Google+
La tua pubblicità in questo spazio.
News Update : Spell Of Dark!


VINNIE PERINOTTO Musicista giramondo torna nel mercato con un nuovo album

Penulis : DeFox Records on martedì 25 febbraio 2014 | 08:41

martedì 25 febbraio 2014

DeFox Records ed Eur Records annunciano la versione digitale del primo album di Vinicio Perinotto intitolato "Vinicio"pubblicato precedentemente sottoforma di CD nel 2003.
Il prodotto, che contiene nove brani cantati in inglese, esce oggi nel mercato digitale e sui maggiori webstores come iTunes, Amazon, Spotify, Deezer, LastFm, Google Music, Net-Music (il servizio di Media World) e molti altri.

Vinicio conosciuto anche come Vinnie, è un chitarrista cantante giramondo, con alle spalle una ventennale esperienza di vita on the road. 
La sua passione per la musica, la fotografia ed i viaggi, lo hanno portato nel corso degli anni, ad esibirsi in luoghi bellissimi e moltissime città in più di venti stati divers. 
Vinicio è un artista a 360°, ha la capacità di creare con la propria voce un pathos coinvolgente, con la musica riesce ad abbattere ogni barriera e preconcetto, liberando emozioni, intimità e sentimento.
Egli racconta come un menestrello romantico la sua esperienza di vita nomade, fatta di incontri, avventure e conoscenza dei popoli della terra.



La sua discografica oltre a “Vinicio” conta un album tributo e di cover intitolato “Street Jam” e pubblicatio in tiratura limitata in CD nel 2004, successivamente nel 2010 il CD di brani inediti in lingua italiana dal titolo “Neanche un raggio di sole”, pubblicato nel mercato digitale nel 2013. 
Vinicio utilizza  nei suoi live show dei prodotti dei quali è endorser quali KLD e Crafter.
Le foto promozionali di Vinicio sono state realizzate da Vicky Casagrande.





Sito ufficiale: www.vinicioperinotto.com
https://www.facebook.com/viniciovinnie.perinotto
Label ufficiale: http://defox.nlz.it
Press Bureau: http://dvlgator.nlz.it




commenti | | Read More...

JAM Jazz A Mira 2014 - il 14, 15 e 16 marzo 2014 a Mira (VE) - ritorna la rassegna di jazz sulla Riviera del Brenta

Penulis : Alessandra Trevisan on venerdì 14 febbraio 2014 | 03:10

venerdì 14 febbraio 2014

JAM 2014
rassegna dedicata al JAZZ indipendente
suoni, immagini e parole dal jazz del futuro
venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 marzo 2014
a Mira, Venezia

Comunicato stampa

Quella del 2014 sarà la decima edizione di “JAM, Jazz A Mira”: l’anniversario dei dieci anni sarà caratterizzato da una tre giorni di proposte che provengono dall’ambito jazzistico italiano e internazionale, con protagonisti ‘suoni, immagini e parole dal jazz del futuro’ e un legame che JAM ha con il territorio in cui nasce.
La rassegna si terrà il 14, 15 e 16 marzo, ed è organizzata dall'Associazione Culturale Keptorchestra e dalla Scuola di Musica Thelonious Monk di Mira (VE), con la direzione artistica del sassofonista, compositore e docente Nicola Fazzini, la collaborazione e il contributo del Comune di Mira, in partnership con la Fondazione Riviera-Miranese, il network JJU (acronimo che include le rassegne Jazznostop e Ubi Jazz), l’etichetta nusica.org, l’Università Ca’ Foscari di Venezia e l’Università degli Studi di Padova.

Novità e rinnovamento che caratterizza il jazz contemporaneo ma anche attenzione nei confronti della tradizione e della dimensione ‘didattica’, con protagonista assoluta la musica, che troverà spazio in luoghi intimi e suggestivi quali il 'JAM Club'presso le Cantine di Villa dei Leoni, che ospiterà le serate del 14 e 15 marzo. Ospiti saranno alcuni giovani musicisti e bandleader che, grazie alla loro originalità, sono stati in grado di creare una poetica musicale degna di nota, ma anche ensemble nati sia nell’ambito della Scuola Monk, vero motore di JAM, sia all’interno dell’Università Ca’ Foscari di Venezia e dell’Università degli Studi di Padova.
In concomitanza a JAM si svolgerà, infine, la manifestazione “I fiumi del vino”, nata dall’impegno dell’Assessorato al Turismo del Comune di Mira, organizzata per il terzo anno consecutivo dalla Fisar, per il 2014 in partnership con Pro Loco di Mira e Associazione Culturale Keptorchestra. Avrà luogo presso gli spazi di Villa dei Leoni il 15 e 16 marzo mentre gli espositori delle oltre 40 aziende coinvolte, saranno presenti durante le serate che si terranno al ‘JAM Club’ (http://www.fisarvenezia.com/).

