Google+
La tua pubblicità in questo spazio.
News Update : Spell Of Dark!


L'Hard Rock scandinavo dei CARNIVAL SUN

Penulis : DeFox Records on sabato 10 maggio 2014 | 07:13

sabato 10 maggio 2014

DeFox Records e Heart Of Steel Records sono orgogliosi di annunciare la versione digitale del debut album dei CARNIVAL SUN intitolato "Sun of a bitch" pubblicato in vinile nel 2011. 
Lo stile musicale della band svedese è influenzato dagli anni 70's e 80's, dall'Hard Rock'n'Roll energetico e melodico.
La release digitale sarà disponibile dal 30 di Maggio 2014 su tutti i migliori webstores, iTunes, Amazon, Spotify, Deezer, Google Music, Nokia, Emusic...


I Carnival Sun vantano un live act tra i più infuocati ed emozionanti che si possa trovare nella prolifica scena musicale scandinava.
La band ha recentemente sostituito il singer Niklas Svensson con Emil Roos e sono pronti ad invadere il resto dell'Europa con la loro energia rivitalizzante fatta di tanto Rock e passione!

Line-up:
Andreas Hall: Guitars
Jesper Persson: Drums
Niclas "Ankan" Lundgren: Bass
Emil Roos: Vocals

Track list:
1. Sun of a Bitch
2. Blind Man's Aim
3. We've Come to Rock
4. Little Soul
5. Sentenced to Hell
6. The Art of Decadence
7. A Walk on the Edge
8. Wicked Ways
9. Soul for Sale
10. The Hanged Man     

Se volete l'album in VINILE a 33 giri potete contattare la band attraverso gli official contacts!


Band site: http://carnivalsun.nlz.it
facebook Carnival-Sun

Label site: http://heartofsteel.nlz.it
Press Bureau: http://dvlgator.nlz.it


commenti | | Read More...

Esce “Virgo rockin’ for Bad Spirit lifestyle”

Penulis : michela zanarella on mercoledì 7 maggio 2014 | 12:00

mercoledì 7 maggio 2014

“Virgo rockin’ for Bad Spirit lifestyle”
Esce “Virgo rockin’ for Bad Spirit lifestyle” il nuovo videoclip della rock band vicentina, girato in via Marghera 26 a Milano in occasione della presentazione della New Capsule Collection Bad Spirit 2014/2015 di Massimo Sabbadin.

commenti | | Read More...

Viaggio tra la Musica e La Storia tra antichi veicoli e cisterne seicentesche

Penulis : Ufficio Stampa Quartieri Jazz on lunedì 5 maggio 2014 | 02:45

lunedì 5 maggio 2014

Sabato 10 Maggio alle ore 21.30 Mario Romano Quartieri Jazz (www.quartierijazz.it) , con il suo ritmo carico di sonorità multiformi, torna alla Galleria Borbonica di Napoli (con ingresso da via D. Morelli 40 c/o Garage Morelli), gioiello dell'ingegneria dell'epoca.

A diffondersi tra le sale saranno le note del neapolitan gipsy jazz per un viaggio tra la Musica e la Storia.

Questo viaggio sonoro vedrà Mario Romano e la sua chitarra manouche affiancati da Gianluca Capurro alla classica e Ciro Imperato al basso. Guest star della serata un'anima in rosa: Caterina Bianco con il suo violino.


Un rapporto viscerale quello di Mario Romano con la sua chitarra manouche, che racconta di un giovane ribelle ai soprusi ed alle imposizioni che ha sempre creduto in se stesso e nei propri sogni e che ama la sua città e non vuole abbandonarla, convinto che la cultura e la creatività possano essere potenti armi di riscatto e valorizzazione.



Una musica dell’anima fondamentale anche nella vita di Gianluca Capurro, per il quale, sin da quando era bambino, è stata uno sprone a guardare verso nuovi orizzonti, a scoprire ed a conoscere, proiettandosi anche verso la cultura di altri Paesi.

Compagna di vita la sua chitarra

“I miei punti di riferimento e guide - racconta -  sono grandi musicisti come ad esempio Daniele Sepe, sino ad arrivare  al mio idolo, Michel Petrucciani. L’alchimia musicale con la mia chitarra è stata un acceleratore di crescita emotiva, uno sprone a sperimentare e ad impegnarmi in vista di un obiettivo e mi ha arricchito sotto ogni punto di vista: umano, artistico e professionale”.

A fargli eco Ciro Imperato, cresciuto in un ambiente letteralmente “impregnato” di musica, da quella jazz a quella brasiliana.

La mia passione per la musica si è sviluppata in maniera naturale fin dalla più tenera età. Infatti, sono nato in una famiglia in cui la musica è stata sempre un elemento fondamentale. Dopo aver cominciato a suonare la chitarra, intorno ai quindici anni mi sono accorto lo strumento che maggiormente mi corrispondeva era il basso, fondamentale sia per la ritmica che per l'armonia. Oggi affronto una nuova sfida: sto componendo, e dunque sono spronato a razionalizzare il mio rapporto con la musica e con lo strumento che suono ed ho capito che la scelta che ho fatto corrisponde pienamente al mio ‘essere’  Infatti, il basso ( e ancora di più il contrabbasso che permette un rapporto “fisico” più intenso) è veramente un prolungamento del mio corpo, in quanto mi consente di esprimere immediatamente quello che ascolto e sento. “.





