediate dalle non troppo lontane frequentazioni dell’avanguardia newyorkese. L’aggiunta di Chris Cheek, che per sonorità e caratteristiche tecniche vicine alla sensibilità artistica del trio, dà ampie garanzie sulla riuscita dell'incontro.
Ospite domenica 24 marzo alle 18.00 invece, il Giovanni Guidi New Quintet, guidato dal giovane ma già affermato pianista umbro classe 1985, interamente completato da musicisti americani. Messosi in luce appena ventenne in uno dei gruppi guidati dal celebre trombettista Enrico Rava, in pochi anni ha compiuto passi da gigante, trovando una propria strada – fatta di progettualità e di lucida consapevolezza delle scelte artistiche – che lo sta portando ad affermarsi, oltre che come pianista, in qualità di leader e di arrangiatore. È degno di nota a tal proposito «The Unknown Rebel Band» (2009), disco che lo vede alla testa di un largo ensemble, ricco di espliciti riferimenti orchestrali agli anni ’60 e ’70, dalla Liberation Music Orchestra di Charlie Haden alla big–band di Carla Bley ed alle formazioni di Charles Mingus. Non è certo un caso che musicisti illuminati come Rava e Gianluca Petrella l'abbiano voluto al loro fianco ed a lui difficilmente rinuncino.
In quintetto il pianista di Foligno ha registrato sin qui un unico disco, «We Don't Live Here Anymore» (Cam Jazz, 2010). La coppia ritmica è rimasta la stessa e comprende Thomas Morgan, contrabbasso, e Gerald Cleaver, batteria, mentre rispetto al disco è completamente cambiata la “front line” dei fiati, in cui oggi figurano Dan Kinzelman (sax tenore), americano ormai trasferitosi stabilmente in Italia, ed il giovane trombettista Shane Endsley. Questo “nuovo” quintetto, alla sua seconda tournée europea – la prima risale al maggio 2012 – dimostra di sapersi muovere con estrema libertà in ambiti in cui viene privilegiato l'aspetto ritmico, in linea con le più recenti tendenze dell’aerea newyorkese, senza però mai perdere di vista quell'attenzione per la melodia, quel lirismo e quella cantabilità, che sono poi i tratti salienti della personalità di Giovanni Guidi.
Comune di Venezia-Assessorato alle Attività Culturali, Centro Culturale Candiani e Caligola Circolo Culturale 


JAZZ GROOVE

gennaio-marzo 2013

giovedì 7 marzo, inizio ore 21.30
MARCELLO TONOLO TRIO & CHRIS CHEEK
Chris Cheek, sax tenore
Marcello Tonolo, pianoforte
Marco Privato, contrabbasso
Jimmy Weinstein, batteria

***Segnaliamo che Chris Cheek terrà l'8 marzo un seminario al Conservatorio Pollini di Padova, le cui info sono reperibili sul sito della Scuola di musica Thelonious Monk di Mira (VE) http://www.theloniousmonk.it/***

Domenica 24 marzo, inizio ore 18.00
GIOVANNI GUIDI NEW QUINTET
Shane Endsley, tromba
Dan Kinzelman, sax tenore
Giovanni Guidi, pianoforte
Thomas Morgan, contrabbasso
Gerald Cleaver, batteria


MESTRE (VE), Auditorium del Centro Culturale Candiani (IV° piano)
Posto unico, non numerato: biglietti interi 10 euro, ridotti 7 euro (riduzioni per i possessori di Candiani Card e Carta CinemaPiù, studenti under 25)
Prevendite: biglietteria del Centro Candiani (tel. 041.2386126) e on line sui siti http://candiani.comune.venezia.it e www.biglietto.it 
Informazioni: Centro Culturale Candiani, tel. 041.2386126, P.le Luigi Candiani 7, Mestre (VE) 
Caligola Circolo Culturale, cell. 340.3829357,  Via N.Sauro 1/B, Mestre (VE) http://www.caligola.it

Partecipa all'evento facebook: https://www.facebook.com/events/469234426447627/
commenti | | Read More...