Si parte venerdì 14 marzo presso il ‘JAM Club’ con il quartetto guidato dal trombettista Gabriele Mitelli, classe 1988, e l’album-progetto “Hymnus ad nocturnum” (PDM REC, 2014) con Alfonso Santimone al pianoforte, Giulio Corini al contrabbasso e Nelide Bandello alla batteria; ospite Francesco Bigoni al sax. Le composizioni sono firmate da Mitelli stesso e dedicate a figure a tuttotondo del suo percorso artistico quali Pier Paolo Pasolini, Amedeo Modigliani, Antonin Artaud e molti altri; esse si muovono tra melodia e forma canzone, armonie astratte, ricerca e improvvisazione, lasciando da lì fluire la bellezza del ‘canto’ che le distingue. (Ore 21.00 primo set, ore 22.00 secondo set; ingresso: intero euro 7, ridotto euro 5).

Il sassofonista statunitense Logan Richardson e il suo quartetto con Tony Tixier al piano, Simon Tallieu al contrabbasso e Gautier Garrigue alla batteria, saranno ospiti del ‘JAM Club’ sabato 15 marzo. Tra i più innovativi giovani strumentisti e compositori rivelatisi negli ultimi tempi sulla scena newyorkese, classe 1980, Richardson è originario di Kansas City nel Missouri ma vive oggi tra New York e Parigi. Designato come “una ventata d’aria fresca per la futura scena musicale” statunitense e mondiale, la sua grande consistenza espressiva è stata in grado di sfondare i confini della ‘musica moderna improvvisata’: con essa ha dimostrato di sapersi muovere compiutamente nell'area più avanzata del post-bop di oggi e non solo. I suoi lavori discografici da leader “Cerebral Flow” (Fresh Sound New Talent, 2007) e “Ethos” (Inner Circle Music, 2009) hanno ricevuto ottime accoglienze dalla critica; attualmente sta preparando il suo terzo album in solo per la Concord Records. (Ore 21.00 primo set, ore 22.00 secondo set; ingresso a biglietto unico: intero euro 10, ridotto euro 8).

La rassegna si chiude domenica 16 marzo con il “JAM Day” con due appuntamenti a ingresso libero e gratuito.
La scuola di musica Thelonious Monk, cuore e anima del ‘Jazz a Mira’, conosciuta in tutta Italia come uno dei centri più importanti dedicati al jazz, festeggia il decennale attraversando la storia della musica del Novecento; quattro formazioni coordinate da tre docenti saliranno sul palco presso l’auditorium della Biblioteca di Oriago (dalle 15.00 alle 17.00): “Monk Indigo” diretta da Mauro Bordignon, “The George Septet” e “The Riviera’s Metronomes” dirette da Alessandro Fedrigo, infine “The Young Clusters” diretta da Nicola Privato.
A seguire (dalle 17.00 alle 19.00), l’ensemble Elettrofoscari dell’Università Ca’ Foscari di Venezia; coordinato dal professor Daniele Goldoni, il gruppo è costituito da studenti-musicisti e propone un repertorio originale in cui non manca l’approccio improvvisativo. Infine, la Big Band UniPD dell'Università degli Studi di Padova, progetto diretto dal bassista e compositore Alessandro Fedrigo, è formato da studenti, personale docente e amministrativo. Il loro repertorio comprende brani con arrangiamenti originali, tra gli altri di Ettore Martin, Daniele Santimone e Marcello Tonolo.
La programmazione di JAM chiuderà presso Ostaria “Dai Kankari” di Marano di Mira (ore 22.00); il quartetto “Moment’s Notice” con Fabio Perina (sax), Umberto Basili (piano), Stefano Scandolaro, (basso/contrabbasso)e Enrico Fabris (batteria) proporrà un live set cui seguirà una jam session aperta al pubblico.