Ad impreziosire ulteriormente la serata Caterina Bianco con il suo violino, capace di conferire un tocco particolarissimo ad una musica in grado già di per sè di sprigionare grandi suggestioni.

Parlando dell'alchimia nata con il violino, il suo strumento musicale, compagno di ogni sua esperienza ed ormai divenuto una parte di lei capace di captare ed esprimere le sue più sottili ed impalpabili fluttuazioni d'umore, Caterina racconta:

"Mi sono avvicinata alla musica, come al mio strumento, non per una scelta consapevole, ma forse per una lunga serie di coincidenze che mi hanno portata fino ad oggi: ho sempre seguito il flusso degli eventi e mi piace pensare che non sarebbe mai potuta andare in altro modo, e che comunque non avrei potuto fare a meno della musica".

Una musica capace di entrare nell'anima, che, nel caso del neapolitan gipsy jazz, si nutre dei suoni, dei colori e delle emozioni nate dal vociare dei vicoli della Napoli "più vera" impastati con le suggestioni provenienti dalla calda Africa, dalla contraddittoria Mittleuropa, dalla sensuale Spagna e dalla malinconica Francia, profumata di lavanda.



Un incrocio di percorsi artistici ed esistenziali il cui riverbero si ritrova ancora più potente in due brani inediti : nella musica dolcissima di Cammen  e nell’esplosione di sonorità della vulcanica Vesuvia 

Il viaggio di sabato 10 maggio, però, comprende anche tanti brani noti ed amati del lavoro discografico ‘E strade ca' portano a mare, edito da Graf.


LA LOCATION

La Galleria Borbonica è frutto dell’ingegneria civile borbonica in sotterraneo. All’interno di questo fitto intreccio di “strade” sotterranee sono stati rinvenuti numerosi veicoli e motoveicoli degli anni '40, '50 e '60 nonchè statue e residuati della Seconda Guerra Mondiale. Suggestivi i percorsi attraverso i settori del ricovero bellico e nelle cisterne dell'acquedotto, alla ricerca di simboli e testimonianze impressi nel tufo. Affascinante l’avventura che comincia al cospetto delle pregevoli cisterne del '500 e del '600, che possono essere ammirate anche navigando su una zattera all'interno di una galleria della metropolitana abbandonata ed invasa dall'acqua.

La serata prevede un particolare omaggio per le donne con una quota scontata di 6 euro, comprensiva di concerto e visita alla galleria Borbonica.

La quota per gli uomini è di 12 euro.

Per partecipare alla serata è necessario prenotare chiamando ai numeri 081. 764.58.08 o 366.248.41.51 della Galleria Borbonica.



           
Ufficio Stampa Quartieri Jazz: Dr.ssa Tania Sabatino
Mobile: 3312086848, e-mail: ufficiostampaquartierijazz@gmail.com


commenti | | Read More...

Ox in esclusiva su Itunes con il suo singolo

Penulis : michela zanarella on domenica 27 aprile 2014 | 06:08

domenica 27 aprile 2014

Chi l'avrebbe mai detto? Dopo due mesi dalla firma con ELFA Promotions OX decolla con news sempre più appetitose per il suo crescente pubblico di ascoltatori.
Dopo quasi 2 mesi di intenso tour radiofonico OX è un cantautore molto apprezzato, dalle radio web e in fm su tutto il territorio nazionale, che non finisce mai di stupirvi e in ultima istanza la grande notizia...


dal 30 aprile 2014
OX in esclusiva su Itunes
con “Alway be there for you”
commenti | | Read More...

EL KANAJA ritorna con un nuovo EP

Eur Records è felice di annunciare che il 30 Aprile pubblicherà il nuovo EP 
de EL KANAJA nel mercato digitale, i brani del nostro showman saranno disponibili nei migliori web stores, iTunes, Amazon, Google Music, Spotify, Deezer, Nokia Music, Emusic e molti altri in oltre 240 paesi nel mondo.

SAGRARO è l'ultimo lavoro musicale ideato da El Kanaja, un concentrato di tradizioni venete e di ritmi dance, che vi porterà a scoprire quanto sia attuale e divertente la cultura trasmessa dai nostri nonni che avevano nelle sagre paesane il loro punto di ritrovo e di divertimento.

Nella sagra paesana si ballava e si balla anche oggi a ritmi di liscio, rock e di tormentoni provenienti da ogni parte del mondo. E allora è arrivato il momento che anche il mondo balli al ritmo della nostra parlata: EL TORMENTON, il primo brano del disco, vi trascinenerà con il suo ritmo incalzante in un ballo di gruppo che ben si sposa con il clima di festa della sagra.

Dopo tanto ballare viene appetito che deve essere assolutamente soddisfatto: ecco allora che la sagra diventa un'opportunità di apprezzare i piatti della tradizione veneta. Ma può una ricetta diventare una canzone? Ebbene sì! EL PEARÀP vi porterà ad imparare a ritmo di rap la famosa e prelibata ricetta veronese della pearà.