JAM 2013, JAZZ A MIRA - 16 E 17 MARZO A MIRA (VE) - nona edizione

Giunta alla sua nona edizione la rassegna JAM, Jazz A Mira, propone presso i suggestivi spazi del Teatro e dell'Oratorio di Villa dei Leoni a Mira (VE) una due giorni di concerti, incontri, conferenze e mostre dedicata ad artisti e temi del jazz futuro e prossimo.
La rassegna è organizzata dall'Associazione Culturale Keptorchestra e dalla Scuola di Musica Thelonious Monk di Mira (VE), con la collaborazione e il contributo del Comune di Mira e in partnership con Fondazione Riviera-Miranese e JJU (acronimo che include le rassegne “Jazznostop” e “Ubi Jazz”), e con la manifestazione "I fiumi del vino" organizzata da Fisar, Comune e Pro Loco di Mira, che si svolgerà negli stessi giorni presso gli spazi di Villa dei Leoni. La direzione artistica di JAM è curata da Nicola Fazzini, apprezzato altosassofonista e compositore nonché direttore e docente presso la Scuola Thelonious Monk di Mira. Per il primo anno inoltre JAM si avvarrà della collaborazione della radio web universitaria Radio Ca' Foscari, che seguirà gli eventi in loco.
L’intento di quest’edizione è quello di dare respiro a progetti recenti, musicali e altri, offrendo una visione delle molte facce che compongono quel complesso prisma chiamato jazz. JAM vuole quindi misurare quella che è la “temperatura” di una parte del jazz contemporaneo non solo italiano, in termini di creatività e sviluppo, cercando di restituire una prospettiva sul domani e dopodomani.

Associazione Culturale Keptorchestra e Scuola di musica Thelonious Monk 
in collaborazione con Comune di Mira
in partnership con Fondazione Riviera Miranese, JJU e I fiumi del vino

JAM 2013

"Suoni, immagini e parole dal jazz del futuro"

16 - 17 marzo a Mira, Venezia


programma

16 Marzo 2013
Scuola di musica Thelonious Monk
ore 9:30 workshop fotografico di Luca D'Agostino, organizzato da Phocus Agency in collaborazione con JAM 2013 allʼinterno delle strutture del Festival. Docente il fotografo professionista Luca dʼAgostino. Per partecipare, info al sito www.jazzamira.it

Oratorio gentilizio di Villa dei Leoni
ore 14:30 inaugurazione mostra fotografica a cura di Luca D'Agostino “Gesti di Jazz” con testi a cura di Flavio Massarutto
ore 15 concerto Giorgio Li Calzi “TriOrchestra plays the ambient”
Giorgio Li Calzi-live electronics, tromba, Matteo Salvadori-chitarra, Donato Stolfi-percussioni
ore 16 incontro con l'Avv. Andrea Marco Ricci dell'Associazione Note Legali
SIAE, (ex)ENPALS, e Nuovo IMAIE: cosa sta succedendo e succederà nel settore musicale
ingresso gratuito

ore 21:00
Teatro di Villa dei Leoni, Mira (VE)
- In esclusiva triveneta -
Steve Lehman Trio
Steve Lehman-sax alto, Matt Brewer-contrabbasso, Damion Reid-batteria
Biglietti: Interi € 12, ridotti € 10

17 Marzo 2013
Oratorio gentilizio di Villa dei Leoni
ore 15 Incontro e dibattito: immaginiamo il jazz del futuro
ingresso gratuito

ore 18:00
Teatro di Villa dei Leoni, Mira (VE)
Duo PasCal
Pasquale Mirra-vibrafono, Domenico Caliri-chitarra
Omit Five
Mattia dalla Pozza-sax alto, Filippo Vignato-trombone, Joseph Circelli-chitarra, Rosa Brunello-contrabbasso Simone Sferruzza-batteria
Biglietti: Interi € 7 ridotti € 5