Associazione Culturale Keptorchestra e scuola di musica Thelonious Monk di Mira
in collaborazione e con in contributo di Comune di Mira (VE)
in partnership con Fondazione Riviera Miranese, network JJU, I fiumi del vino, nusica.org
Università Ca’ Foscari di Venezia e Università degli Studi di Padova

si ringraziano per il sostegno gli sponsor
Apuliae (non solo vino) di Mestre; Conte 131 Design is Life di Mirano


JAM 2014
rassegna dedicata al JAZZ indipendente
suoni, immagini e parole dal jazz del futuro
14, 15 e 16 marzo a Mira, Venezia


JAM - Jazz A Mira 2014


Venerdì 14 marzo 
ore 21.00 primo set, ore 22.00 secondo set
JAM Club, Villa dei Leoni, Mira (VE)

Gabriele Mitelli 4et 
Gabriele Mitelli, tromba, composizioni
Alfonso Santinome, piano
Giulio Corini, contrabbasso
Nelide Bandello, batteria
feat. Francesco Bigoni, sax

Biglietto unico per ciascuno dei due set: interi euro 7, ridotti euro 5
È gradita la prenotazione per ognuno dei due set.

*

Sabato 15 marzo 
ore 21.00 primo set, ore 22.00 secondo set
JAM Club, Villa dei Leoni, Mira (VE)

Logan Richardson 4et 
Logan Richardson, sassofono
Tony Tixier, piano
Simon Tallieu, contrabbasso
Gautier Garrigue, batteria

Biglietto unico per ciascuno dei due set: interi euro 10, ridotti euro 8
È gradita la prenotazione per ognuno dei due set.

*

Domenica 16 marzo 

JAM Day
ore 15.00-20.00
Auditorium della Biblioteca di Oriago (VE), Ex Cinema Italia

ore 15.00-17.00
Allievi della scuola Thelonious Monk di Mira

MONK INDIGO
diretto da
MAURO BORDIGNON

Michele Miranese, sax
Giuseppe Martinato, chitarra
Francesco Torricelli, chitarra
Davide Gavagna, basso
Alessandro Aviazzi, contrabbasso
Giovanni Mantineo, batteria

THE GEORGE SEPTET
diretto da
ALESSANDRO FEDRIGO

Elena Bottaro, voce
Daniel Salinas, sax
Alessandro Ligorio, tromba
Marco Sandano, piano
Enrico Antonello, chitarra
Alessandro Fiori, contrabbasso
Nicola Spangaro, batteria

THE RIVIERA'S METRONOMES
diretto da
ALESSANDRO FEDRIGO

Luciano Canton, tromba
Roberta Doni, sax
Diego Cabrele, sax
Lionello Negri, chitarra
Nicola Novello, basso           
Jacopo Matteucci, batteria

THE YOUNG CLUSTERS
diretto da
NICOLA PRIVATO

Anna Bacciolo, sax
Matteo Zennaro, chitarra
Simone Martini, basso
Tommaso Bobbo, batteria
Filippo Pesce, batteria

*

ore 17.00-19.00

Ensemble Elettrofoscari - Università Ca' Foscari di Venezia
Prof. Daniele Goldoni, tromba
Jacopo Giacomoni, sassofono
Eleonora Del Grosso, tastiera
Massimiliano Cappello, chitarra elettrica
Carlo Siega, chitarra elettrica
Marco Centasso, contrabbasso
Raul Catalano, batteria


Big Band UniPd - Università degli Studi di Padova
Maestro/Direzione
Alessandro Fedrigo

Trombe
Ludovico Rinco Dimitri Tormene, Giovanni Vettore, Benedetto Ruperti, Riccardo Vidotto
Sassofoni
Giacomo Gasparotti, Simone Silvestrini, Carlo Bravin, Ezio Torassa, Mattia Soloperto, Roberto Raga, Luigi Quintieri, Francesco Guidolin, Alessandro Dotto
Tromboni
Marco Convertino, Mattia Zago, Davide Costantini

Pianoforte
Giordano Giordani

Basso elettrico/contrabbasso
Alessandro Arcuri 
Batteria
Benedetto Frizziero

Ingresso libero e gratuito.


*

ore 22.00
Ostaria “Dai Kankari” di Marano di Mira (VE)

Open live set + jam session
Moment’s Notice
Fabio Perina, sax
Umberto Basili, piano
Stefano Scandolaro, basso/contrabbasso
Enrico Fabris, batteria

Ingresso libero e gratuito.

*

Info

Biglietti
I concerti presso il ‘JAM Club’ delle Cantine di Villa dei Leoni, con primo set ore 21.00 e secondo set ore 22.00, prevedono biglietto unico per ciascuno dei due set:
14 marzo, Gabriele Mitelli 4et feat. Francesco Bigoni, 7 euro intero, 5 euro ridotto;
15 marzo, Logan Richardson 4et, 10 euro intero, 8 euro ridotto.
È gradita la prenotazione.
L’evento “JAM Day” di domenica 16 marzo presso la Biblioteca di Oriago è a ingresso libero e gratuito, così come il live set con jam session serale (ore 22.00) presso Ostaria “Dai Kankari”.