Sempre a ritmo di rap, L'ASSIOMA DEL BEPY  enuncierà efficacemente un altro tipo di ricetta assai importante: quella per trovare la donna ideale. Traendo spunto dalla saggezza popolare veneta si arriverà a capire quali caratteristiche deve avere la donna ai nostri giorni. E cambiando una lettera si otterrà anche l'equivalente ricetta per l'uomo dei sogni.

Per finire in bellezza il ZOGAZOGHÈ vi porterà a ballare con i “mestieri veci”: un allegro omaggio alla tradizione rurale nostrana, che recita anche ai giorni nostri una parte fondamentale nella nostra società.

Tutto questo è SAGRARO , un allegro omaggio musicale al mondo delle sagre.

Contatti:

http://www.sitokanaja.it/
https://www.facebook.com/ElKanaja

Music label: http://eurrecords.nlz.it
Press Bureau: http://dvlgator.nlz.it


commenti | | Read More...

Gli Akram e Franco Caforio (LITFIBA E PIERO PELÙ ’91 -’05)

Penulis : michela zanarella on venerdì 25 aprile 2014 | 10:38

venerdì 25 aprile 2014


Una novità grandiosa dal Mondo AKRAM

Nasce una nuova collaborazione artistica tra gli Akram e Franco Caforio (batterista dei Litfiba e di Piero Pelù dal 1991 al 2005).
commenti | | Read More...

I russi CONCORDEA entrano nel roster della Heart Of Steel Records

Penulis : DeFox Records on mercoledì 23 aprile 2014 | 10:04

mercoledì 23 aprile 2014

DeFox Records e Heart Of Steel Records sono felici di annunciare il debut EP dei CONCORDEA intitolato "Before the sunrise". 
lo stile musicale della band è un fantastico ed evoluto Melodic Prog Metal.
La release digitale sarà disponibile per il 15 di Maggio 2014 su tutti i maggiori web-stores, iTunes, amazon, Spotify, Deezer, Google Music, Nokia, Emusic...e molti altri.

Concordea è una band che si è formata nel 2011 in Ekaterinburg, Russia, grazie alla avvenente e bionda chitarrista Daria Piankova e a Alexey Raskovalov, anch'esso chitarrista. a metà del 2012 si uniscono Nikolay Konstantinov al basso, Roman Doronin alla batteria, Dmitri Ostapchenko alla voce e Alexey Turetskov alle tastiere.
Dopo aver inciso una demo e aver suonato alcuni importanti concerti, i Concordea si ritrovano senza il singer proprio mentre si apprestano ad entrare in studio per incidere quello che sarebbe il debutto discografico.


A Daria viene l'idea di contattare Andrea Bicego, talentoso vocalist dei 4TH DIMENSION, promettente band italiana con all'attivo due albums, ed ecco che il problema cantante si risolve in un attimo.
Infatti Andrea registra i 4 brani dell'EP con entusiasmo e grande capacità facendo la gioia dei Concordea che ottengono la grande chance di un lancio mondiale con la Heart Of Steel Records.


Le canzoni che compongono "Before the sunrise" sono state registrato ai Rukami Recording Studio e Greenriver Studio;
Masterizzato ai Greenriver Studio;
Le foto sono di Ekaterina Kochneva-Bogdanova;
L'Artwork della cover è di Natalia Piankova;

La Line up dei CONCORDEA:

Andrea Bicego – vocals (special guest)
Daria Piankova - guitars
Nikolay Konstantinov - bass guitar
Alexey Raskovalov - guitars
Roman Doronin - drums
Alexey Turetskov - keyboards

www.facebook.com/concordea
Label site: http://heartofsteel.nlz.it
Press Bureau: http://dvlgator.nlz.it


commenti | | Read More...

ISOLA ROCK 9^ edizione!

Penulis : DeFox Records on giovedì 17 aprile 2014 | 03:19

giovedì 17 aprile 2014

Venerdì 22 e Sabato 23 Agosto 2014 torna l’ ISOLA ROCK, 9^ edizione!
Manifestazione ad INGRESSO GRATUITO organizzata dall’Associazione “I Butei” di Isola della Scala (VR) che opera sul territorio dagli anni ’90 nell’ambito della beneficienza e del volontariato.

Si riconferma la splendida location dello scorso anno: i 6000 mq di prato di VILLA BOSCHI (Loc. Boschi -  Isola della Scala – VR) hanno lasciato senza fiato il pubblico della scorsa edizione e l’imponente Villa del ‘700 sullo sfondo crea una cornice davvero suggestiva per un evento di questo tipo.

Sul palco si esibiranno 11 bands provenienti da varie parti d’Italia tutte con proposte musicali inedite e di diversi generi nell’ambito rock e metal; una delle peculiarità del festival è appunto l’assenza di  “giornate a tema” ma con unico filo conduttore la musica in tutte le sue forme.
Altra caratteristica della manifestazione è lo “Stage B”: un’area allestita a dovere per esibizioni alternative ai live veri e propri. Nel corso degli anni abbiamo visto show di ogni tipo, dalle ballerine al body painting, dal dj set all’elettronica; quest’anno sarà davvero curioso ciò che stiamo architettando… ma non vogliamo anticipare nulla per non rovinare la sorpresa!