La rassegna prende avvio sabato 16 marzo alle 9.30 presso la Scuola Thelonious Monk con un workshop di fotografia della durata di due giorni tenuto da Luca D’Agostino, importante fotografo di settore. Il workshop organizzato da Phocus Agency in collaborazione con JAM 2013, approfondirà il rapporto simbiotico che da sempre esiste tra jazz e fotografia, andando a toccare sia aspetti teorici sia pratici riguardanti il campo dello spettacolo; i partecipanti inoltre vivranno da vicino la rassegna operando presso gli eventi, coordinati dallo stesso D’Agostino.
Alle 14.30 presso l’Oratorio gentilizio di Villa dei Leoni a Mira ci sarà l’inaugurazione della mostra fotografica “Gesti di jazz” di Luca D’Agostino con testi a cura di Flavio Massarutto, giornalista e critico. La mostra che resterà aperta anche domenica 17, pone l’attenzione sulla componente visiva del jazz e in particolar modo sulla gestualità e sul movimento che producono il suono, tutti elementi fondamentali per la comprensione di questa musica essenzialmente performativa e relazionale o, come scrive il noto critico Stefano Zenni, "forma espressiva in cui viene affermata la centralità del corpo, quale punto di equilibrio tra energia e relax".  
Alle 15.00 presso lo stesso Oratorio, il primo live di JAM 2013: Giorgio Li Calzi “TriOrchestra plays the ambient” con Giorgio Li Calzi ai live electronics e tromba, Matteo Salvadori alla chitarra, Donato Stolfi alle percussioni. Il progetto è nato del 2008 da un’idea dell’eclettico polistrumentista, compositore e produttore torinese Giorgio Li Calzi e sarà ospite di JAM per "suonare" l’intimo ambiente dell’oratorio, dando vita ad una performance d’improvvisazione estemporanea che fonde musica elettronica e acustica, e che sarà di certo suggestiva e ricca di sorprese. 
Alle 16.00 nel medesimo luogo, l’incontro con l'Avv. Andrea Marco Ricci dell'Associazione Note Legali (Associazione italiana per lo studio e l’insegnamento del diritto della musica) che avrà come titolo “SIAE, (ex)ENPALS, e Nuovo IMAIE: cosa sta succedendo e succederà nel settore musicale”. Si tratterà di un appuntamento aperto a chi voglia conoscere quale sia il presente e quale sarà il futuro di alcune realtà legate al mondo della musica in tema di previdenza, diritto d'autore, diritti connessi e tutela della professione musicale.

Vero e proprio evento di JAM 2013 presso il Teatro Villa dei Leoni alle 21.00 di sabato sarà il concerto di Steve Lehman Trio con Steve Lehman al sax alto, Matt Brewer al contrabbasso e Damion Reid alla batteria. Si tratta di un’anteprima assoluta per il Triveneto di uno tra i gruppi più sorprendenti e innovativi dell’odierno panorama mondiale, più volte definito “perfettamente ultramoderno e superlativo”, e in grado d’aver sviluppato un ricco linguaggio collettivo che fonde le tre singole voci come fosse un unico meta-strumento. Il trio proviene dalla scena newyorkese d’avanguardia e si muove soprattutto tra jazz e musica contemporanea. Alla guida della formazione c’è l’altosassofonista, sopranista e sperimentatore di elettronica Steve Lehman (classe 1978), che negli ultimi anni si è esibito come sideman e co-leader a fianco di Anthony Braxton, Vijay Iyer, Rudesh Mahanthappa e molti altri. I tre musicisti hanno tutti attorno ai trent’anni e possiedono un ricco patrimonio collettivo declinato secondo una grande varietà di soluzioni musicali; propongono una musica di “visionaria e genuina importanza”, alimentata da sincerità, passione, lirismo e dal gusto della ricerca, che indica una rotta artistica matura e autentica. Hanno all’attivo due album, «Travail, Transformation & Flow» del 2009 e «Dialect Fluorescent» del 2012 per l’etichetta newyorkese Pi Recordings; è considerato uno tra i migliori dischi dell’anno dalla critica mondiale e contiene composizioni originali e riletture di brani di John Coltrane, Jackie Mc Lean e Duke Pearson che costituiranno il cuore del live di Mira.