Info e prenotazioni per i concerti al ‘JAM Club’www.jazzamira.itinfo@jazzamira.it  tel. 346 0809542

I biglietti di JAM 2014 danno diritto all’accesso con riduzione alla mostra “I fiumi del vino” 2014. Maggiori info suhttp://www.fisarvenezia.com/


Indirizzi utili

Ass. Cult. Keptorchestra e Scuola di musica Thelonious Monk, via E. Toti 33, 30034 Mira (VE) – tel. 3460809542

‘JAM Club’ alle Cantine di Villa dei Leoni, Riviera Silvio Trentin 4, 30034 Mira (VE)

Biblioteca di Oriago, Ex Cinema Italia, via Venezia 171/172, 30034 Oriago (VE) – tel. 041429394

Ostaria “Dai Kankari”, via Fossa Donne 93, 30034 Marano di Mira (VE) – tel. 041 479594

commenti | | Read More...

XYQuartet di Fazzini e Fedrigo lancia una campagna di crowdfunding via web, per sostenere la realizzazione del nuovo album

Penulis : Alessandra Trevisan on mercoledì 22 gennaio 2014 | 02:12

mercoledì 22 gennaio 2014


XYQuartet è un progetto ‘oltrejazzistico’ che nasce dalla ricerca di nuove strade compositive, attraversando i linguaggi della 'tradizione' ma prendendone al tempo stesso le distanze.

Il jazz ultraterrestre di XYQuartet è frutto dell'unione tra due identità artistiche e complementari, quelle del sassofonista Nicola Fazzini e del bassista Alessandro Fedrigo che creano, con il vibrafonista Saverio Tasca e il batterista Luca Colussi, una musica originale, entusiasmante e innovativa.
La X di Fazzini e la Y di Fedrigo, due approcci musicali e due idee, ma anche le due effe da cui nasce il primo album, “Idea F”, pubblicato dall’etichetta trevigiana nusica.org nel 2012 abbracciando «la filosofia dell'open content. Crediamo che la cultura debba scorrere liberamente e che i contenuti debbano essere accessibili a tutti. Per questo motivo la musica, le partiture e le idee sono disponibili sul sito di nusica.org.» l’incontro proficuo, tra due personalità che s’incastrano alla perfezione. Ad esso, segue un lungo tour e un successo di critica mentre il progetto continua ad evolvere.
Il quartetto si appresta ora a produrre il secondo album, dal titolo omonimo XYQuartet, e lancia una campagna di crowdfunding dal sito di nusica.org (http://www.nusica.org/it/news_05_crowdfunding.html) con diverse formule di sostegno aperte al pubblico. La campagna si chiuderà il 2 marzo 2014 presso Villa Memo Giordani a Quinto di Treviso, con un party di presentazione dell’album.

E se dietro ogni esperienza creativa c’è sempre una storia, una storia da raccontare e fatta per essere raccontata e, nel passato di Nicola e Alessandro, c’è il loro incontro al liceo negli anni Ottanta. Nicola, già onnivoro, ascolta di tutto, da Stravinskij ai Pink Floyd ma scopre il jazz grazie al nonno, ammiratore di Fred Astaire e Ginger Rodgers e acquista il primo sax; Alessandro invece, una notte alla tv, vede il concerto di Miles Davis live a Umbria Jazz ’86: non capisce nulla di quella musica ma ne resta impressionato e compra il primo basso. In una stanza polverosa e sgangherata con una stufa mal funzionante, il jazz diventa l’unico antidoto per combattere la noia della provincia: i due iniziano un percorso, tra centinaia di prove, lo studio degli standard, le primissime composizione e spericolati live con formazioni diverse. Capiscono da subito che tra loro c’è una forte alchimia e soprattutto complementarietà. Dopo il diploma però, le loro strade si dividono: Nicola si reca in Austria per affrontare il conservatorio dove scopre la musica di, tra gli altri, Lennie Tristano, fa un tour con Enrico Rava, mentre Alessandro si butta a capofitto nelle avanguardie.
Ma, si sa, non tutto è perduto, e ogni storia è fatta di andate e ritorni e colpi di scena. Nel 2011, dopo vent’anni, Nicola e Alessandro si ritrovano, ognuno con la propria esperienza sulle spalle. Nasce XYQuartet: due strumenti diversi, il sassofono e il basso acustico, per due ruoli diversi, quello di Fazzini in veste di 'chimico' e di Fedrigo, con il ruolo di 'tecnologo', entrambi con l’intento di sperimentare nuove formule compositive e improvvisative nel campo del jazz per evolvere questo ‘genere’ e sconfinare.