VENERDI’ 22 AGOSTO – Inizio live H 20/Apertura stands H 18

EVENOIRE – Symphonic/Folk/Prog Metal – Cremona
SINPHOBIA – Pain Groove Metal – Verona
EPITAPH – Dark/Doom Metal – Verona
BIGROUGH – Electric Hard Boogie – Milano
EX – Hard Rock – Verona

SABATO 23 AGOSTO – Inizio live H 19/Apertura stands H 17

DOBERMANN – Hard Rock Punk – Cuneo
TARCHON FIST – Heavy Metal – Bologna
AEVUM – Symphonic Neo classical Metal – Torino
SCARLETT D- GRAY – Gothic Rock – Alessandria
KANI – Fast&Furious Rock’n’Roll – Vicenza
OVERNIGHT SENSATION – Hard’n’Heavy - Mantova

Due giorni immersi nel verde, ottima musica, stand eno-gastronomici a prezzi anti-crisi con l’immancabile “Piattone de I Butei”, live painting, body painting, dance show, mostra fotografica, area artisti, rock-expo, ricchi shops e mercatino!

HOTEL CONVENZIONATO: Possibilità di pernottare negli Hotel convenzionati dal festival
Per info: associazioneibutei@gmail.com   Tel 3404059188

L’INCASSO ANDRA’ INTERAMENTE DEVOLUTO IN BENEFICIENZA A REALTA’ LOCALI.



commenti | | Read More...

L'album di DEVYA è disponibile online!

Penulis : Paige on venerdì 4 aprile 2014 | 05:41

venerdì 4 aprile 2014


L'etichetta discografica Audio Ferox è lieta di annunciare l’uscita di “I don’t know what is Christmas”, l’album esordio di Devya.


Devya è il progetto musicale di Devis Simonetti, artista poliedrico in pista da diversi anni. Oggi si presenta sul mercato della musica elettronica con un disco dalle sonorità originali, sicuramente apprezzabili anche al di fuori della nicchia degli amanti del genere.

Cresciuto nella scena post-punk del Nord-Est italiano , Devis matura nella “nuova onda” londinese a cavallo del nuovo millennio. Ed è proprio in terra britannica che mette a punto nuove tecniche di sintesi e campionamento per dedicarsi all’autoproduzione.


Il sound di “I don’t know what is Christmas”, suonato e prodotto interamente da Devis, assorbe e rielabora elementi di stampo anglosassone, come il brit-pop, l’industrial e lo shoegaze. Nei 12 brani composti, che descrivono le meccaniche dell’amore, si incontrano e corteggiano le distorsioni di linee di basso elettrico di “Is all 4”, il gusto post punk di “The Fly” e il riff con il delay analogico di “We are together”. Il brano che dà nome al disco vede la partecipazione di “Yaari” (Francesca Mombelli), la cui voce si intesse con la triangolazione della chitarra, la linea di basso e i sintetizzatori. A chiudere l’album, le chitarre echeggiate di “The Last Rain”, che scrosciano nella pioggia liberatoria della fine di un rapporto logorante.


“I don’t know what is Christmas” è da oggi disponibile nei migliori shop online. Il 18 aprile sarà inoltre lanciato il singolo “Is All 4”, estratto dal suddetto album.
commenti | | Read More...

Esce la versione digitale del debut album degli X-HERO

Penulis : DeFox Records on sabato 29 marzo 2014 | 12:31

sabato 29 marzo 2014

DeFox Records e Heart Of Steel Records sono orgogliose di annunciare la pubblicazione della versione digitale del leggendario debut album degli X-HERO, in uscita confermata all'8 Aprile 2014 e che sarà disponibile in tutti i maggiori web-stores come iTunes, Amazon, Spotify, Deezer, Google music...Intitolato semplicemente "X-Hero", l'album è stato prodotto e pubblicato originariamente nel 1987 dalla romana Fly by Night e distributito dalla nota casa di produzione Dischi Ricordi sottoforma di LP in vinile 
e in cassetta, inoltre è da sottolineare che gli X-Hero sono stati tra le prime band italiane in quegli anni ad uscire pure nel nuovo formato che all'epoca non era ancora diffuso tra gli appassionati di musica, il Compact Disc. 

Nel 2007 la Heart Of Steel Records, label di proprietà del singer Mirko DeFox, rilancia il prodotto con una ristampa su CD a tiratura limitata, arricchito da un booklet pieno di immagini e note biografiche e includendo ben 6 bonus track tratte dalle demotape e provini e il videoclip multimediale di "Don't stop the game".


Gli X-HERO sono nati ufficialmente nel 1981 con il nome di AXE HERO e sono certamente una delle prime Heavy metal bands apparse in Italia.
Costituiti dall'asse portante dei Galliazzo brothers, Mirko DeFox alla voce e David Johansen alla batteria debuttano con la prima demotape immediatamente (intitolata "drive in metal"e registrata artigianalmente in sala prove) raccogliendo i primi tiepidi riscontri dalle primordiali fanzines.
Nell'83 esce la prima vera demo intitolata "Brainstorm" che contiene due songs che ricevono subito complimenti entusiastici, vale a dire "Lovin'Japan"e "Countryside".
Inizia un intensa attività live che porta i nostri ad aprire come gruppo"spalla" le serate di Jo Squillo,Garbo,spettacoli con i comici Gigi &Andrea e la soubrette Alba Parietti.
Dopo poco tempo sull'onda di un soddisfacente entusiasmo la band pubblica una nuova fiammante demotape "It'Rock(against all)" che riscuote importanti e positive recensioni su tutti i migliori Rock magazines, da ricordare "Metal forces"la Bibbia metallica britannica, "Shock Power"zine tedesca,"Barst"in Belgio.