Domenica 17 marzo, JAM proporrà tre eventi. Alle 15.00 presso l’Oratorio gentilizio di Villa dei Leoni l’incontro e dibattito “Immaginiamo il jazz del futuro”; critici, giornalisti, organizzatori di eventi ma anche musicisti, semplici spettatori e appassionati saranno chiamati a dare un contributo sul tema in questione, nell'auspicio di tracciare un'immagine del domani per meglio affrontare le problematiche del presente.
Alle 18.00 invece, un doppio concerto presso il Teatro Villa dei Leoni. Ad aprire, Duo PasCal con Pasquale Mirra al vibrafono e Domenico Caliri alla chitarra. Il progetto è nato nel 2008 e propone arrangiamenti di rari standard jazz rari e composizioni originali, mescolando in modo peculiare parti scritte, improvvisazioni strutturate ed episodi di libero interplay, cercando di scardinare le regole della tradizione. Formato da due tra i musicisti più apprezzati della scena jazzistica nazionale, con alle spalle prestigiose collaborazioni con Hamid Drake, Rob Mazurek, Lester Bowie, Richard Galliano, Stefano Bollani – solo per citarne alcuni –, il duo ha pubblicato nel 2010 il primo album per l’etichetta Palomar Records.
A chiudere l’intera rassegna sarà Omit Five, quintetto che si è formato nel 2010 all'interno del conservatorio “F. Venezze” di Rovigo e composto da giovani e promettenti musicisti. Il loro è un repertorio quasi interamente costituito da brani originali che tendono ad un equilibrio tra tradizione post-bop, sonorità integralmente acustiche e improvvisazione. Le loro cifre stilistiche sono l’invenzione di soluzioni timbriche nuove, l’uso di linguaggi non jazzistici e l’impiego di poliritmie. Questo progetto a tutti gli effetti collettivo, ha partecipato a diversi concorsi nazionali aggiudicandosi anche il ‘Premio Nazionale delle Arti Sezione Jazz 2011’ indetto dal MIUR e si è esibito in contesti di pregio, tra cui il Festival Umbria Jazz nel 2012. Del 2012 è anche il primo lavoro discografico edito dall’etichetta veneziana Caligola Records. 

Indirizzi utili
Scuola di musica “Thelonious Monk", via E. Toti, 33, Mira (VE) - info@theloniousmonk.it www.theloniousmonk.it
Teatro Villa dei Leoni, Riviera Silvio Trentin 3 – Mira (VE) - www.teatrovilladeileoni.it

Biglietti: sabato 16 marzo-Steve Lehman Trio interi € 12, ridotti € 10; domenica 17 marzo, biglietto doppio concerto Duo PasCal e Omit Five interi € 7 ridotti € 5
Biglietto-abbonamento per entrambe le giornate:  15

Info e prevendite: www.jazzamira.it ; info@jazzamira.it  tel. 346 0809542
Pernottamenti e convenzioni: www.miratur.it
commenti | | Read More...

F.O.O.K - Motionless (New Ep)

Solar Quantum, etichetta italiana di musica elettronica, è lieta di annunciare l’uscita di “Motionless”, il nuovo EP di F.O.O.K. (Feelings Out Of Kontrol) un dj Americano che vive a Houston in Texas. 