La musica di XY è scritta e provvista di profonda coerenza, omogeneità e originalità, in cui è forte la componente ritmica di ciascuno strumento. Essa muove fuori dalle stratificazioni di cui è fatta la musica contemporanea, alla ricerca di nuovi codici espressivi; ogni brano è un viaggio dentro una dimensione spazio-temporale, e suona in un altrove a-terrestre: «Per me questa è la musica sulle astronavi nello spazio», dice Fedrigo. Si tratta di una musica ripulita di orpelli, che nascono da operazioni combinatorie di sottrazione, e si presenta polimorfa ma sostanziale, frutto di una 'sintesi' che, utilizzando materie minime e funzionali, dà origine a composti ed elementi.
Per XYQuartet, impoverire la forma musicale è un'etica o deontologia dell'oltrejazz.


XYQuartet è
Nicola Fazzini (alto sax) - www.nicolafazzini.com
Alessandro Fedrigo (acustic bass guitar) - www.alessandrofedrigo.com
Saverio Tasca (vibraphone) - www.saveriotasca.com
Luca Colussi (drums) - www.lucacolussi.com

commenti | | Read More...

BM Best Magazine è la nuova rivista digitale del momento

Penulis : DeFox Records on domenica 15 dicembre 2013 | 09:11

domenica 15 dicembre 2013

BM Best Magazine è una giovane e dinamica rivista digitale con uno sguardo su mode e tendenze del momento.

La veste grafica è accattivante ed estremamente curata ed elegante, ricca di contenuti originali con rubriche dedicate a Moda/Fashion, Life style, Tendenze, Benessere, Design, Hi tech, Cultura, Arte, Cinema, Musica, Classifiche e News.
Ogni contenuto proposto è impreziosito da pregevoli gallerie fotografiche in alta qualità. 

Accessibile gratutitamente, scritta con competenza e stile impeccabile, è una risorsa ben realizzata e ricca di approfondimenti ed anticipazioni.
Gli utenti possono interagire con lo staff attraverso il sito, e i social come Facebook!





Il sito ufficiale è: http://bestmagazine.nlz.it
Facebook : Facebook Best Magazine
Contatto Email: bmbestmagazine[@]gmail[.]com


commenti | | Read More...

MIX CLUB offre la miglior Musica & Fashion

L'Altro Mondo e lo staff Mix Club informano che;
Una interessante sinergia è nata per rivoluzionare il concetto d'intrattenimento, di divertimento, da vivere in uno spazio moderno e dal design accattivante.

Un team di giovani talenti hanno ricreato la giusta atmosfera, dall’aperitivo alla Cena, un'ambiente accogliente e rilassante dove nel Ristorante una cena informale e tradizionale accontenta ogni palato e la Pizzeria si fà apprezzare per la gran varietà di scelta e creatività, e poi il divertimento nella night life experience, nella Disco & Privè del Mix Club che si trova sotto al complesso commerciale.

Un open space dove Musica, Moda & Tendenza, Live, Eventi, Mostre, Feste, special party coinvolgono i migliori performer, dj's, artisti e bands che gravitano nel panorama, un programma camaleontico coordinato da Denis J Axl di Artisti No Limits.



L'altro Mondo si trova in Piazza Martiri della Libertà, 16 a TRIBANO (Padova)
Orario: 12.00-14.30 e 18.00-03.00 (chiuso lunedì)
* Il giovedì, venerdì, sabato eventi ed intrattenimento, musica dal vivo 



http://mixclub.nlz.it
http://bestmagazine.nlz.it 
http://modenolimits.nlz.it 

Queste le pagine facebook : 
facebook mixxclub
facebook LAltro-Mondo
facebook BestMagazine

per proposte artistiche scrivete a : booking.anl@gmail.com


commenti | | Read More...