Il gruppo si guadagna un ottima fama live grazie alle performances agli heavy metal fest di Padova (con Crying steel, Hocculta e Devils claw) e Verona dove viene presentato uno show molto shockante, con modelle seminude e culturisti travestiti da giustizieri.
Nell'1985 gli Axe Hero vengono contattati dalla label americana King Klassik (Hellcatz,Wrath) che invita la band ha partecipare con un brano alla compilation di nuove bands emergenti.
Il duo dei Galliazzo brothers recluta il vecchio e fidato Dave Moby alla chitarra in coppia con l'ex Captain kill (in seguito Xipe) Piero Albanese e con al basso Cesco Laperni, entrano nei prestigiosi studios Space Station ed incidono la canzone "Come back".
l disco della label americana non verrà realizzato ed il brano viene così incluso nella tape "3°act"(1986) la prima a nome X-HERO, che presenta anche la nuova line-up con Alex Stornello alla chitarra (proveniente da una band italoamericana instanza alla base N.a.t.o.) ed al basso e tastiere Paul Blondie Gidoni.
Recensioni entusiastiche in mezzo mondo sopratutto negli States dove il magazine "Aardshock America" tributa a Mirko De Fox la palma di migliore vocalist europeo in campo Metal, da ricordare il mag.peruviano "Cuero negro", il brazilero "Rock Brigade", il portoghese "Brigada metal power",il nipponico e fondamentale "Burrn".

Mirko e soci entrano nell'Aprile '87 negli "Space Station studios"e registrano il debut album omonimo che verrà pubblicato a Settembre dall'etichetta romana Fly by Night con distribuzione Dischi Ricordi.
La stampa italiana esalta subito il disco e la band ("Metal Shock","H.M.","Flash","Tuttifrutti"...) programmi radiofonici importanti (radio R.a.i., Peter Flowers...) trasmettono le canzoni degli eroi, la prima tiratura in vinile viene esaurita in poco tempo, i consensi positivi portano alla ristampa su vinile ed alla realizzazione di una tiratura in cassetta e compact disc (distribuzione Fly by Night).
La promozione live dell'album porta gli X-HERO ad esibirsi in tutto il nord Italia, apparendo inoltre come special guest di supporto ai mitici metallers inglesi SAXON a Verona, salterà da lì a poco la data annunciata con un altro mostro sacro, Iggy Pop per problemi di line-up.
L'album viene inoltre distribuito in Sud America, principalmente in Brasile e Argentina.

I due fratelli Galliazzo per l'ennesima volta rinnovano la formazione della band vengono reclutati il bass player Eros "the alien"Mazzon ed il guitar hero Luca Tosato.
Dopo aver rielaborato vecchie songs i nostri entrano nei "Lunatic studios"a Roma di proprietà del noto cantante Gazebo ("i like Chopin"docet), per registrare il secondo album sotto l'egida produzione della Fly by Night di Eduardo Fhalò e con la direzione artistica del famoso guitar hero Richard Benson.
In pochi giorni vengono registrate le basi ritmiche e gli assoli, però il tutto rimarrà incompiuto perchè causa incomprensioni e divergenze musicali la band deciderà in seguito di recidere il contratto con la label romana.
Con un pizzico di delusione e rabbia il gruppo si tuffa a capofitto in un tour live che porta i nostri ad esibirsi nel mitico locale milanese "Garage Prego" (un palco solcato da nomi prestigiosi internazionali) e la cui recensione viene pubblicata su "Metal shock" e nell'occasione pioveranno complimenti dai personaggi presenti, Nikki del programma "Dj Television"trasmesso su Italia 1, i Vanadium ...
Quest'ultima serie di concerti si concluderà dopo l'estate del '91, dopodichè vedranno la luce tre nuovi progetti musicali costruiti da Mirko De Fox con la volontà di spaziare dove porta l'ispirazione e il piacere di fare musica.

Gli X-HERO appariranno ancora in sporadiche esibizioni e partecipazioni in cd compilations ("Underground symphony" ed "Area sismica" quest'ultima prodotta da Mirko De Fox) inoltre citati nelle enciclopedie dedicate all'heavy metal ed al rock italiano edite dalla Arcana e da una casa editrice tedesca,fino al definitivo "congelamento".

Agli inizi del nuovo millennio Mirko compatibilmente con la sua attività di promozione artistica con l'associazione "Artisti No Limits", ed un suo studio di registrazione, ripropone gli X-HERO con una preziosa ristampa arricchita di bonus e recentemente un vinile a 7 pollici + CD intitolato "Damnation's Underground" 
contenente brani tratti da demo del 1990.