Le sette tracce da cui è composto “Motionless” sono un mix sapiente tra House, Progressive e Dubstep, infatti è proprio questa varietà di correnti e influenze musicali a regalarci un prodotto finale innovativo e sempre differente. “Motionless” è una piccola gemma nel panorama della musica Dance, da non perdere, specialmente se volete aggiungere un po’ di ritmo alle vostre nottate danzerecce. 

Grazie a Solar Quantum “Motionless” è ora disponibile in download nei migliori negozi digitali del mondo.
commenti | | Read More...

Maelle, album d'esordio: “L’Equilibrio”

Penulis : Admin on mercoledì 25 luglio 2012 | 03:21

mercoledì 25 luglio 2012

Sigil, etichetta discografica italiana, è lieta di annunciare l’uscita del nuovo album di Maelle, “L’Equilibrio”.

Maelle è una giovane artista con molta esperienza alle spalle, dovuta al suo grande amore per la musica che ha sviluppato sin dalla più tenera età e che l’ha portata a prendere parte a svariati progetti e collaborazioni. Ultimamente ha però sentito l’esigenza d’intraprendere una carriera solista con cui poter esprimere al meglio la sua musica. Più che canzoni quelle di Maelle sono ballate romantiche e malinconiche le cui sonorità sono una rivisitazione in chiave pop di ritmi jazz, blues e soul. Il tema centrale è l’amore, in ogni sua espressione, raccontato da diversi punti di vista ma mai con banalità. Grazie alle sue rimarcabili doti canore, Maelle è in grado di far trasparire perfettamente il significato e il sentimento presente in ognuno dei suoi versi.

“L’Equilibrio” di Maelle è ora disponibile in download nei maggiori negozi di musica online, grazie a Sigil. 
commenti | | Read More...

"Horror Music Made In Hell”, il nuovo album di The Providence

Penulis : Admin on mercoledì 4 luglio 2012 | 03:10

mercoledì 4 luglio 2012

Audio Ferox, etichetta Rock Italiana, è lieta di presentare “ Horror Music Made In Hell”, il nuovo album di The Providence. 

The Providence è una one man band attiva dal 2008 proveniente dalla Sardegna, influenzata da artisti come i Goblin e i Death SS. The Providence dedica la musica ai sui film preferiti, quelli Horror, infatti il cuore dei suoi brani sono le campionature audio tratte da vari film cult dell’horror, attorno cui si sviluppa il brano.

“Horror Music Made In Hell” si articola in 15 tracce Horror Rock tra cui figurano anche una collaborazione speciale del pianista Luca Alfieri in “We Eat You at Midnight” e una cover dei Death SS “Is that you Mr Nice Guy”. “ Horror Music Made In Hell” è un album interessante e sorprendente, in grado di creare atmosfere e sensazioni degne dei migliori film Horror.

Grazie ad Audio Ferox “ Horror Music Made In Hell” è ora disponibile in cd a questo indirizzo: http://audioferox.blogspot.it/ e in download nei maggiori negozi online del mondo.
commenti | | Read More...

Archivio blog

Diffusione

I comunicati pubblicati su comunicati stampa musica vengono ripostati su:.

Music 24/7


Pubblicità

Pubblica la tua musica da indipendente
Il tuo sito!


Il tuo link testuale
(pubblicizza su Comunicati Stampa Musica)

Trova CSMusica su

Directory Qui Blog Italiani Directory Gratuita Sullarete.it La directory italiana. Directory Gratuita la directory giovane
è alla moda !
Richiedi l'accredito e comincia a pubblicare i tuoi comunicati stampa. Comunicati Stampa Musica

ALTRO DA VISITARE

Video Gratis
Black Metal Label
Aprire una pizzeria ad Amsterdam
Conversano - Borgo In Puglia
Europop Promo
(C) (P) 2013 Comunicati Stampa Musica. Powered by Blogger.
 
Design Template by panjz-online | Support by creating website | Powered by Blogger