Il 12 e 19 gennaio 2014 a "CANDIANI GROOVE", due doppi concerti con il jazz di Caligola Records‏


Prosegue a gennaio "Candiani Groove" a Mestre (VE): la rassegna organizzata da Comune di Venezia-Assessorato alle Attività Culturali, Centro Culturale Candiani e Caligola Circolo Culturale, proporrà due doppi concerti jazz che coinvolgeranno tredici musicisti di varia provenienza suddivisi in quattro formazioni, per presentare altrettante recenti produzioni discografiche legate all'etichetta veneziana Caligola Records. >Il primo live, domenica 12 gennaio alle 18.00, sarà aperto dal trio del pianista livornese Stefano Onorati con il conterraneo batterista Walter Paoli e il contrabbassista veneto Stefano Senni, che porteranno; nell'auditorium mestrino le raffinate atmosfere di sapore evansiano - tra brani originali e non - racchiuse in «Live at Venezze Festival 2013», album registrato nell'ambito del festival jazz del Conservatorio di Rovigo la scorsa primavera. «Metamorfosi» è invece il titolo dell'opera del quartetto dell'altosassofonista Nicola Fazzini, con Riccardo Chiarion (chitarra), Stefano Senni (contrabbasso), Luca Colussi (batteria), che sarà protagonista del secondo live; la formazione comprende musicisti di estrazione veneta e friulana, e si caratterizza per l'uso di poliritmie e di modulazioni metriche, guardando alla nuova scena jazz newyorkese, esplorata con lucida creatività e originalità. Il programma prosegue domenica 19 gennaio alle 18.00, con il trio friulano 'quasi cameristico' di Massimo De Mattia, tra i più importanti flautisti jazz europei; il suo profondo spessore si condensa nell'ultimo disco «Trilemma», con Bruno Cesselli (pianoforte) e Alessandro Turchet (contrabbasso), muovendosi tra "lirismo e asciuttezza, cerebralità e abbandono" e con cui ha già ottenuto ottime recensioni. Chiude questo ciclo il quartetto del contrabbassista Otello Savoia, con Fausto Beccalossi (fisarmonica), Oscar Del Barba (pianoforte) e Franco Dal Monego (batteria); la formazione dal consolidato interplay, comprende musicisti lombardi e veneti - di nascita e d'adozione -, e in parte si lega all'album edito nel 2005 «... In giostra». Il loro, è un jazz dal forte gusto melodico, da ascoltare 'tutto d’un fiato'.

Città di Venezia, Assessorato alle Attività Culturali
Centro Culturale Candiani
Caligola Circolo Culturale
                                                                                     
“Candiani Groove”
 Gennaio 2014


domenica 12 gennaio - 18.00
STEFANO ONORATI TRIO
Stefano Onorati (pianoforte)
Stefano Senni (contrabbasso)
Walter Paoli (batteria)


NICOLA FAZZINI QUARTET
Nicola Fazzini (sax contralto)
Riccardo Chiarion (chitarra elettrica)
Stefano Senni (contrabbasso)
Luca Colussi (batteria)



*

domenica 19 gennaio - 18.00
MASSIMO DE MATTIA TRIO
Massimo De Mattia (flauto)
Bruno Cesselli (pianoforte)
Alessandro Turchet (contrabbasso)



OTELLO SAVOIA QUARTET
Fausto Beccalossi (fisarmonica)
Oscar Del Barba (pianoforte)
Otello Savoia (contrabbasso)
Franco Dal Monego (batteria)



Auditorium del Centro Culturale Candiani
P.le Luigi Candiani, 7 - 30174 (VE)

Biglietto posto unico per ogni concerto: intero 8 euro, ridotto 5 euro.
GaT - Giovani a Teatro euro 2,50 http://www.giovaniateatro.it

Prevendite
Circuito biglietto.it e/o acquistabile presso la biglietteria del Centro Culturale Candiani: 041.2386126
online sui siti www.centroculturalecandiani.it e www.biglietto.it. La biglietteria Candiani è aperta con il seguente orario anche la domenica (chiusa il lunedì): 10.30 – 12.30 / 15.30 – 22.00.

Informazioni
Centro Culturale Candiani, tel. 041.2386126, www.centroculturalecandiani.it
Caligola, cell. 340.3829357 – 335.6101053, fax 041.962205, www.caligola.it - info@caligola.it
commenti | | Read More...

SABATO 21 DICEMBRE UNICA DATA ITALIANA PER BEN WESTBEECH AL POP CORN DI MARGHERA (VE). LA DEEP HOUSE COLTA INGLESE IN ESCLUSIVA PER L'ITALIA