Band Site: http://www.x-hero.it
Label Site: http://heartofsteel.nlz.it
Promotional Bureau: http://dvlgator.nlz.it

commenti | | Read More...

Il 30 marzo a Venezia CREI, il nuovo ensemble fondato dal sassofonista Nicola Fazzini debutta al MusiCaFoscari Jazz Fest

Penulis : Alessandra Trevisan on giovedì 20 marzo 2014 | 03:55

giovedì 20 marzo 2014


Una grande attenzione alla contemporaneità, all’innovazione e alla ‘costruzione’ musicale: sono questi alcuni tra i caratteri diCREI (Composizione, Ricerca e Improvvisazione) neonato ensemble a geometria variabile, fondato e diretto dal sassofonista Nicola Fazzini in collaborazione con il progetto MusiCafoscari dell’Università Ca’ Foscari di Venezia e l’etichetta musicale nusica.org, che vede una nutrita front-line di strumenti a fiato e una vigorosa sezione ritmica a ‘creare’ (come già dice il nome) un suono che evoca sì il jazz ma che ha l'ambizione di rappresentare e interpretare il luogo, il tempo e la realtà in cui viviamo e in cui siamo quotidianamente immersi.
Il gruppo è formato da alcuni tra i migliori e caparbi esecutori e compositori del Nordest Italia ossia, Ettore Martin al sax tenore, Gianluca Carollo e Daniele Goldoni alla tromba, Federico Pierantoni al trombone, Alberto Prandina al corno, Glauco Benedetti alla tuba, Saverio Tasca al vibrafono, Alessandro Fedrigo al basso elettrico e Luca Colussi alla batteria.
Questa formazione esordirà domenica 30 marzo (ore 21.00) presso il Teatro Ca’ Foscari Santa Marta di Venezia(Dorsoduro 2137), nell’ambito e a chiusura della seconda edizione del MusiCaFoscari Jazz Fest, una tre giorni di concerti gratuiti dentro e attorno al jazz e alla musica d’improvvisazione contemporanei.

CREI si propone di divenire un laboratorio open content di nuove idee musicali, in cui l'aspetto compositivo riveste importanza capitale: la musica è originale e innovativa, composta da Nicola Fazzini, Alessandro Fedrigo, Ettore Martin e Federico Pierantoni, e si muove nel solco del cambiamento e dell’eccentricità che contraddistinguono la più recente musica di ricerca contemporanea senza vincoli di genere o stile.
Questo ensemble ha nel proprio dna la ‘vocazione allo sviluppo’ in network di progetti anche multidisciplinari, mettendo in contatto musicisti professionisti e studenti di talento, in un’ottica di strategia culturale che tenta di incidere sul territorio partendo dalle possibilità più ampie di condivisione, aspetto a volte sottovalutato anche da artisti di grande livello. CREI interviene e partecipa sulle piattaforme più frequentate dal nuovo pubblico del web, ossia i social network, e interagisce infine con i luoghi dell’eccellenza formativa.


Domenica 30 marzo, ore 21.00
Teatro Ca’ Foscari S. Marta (Dorsoduro, 2137)
nell’ambito di MusiCaFoscari Jazz Fest
Ingresso libero e gratuito

CREI ENSEMBLE
Nicola Fazzini, sax alto e soprano, direzione
Ettore Martin, sax tenore
Gianluca Carollo, Daniele Goldoni, tromba
Federico Pierantoni, trombone
Alberto Prandina, corno
Glauco Benedetti, tuba
Saverio Tasca, vibrafono
Alessandro Fedrigo, basso elettrico
Luca Colussi, batteria

Contatti:

Uff. Stampa CREI
Alessandra Trevisan

*

Nicola Fazzini, sassofonista, classe 1970, è direttore della Scuola Thelonious Monk di Mira (VE) nonché docente presso la stessa, dove segue la classe di sax e il progetto big band. Dal 2011 è direttore artistico della rassegna “JAM Jazz A Mira”. Ha avviato negli anni molti progetti musicali originali, suonando tra l’Europa, gli USA e l’Asia; tra i più recenti e longevi vi sono il Nicola Fazzini Quartet con Riccardo Chiarion, Stefano Senni e Luca Colussi; il Try Trio con Gabriele Evangelista e Francesco Cusa; XYQuartet di cui è co-leader con il bassista Alessandro Fedrigo. http://www.nicolafazzini.com

Ettore Martin, sassofonista tenorista, classe 1961, nel ‘97 è stato tra i sei finalisti del "Premio Nazionale Massimo Urbani" di Urbisaglia (MC). Docente e apprezzato strumentista, ha suonato con Mauro Beggio, Paolo Birro, Massimo Manzi, e molti altri, ha alle spalle un’ampia produzione discografica a suo nome.

Gianluca Carollo, trombettista, ha all’attivo una proficua attività di docente e musicista, avendo collaborato con jazzisti di fama nazionale e internazionale quali
Carla Bley, Kenny Wheeler, Paolo Fresu, Franco D'Andrea, e molti altri. Tra i suoi più recenti progetti il duo “Crosswise” con Luca Garro al pianoforte e il Lester Brass Project, nutrito gruppo di strumentisti con all’attivo l’album “Brasstop”.