Sabato 21 dicembre la poliedricità di Ben Westbeech alias Breach in esclusiva nazionale al Pop Corn Club di Marghera. L’elettronica inglese colta apre il weekend prenatalizio a Venezia
Un vero e proprio evento organizzato da Do Not Friday e Strictly apre il weekend prenatalizio veneziano: due tra gli staff più attivi e propositivi dell'ultimo decennio della vita notturna mestrina, sabato 21 dicembre portano in esclusiva nazionale al Pop Corn Club di Marghera (VE) l'elettronica inglese colta di Breach, pseudonimo del produttore discografico e disc jockey britannico Ben Westbeech, artista tra i più quotati della scena mondiale di settore. 
Padrino della nuova scuola inglese deep house, da poco vincitore del Dj Mag Award nella categoria 'best track' con la hit “Jack”, Breach ha animato l’estate 2013 spopolando nei club di tutta Europa e restando secondo solo a “Get Lucky” dei Daft Punk, tanto da essere stato intercettato di recente dalla prestigiosa etichetta berlinese di musica elettronica !k7, che l'ha inserito nel proprio catalogo.
Nato a Bristol nel 1981, questo artista ha fatto della poliedricità il proprio marchio di fabbrica: nel 2007 è diventato pupillo dell'inventore dell'acid jazz Gilles Peterson, scopritore tra gli altri anche di Jamiroquai ed Incognito, che l'ha presentato come "Best New Thing" dell'anno. Polistrumentista (suona il violoncello e il piano), cantante e creativo, ha in seguito frequentato generi diversi tra cui il jazz, il soul, il funky e l'hip hop, contaminando la sua musica house-focused con versatilità, abbracciando infine la produzione e il deejaying come forma più congeniale.

Ha fatto capolino nelle classifiche di tutto il mondo nel 2011 con “Something for the weekend”, singolo orecchiabile e radiofonico tratto dal suo secondo e fortunato album “There’s more to life than this” (Energy Productions Records); ha scoperto dunque il mondo del clubbing e della nuova scena house 'intellettuale', componendo brani che ritrovano i suoni della two-step e della Uk garage dei primi anni Duemila e si uniscono alla techno e all'house contemporanea, inaugurando così un nuovo filone che vede la nascita proprio con “You won’t find love again” del 2012, firmata per la prima volta con l’alias Breach e pubblicata dalla sua etichetta, la Naked Naked, e con la quale lo scorso anno ha infiammato le dancefloor dei club inglesi più noti.

Gettonatissimo su MTV e Youtube, tra i suoi recenti successi si possono segnalare il remix per la cantante inglese Andreya Triana, subito debutto alla numero uno su iTunes UK, e le collaborazioni con i colleghi Professor Green, Photek e Bonobo. Con il suo tour mondiale ha toccato sinora le città di Mosca, Tokyo, Melbourne, Madrid, Parigi, e per la prima volta giungerà anche a Venezia per un'unica tappa italiana. Chiuderà la serata il dj veneziano Spiller.



*

21 dicembre 2013
Pop Corn Club, Via della Pila 103, Marghera (VE)
Do Not Friday e Strictly presentano
- in esclusiva nazionale -

BEN WESTBEECH alias BREACH 

Ingresso 15 euro con tessera ARCI


L'Evento Facebook


Info
DO NOT FRIDAY
340 3812765
347 0481064
347 6263730

commenti | | Read More...

XYQUARTET ON TOUR: IL QUARTETTO OLTREJAZZISTICO IL 7 DICEMBRE AL VAPORE DI MARGHERA (VE) E IL 9 DICEMBRE AL TORRIONE DI FERRARA

Penulis : Alessandra Trevisan on venerdì 22 novembre 2013 | 02:41

venerdì 22 novembre 2013


XYQuartet è un progetto nato dalla volontà del sassofonista Nicola Fazzini e del bassista Alessandro Fedrigo di sperimentare nel campo del jazz nuove formule compositive e improvvisative, afferenti alla musica colta del Novecento. X e Y sono i due codici che simboleggiano le antitesi da cui nasce l'impronta sonora di questo gruppo, perennemente in bilico tra composizione e improvvisazione, nota e rumore, tradizione e innovazione, suono e silenzio. La formazione nata tra il Veneto e il Friuli, si completa con Saverio Tasca al vibrafono e Luca Colussi alla batteria, comprendendo dunque alcuni tra i più importanti musicisti del Nordest.
Il primo album "IDEA F" edito dall'etichetta trevigiana nusica.org, è stato segnalato tra i 100 migliori dischi al mondo del 2012 dalla prestigiosa rivista JAZZiT, ricevendo ottime recensioni in Italia e all'estero; XY sta attualmente lavorando al secondo cd, che uscirà nel 2014 e sarà realizzato grazie ad una campagna di crowdfunding.

XY sarà in tour sabato 7 dicembre Al Vapore di Marghera (VE) e lunedì 9 dicembre al Jazz Club Torrione di Ferrara.
L'originalità musicale di cui si veste XY traccia una nuova ed interessante linea di ricerca, in un campo aperto e di "sconfinamento" oltrejazzistico.


XYQuartet

Nicola Fazzini (sax alto)
Alessandro Fedrigo (basso acustico)
Saverio Tasca (vibrafono)
Luca Colussi (batteria)




Sabato 7 dicembre 2013
XYQuartet 
Al Vapore, Marghera (VE)
1° dinner set ore 21.30
2° live set ore 23.00

INFO 
www.alvapore.it

*

Lunedì 9 dicembre 2013, ore 21.30
XYQuartet
JAZZ CLUB TORRIONE Ferrara

INFO
JAZZ CLUB FERRARA Torrione San Giovanni, 
via Rampari di Belfiore, 167 – 44121 Ferrara 

www.jazzclubferrara.com
jazzclub@jazzclubferrara.com
commenti | | Read More...

il 15 novembre "Osteria Made In PoP" al CSo Rivolta di Marghera (VE): live di UNKNWN (indietronica) e djset di CHECcO MERDeZ, con la partecipazione di Associazione POPEYE

Penulis : Alessandra Trevisan on martedì 12 novembre 2013 | 05:13

martedì 12 novembre 2013


Si inaugura venerdì "Osteria Made In Pop", evento mensile a cura di Made In PoP presso l'Osteria del CSo Rivolta di Marghera (VE). Il primo appuntamento vedrà protagonista l'indietronica di UnkNwn, il djset di Checco Merdez e la videoarte dell'Associazione Ethnovisual Popeye. Dalle 21.30.

*

OSTERIA MADE IN POP
https://www.facebook.com/events/180120988859822

primo appuntamento
15 novembre 2013
ore 21:30

live UNKNWN (indietronica)

djset CHECcO MERDeZ (Made In PoP)

POPEYE Ethnovisual Association (video art)


presso Osteria Rivoltella Cso RIVOLTA
http://www.sherwood.it/articolo/3620

*

▬ UNKNWN ▬
link:

https://www.facebook.com/UnkNwnliveband
http://www.i-m.co/UnkNwn/UnkNwn/

bio:
Progetto neonato che propone una nuova esperienza di musica elettronica/strumentale live con sperimentazioni video.
I componenti degli Unknwn provengono da generi e formazioni molto differenti.
In questo progetto sono riusciti a racchiudere tutto il loro background creando qualcosa di nuovo, fresco e "diverso".
Uniti in questa nuova esperienza danno frutto ad un genere musicale non pienamente definibile.
Un progetto senza canoni musicali, strutturali ed estetici che dà vita a live atmosferici inusuali con proiezioni artistiche che rendono i concerti sempre differenti tra loro.

▬ CHECcO MERDeZ ▬
http://madeinpop.tumblr.com/
https://www.facebook.com/NewsletterMadeinpop


▬ POPEYE Ethnovisual Association ▬
https://www.facebook.com/PopeyeEthnovisualAssociation
info:
è un circuito internazionale che unisce giovani attivi nei campi dell’antropologia, delle arti visive, del giornalismo, dell’economia, della giurisprudenza e della linguistica provenienti da poli universitari Europei ed Extraeuropei.
È da questo poliedrico incontro che nasce un gruppo di ricerca al di fuori degli schemi impostato per sviluppare indagini a tutto tondo su eventi di carattere etnografico, ponendo un focus sugli stessi attraverso un’analisi incentrata sull’interdisciplinarità della ricerca.

▬ Osteria RIVOLTELLA ▬
Centro Sociale RIVOLTA
Via F.lli Bandiera, 45
Marghera (VE)
https://www.facebook.com/CSRivolta
commenti | | Read More...

Archivio blog

Diffusione

I comunicati pubblicati su comunicati stampa musica vengono ripostati su:.

Music 24/7


Pubblicità

Pubblica la tua musica da indipendente
Il tuo sito!


Il tuo link testuale
(pubblicizza su Comunicati Stampa Musica)

Trova CSMusica su

Directory Qui Blog Italiani Directory Gratuita Sullarete.it La directory italiana. Directory Gratuita la directory giovane
è alla moda !
Richiedi l'accredito e comincia a pubblicare i tuoi comunicati stampa. Comunicati Stampa Musica

ALTRO DA VISITARE

Video Gratis
Black Metal Label
Aprire una pizzeria ad Amsterdam
Conversano - Borgo In Puglia
Europop Promo
(C) (P) 2013 Comunicati Stampa Musica. Powered by Blogger.
 
Design Template by panjz-online | Support by creating website | Powered by Blogger