Daniele Goldoni è professore associato di Estetica presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia con, alle spalle, numerose pubblicazioni editoriali in ambito filosofico che concernono anche la musica nell’epoca dei nuovi media. Trombettista, direttore del MusiCafoscari Jazz Fest, è coordinatore nonché musicista dell’ensemble Elettrofoscari.

Federico Pierantoni, trombonista, classe 1989, ha collaborato negli anni con la Dams Jazz Orchestra di Teo Ciavarella, la Big Band del Conservatorio di Bologna, vincitrice nel settembre 2008 dell’Alma Jazz Fest, partecipando a premi e concorsi di importanza nazionale, suonando, tra gli altri anche con Dee Dee Brighwater. Attualmente fa parte della Tommaso Cappellato Orchestra di Padova e del Lester Brass Project.

Alberto Prandina, cornista attivo in ambito orchestrale classico e jazzistico, fa parte del Lester Brass Project.

Glauco Benedetti, classe 1987, da anni suona la tuba collaborando con enti lirici e sinfonici, coltivando altresì l’interesse per diverse altre tradizioni musicali: jazz, rock e pop. Ha suonato con, tra gli altri, Ada Montellanico, John De Leo, Piero Bittolo Bon, Marco Tamburini, Jovanotti.

Saverio Tasca, classe 1963, docente, compositore, vibrafonista e marimbista, da anni è impegnato nel campo della musica classica e del jazz, e come compositore è attivo anche in campo teatrale (ha lavorato tra gli altri con Marco Paolini). Ha collaborato con Naco, Franco D'Andrea, David Friedman, e molti altri; ha suonato con l'Orchestra del Teatro La Fenice, EnsemblePuntoIt, Krasnoyarsk Chamber Orchestra. È parte dell’XYQuartet di Nicola Fazzini e Alessandro Fedrigo.http://www.saveriotasca.com/

Alessandro Fedrigo, bassista, docente e compositore, classe 1970, è direttore artistico della rassegna trevigiana "Sile Jazz" e fondatore dell'etichetta musicale nusica.org. Negli anni ha avviato molti progetti originali e di notevole interesse, sconfinando nell’avanguardia e nella musica di ricerca; tra questi StandHard Trio con Silvia Donati, Alfonso Santimone e Gianni Bertoncini, Corde Alterne con Roberto gemo alle chitarre e con Nicola Fazzini l’XYQuartet da lui stesso co-fondato; dirige la Big Band UniPD, afferente all'università patavina. http://www.alessandrofedrigo.com/

Luca Colussi, classe 1978, nel 2010 ha vinto il premio “Luca Flores” come miglior solista al concorso “Barga Jazz”. Ha suonato negli anni con validissimi musicisti tra cui il pianista Glauco Venier, Fabrizio Bosso, Pietro Tonolo e molti altri. Ha lavorato in ambito letterario e teatrale, accompagnando moltissimi poeti stranieri e italiani tra i quali Amiri Baraka, Jack Hirschman, Roberto Carifi. È parte dell’XYQuartet di Nicola Fazzini e Alessandro Fedrigo.


***

Il festival, che si svolgerà dal 27 al 30 marzo, è organizzato da Università Ca’ Foscari di Venezia e Fondazione Università Ca’ Foscari in collaborazione con Ca’ Foscari Zattere CFZ, Teatro Fondamenta Nuove di Venezia e Scuola di Musica Thelonious Monk di Mira (VE) e vedrà protagonisti alcuni artisti del panorama internazionale in grado di offrire esperienze di qualità e di alto livello live. Tutti gli eventi sono ad ingresso libero e gratuito.

giovedì 27 marzo ore 18.00
CFZ_Ca’ Foscari Flow Zone
inaugurazione festival
Elettrofoscari
The George Septet 

venerdì 28 marzo ore 21.00
Teatro Ca’ Foscari S. Marta
Digital Primitives

sabato 29 marzo ore 21.00
Teatro Ca’ Foscari S. Marta
Myra Melford
“Snowy Egret”

domenica 30 marzo ore 17.30
CFZ_Ca’ Foscari Flow Zone
Ritratti in jazz
Presentazione del libro di Haruki Murakami e Makota Wada
a cura di Enrico Bettinello

domenica 30 marzo ore 21.00
Teatro Ca’ Foscari S. Marta
Ensemble CREI

Tutti gli eventi sono ad ingresso libero e gratuito.

MusiCaFoscari Jazz Fest

commenti | | Read More...

Electrosonic presentano il nuovo album intitolato "Past Present Future"

Penulis : DeFox Records on mercoledì 12 marzo 2014 | 08:02

mercoledì 12 marzo 2014

PAST PRESENT FUTURE... Finalmente! L'album degli Electrosonic: progetto innovativo, accattivante, un viaggio tra suoni ed emozioni. Sound che unisce energia ed atmosfera, rock ed elettronica...Canzoni che "arrivano" dirette ed energiche, e fresche, riuscendo a coinvolgervi ed a trasmettere. Una band che intende lasciare un segno, e che può interessarvi.

Electrosonic, oltre ad essere un progetto di musica nuova, inedita, rappresenta proprio un diverso modo di concepire la musica: il concetto di musica elettronica si fonde a quello di musica live, e a sua volta lo show vede una continua fusione in cui le proiezioni video si sommano alle sonorità potendovi quindi inviare emozioni in diversi modi, un canale diretto e multisensoriale tra band e pubblico.

Nel 2013 la band è entrata in compilation nazionali e alcune canzoni del loro nuovissimo album Past Present Future sono state mandate in onda da centinaia di radio italiane ed estere, cogliendo grandi consensi ed interessamenti. Si è poi parlato degli Electrosonic nelle riviste Muzi Kult e Ente Friuli per il mondo, e la band ha raggiunto ragguardevoli posizioni nella classifica nazionale Indie Music Like.
Guido Tonizzo, orecchio assoluto dalla nascita, è autore-compositore, nonchè cantante, tastierista ed arrangiatore del progetto, e si avvale di musicisti esperti ed unici nel loro stile.

Questi i componenti della band:
Guido Tonizzo: voce, tastiere/arrangiamenti, composizione di testi e musiche
Nicoletta Zilli: voce, cori
Davide Garbin: chitarra elettrica, chitarra acustica
Stefania Della Savia: basso, cori

Potete acquistare Past Present Future, un potente album di 10 canzoni tra pop, elettronica e psichedelia, che spiega l'importanza dal vivere il presente in maniera libera dalle cose negative del passato, per così creare il migliore dei futuri possibili. Potete infine raggiungere la band su facebook, twitter o al suo sito, per entrare in contatto e sapere tutte le news!

Contatti:




commenti | | Read More...

Secondo lavoro per gli AGATHA intitolato "The secret"

Penulis : DeFox Records on venerdì 7 marzo 2014 | 02:54

venerdì 7 marzo 2014

BUBBLE BLOOD RECORDS e DeFox Records sono orgogliosi di annunciare il secondo EP degli AGATHA, intitolato "The secret" in uscita per il 28 di Febbraio 2014.

Gli Agatha sono un project nato nel  2012 e partorito dal mastermind Bob Stoner che è conosciuto per condurre musicalmente anche i Cardiac, gli Helmut e molti altri sideproject.
Lui si definisce in questo lavoro come un dj impazzito, folgorato da un immaginario electroshock, che esplora i più reconditi confini dell'anima inquieta, generando una sorta di colonna sonora da incubo!
Il sound è pesantentemente dark, noise e ambient, minimal e speri-mentale, vicino a certe soluzioni alchemiche di Throbbing Gristle, Einsturzende Neubauten, Brian Eno, Karlheinz Stockhausen, Nico.

Un altro concept che merita attenzione e un ascolto, lo troverete su tutti i migliori stores digitali da iTunes ad Amazon!

The secret track list:

01 - The secret part.1
02 - The secret part.2


http://agatha.nlz.it
http://bubbleblood.nlz.it
http://dvlgator.nlz.it


commenti | | Read More...

THE SLIDING TUBE debuttano nel mercato digitale

Eur Records è felice di annunciare che il 10 Marzo pubblicherà il debut album dei THE SLIDING TUBE nel mercato digitale, i brani della rock band veneta saranno disponibili nei migliori web stores, iTunes, Amazon, Google Music, Spotify, Deezer, Nokia Music, Emusic e molti altri in oltre 240 paesi nel mondo.

THE SLIDING TUBE si sono formati negli anni 90 grazie a Davide "Moby" Laperni, chitarrista che vanta collaborazioni con gruppi storici del rock italiano come gli AXE HERO ed X-HERO, a Mauro Tognolo bassista (ex Eden) e Diego Zuffellato alla batteria.
Nel corso degli anni, dopo varie sperimentazioni artistiche, con un sound che miscelava il blues, il rock e la fusion strumentale, il trio decide di coinvolgere in un progetto denominato "Sliding Tube" vari collaboratori, musicisti e cantanti dell'area veneta.
Entrano nel project, Renato Poletto, conosciuto tastierista dei Keens e il singer Igino Bruttomesso, vengono così elaborate nuove canzoni che sfociano nei nove brani che compongono l'album e che esprimono un rock variegato, accattivante e melodico.

Contatti:
Sito Band: http://slidingtube.nlz.it   
Facebook Band: https://www.facebook.com/groups/550480318299676/
Press Bureau: http://dvlgator.nlz.it


commenti | | Read More...

Archivio blog

Diffusione

I comunicati pubblicati su comunicati stampa musica vengono ripostati su:.

Music 24/7


Pubblicità

Pubblica la tua musica da indipendente
Il tuo sito!


Il tuo link testuale
(pubblicizza su Comunicati Stampa Musica)

Trova CSMusica su

Directory Qui Blog Italiani Directory Gratuita Sullarete.it La directory italiana. Directory Gratuita la directory giovane
è alla moda !
Richiedi l'accredito e comincia a pubblicare i tuoi comunicati stampa. Comunicati Stampa Musica

ALTRO DA VISITARE

Video Gratis
Black Metal Label
Aprire una pizzeria ad Amsterdam
Conversano - Borgo In Puglia
Europop Promo
(C) (P) 2013 Comunicati Stampa Musica. Powered by Blogger.
 
Design Template by panjz-online | Support by creating website | Powered by Blogger