Google+
La tua pubblicità in questo spazio.
News Update : Spell Of Dark!


Visualizzazione post con etichetta cesare ronconi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cesare ronconi. Mostra tutti i post

Ritorna il Teatro Valdoca a Forte Marghera: c32 performing art work space ospiterà "Mappe per l'invisibile"

Penulis : Alessandra Trevisan on martedì 30 maggio 2017 | 07:11

martedì 30 maggio 2017



MAPPE PER L’INVISIBILE
Seminari selettivi per la seconda fase di GIURAMENTI
12-16 luglio - Forte Marghera, Venezia-Mestre

con esito performativo finale

Teatro Valdoca organizza tre laboratori residenziali e selettivi per attori,danzatori, performer e musicisti, di cui uno a C32, spazio che accoglie la compagnia per la quarta volta.
Cesare Ronconi e le sue collaboratrici proseguono il cammino di GIURAMENTI,
verso un affinamento di ciò che fino ad ora lo ha determinato: resa orale del verso poetico,
movimento atletico e danzato, canto singolo e corale, riflessione teorica.
Si aprirà con questi nuovi seminari un capitolo più decisamente rivolto al suono,
alla musica e al canto.
Si auspica anche l’incontro con musicisti/e, strumentisti/e, compositori e compositrici,
disegnatori e disegnatrici del suono.

direzione Cesare Ronconi
parole Mariangela Gualtieri
movimento Lucia Palladino
guida del canto Elena Griggio

Le candidature verranno accolte fino al 5 giugno.

Per maggiori informazioni:
liveartscultures.org - partner, collaboratore
info@liveartscultures.org


Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/285757025203067/
commenti | | Read More...

NOI CORRIDORI VELOCI di Teatro Valdoca a Forte Marghera, Venezia-Mestre, domenica 24 luglio (ore 20)

Penulis : Alessandra Trevisan on venerdì 22 luglio 2016 | 01:44

venerdì 22 luglio 2016



NOI CORRIDORI VELOCI
Evento di chiusura di COMIZI D’AMORE – seminari selettivi
Teatro Valdoca
in collaborazione con Live Arts Cultures
Domenica 24 luglio, ore 20.00
Forte Marghera, Mestre (VE)


Io voglio diventare indocile.
Io comincio a pensare
che sarò indocile.
Io comincio a pensare
che niente è immodificabile.
Io comincio a pensare
che adesso tocca a me.
Adesso tocca a me
fare di questo mondo
un buon mondo.
Mariangela Gualtieri


Che cosa può fare chi oggi ha vent’anni? Quali pratiche di resistenza può mettere in atto in questo tempo in cui ognuno è frastornato in se stesso, abbandonato ad un privato, personale e generale ottenebramento?
Come immunizzarsi rispetto agli innumerevoli ordini seducenti, alcuni taciti e pervasivi, altri rimbombanti, ordini che vengono impartiti in ogni momento, dalla pubblicità, dal mercato mondiale, e anche dalle gravi omissioni di un mondo adulto disorientato, di maestri imbozzolati nel proprio narcisismo, di docenti depotenziati e senza un magistero efficace?

Sono queste alcune delle domande che hanno nutrito il seminario Comizi d’amore organizzato da Teatro Valdoca, il cui esito sarà presentato domenica 24 luglio (ore 20.00) a Forte Marghera, con la conduzione di Cesare Ronconi e di Lucia Palladino al movimento, testi di Mariangela Gualtieri.
L’esperienza conclusiva di un percorso che ha toccato prima di Mestre anche altre città, vedrà la partecipazione di oltre trenta tra attori, performer e musicisti, e sarà realizzata grazie alla collaborazione con l’associazione culturale mestrina Live Arts Cultures per il terzo anno consecutivo.

Spiega Cesare Ronconi:
«Nell’ultimo anno abbiamo tenuto diversi seminari. Questo è l’ultimo appuntamento con alcune persone che la compagnia non conosce e che vuole incontrare. È fatto per raccogliere figure nuove per un lavoro che proverà dal gennaio 2017, e che ha un titolo: Giuramenti. È un’occasione per persone che normalmente non hanno possibilità di fare esperienza. Dal punto di vista artistico c’è la convinzione che l’arte del teatro sia una parte della creazione che ancora continua. Questo lavoro ha una teoria molto forte perché è dentro un immenso atto di rinnovamento. Le parole di Mariangela Gualtieri sono divinità che proteggono il tempo della scena. Esse benedicono emotivamente, poeticamente e fisicamente gli attori. Abbiamo deciso di dare tutte le nostre energie per questo progetto, molto faticoso per noi, per chi lo ospita e per chi lo aiuta, ma crediamo valesse la pena di tentare avventure in un panorama sghembo e asfittico.»

Ingresso libero e gratuito.

*

Teatro Valdoca nasce nel 1983 a Cesena dal sodalizio fra il regista Cesare Ronconi e la drammaturga e poeta Mariangela Gualtieri e da allora persegue con rigore e raffinatezza una ricerca a ridosso della parola poetica e del lavoro d’attore, creando grandi produzioni corali, o concentrandosi sul lavoro di pochi interpreti, in una scrittura scenica che fonde danza, arti visive e musica dal vivo. La scrittura registica di Cesare Ronconi ha due elementi fondanti: l’attore, inteso come corpo glorioso e fonte prima di ispirazione, e il verso poetico affidato a Mariangela Gualtieri. Il ruolo centrale dell’attore porta in primo piano il magistero pedagogico di Ronconi, che per ogni spettacolo forma gli interpreti, portando così a maturità professionale molti giovani esordienti. www.teatrovaldoca.org

Foto M. Donato



commenti | | Read More...

Il programma 2016 di Live Arts Cultures, con Vest&Page, Markus Stockhausen, Teatro Valdoca e molti altri

Penulis : Alessandra Trevisan on giovedì 2 giugno 2016 | 02:17

giovedì 2 giugno 2016



LIVE ARTS CULTURES presenta
IL CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ 2016
da GIUGNO a SETTEMBRE
negli spazi di Forte Marghera, Venezia-Mestre


Un programma unico, aperto e fitto di appuntamenti quello che Live Arts Cultures proporrà per i prossimi mesi presso C32 performing art work space (Capannone 32 – Palmanova) a Forte Marghera, Mestre-Venezia, nel segno di una progettualità ampia, in grado di accogliere proposte di relazione artistica non solo con l’Italia ma anche con l’estero.

Pensato con la curatela di due delle fondatrici dell’associazione, Marianna Andrigo e Johann Merrich, vedrà 5 eventi in programma e aperti al pubblico da maggio a settembre, a conclusione di esperienze di vario tipo, tra laboratori, seminari e residenze artistiche che toccheranno il mondo delle arti performative declinate secondo le specificità degli artisti ospiti.

Sabato 4 giugno la conclusione del laboratorio di performance art condotto da Jurgen Fritz e da Vest&Page (27 maggio - 4 giugno) con il supporto di due guest-teacher italiani: Aldo Aliprandi e Marianna Andrigo. Il progetto è in collaborazione con Studio Contemporaneo e International Performance Association, e rappresenta la proposta formativa di Venice International Performance Art Week.
L’evento avrà luogo nel capannone 30 di Forte Marghera dalle ore 10.00; culmine dalle 18.00 alle 21.30 con una open situation performance.

Sabato 2 luglio l’evento di restituzione del laboratorio di pratiche performative dedicato a un gruppo di minori stranieri non accompagnati grazie alla collaborazione di LAC con la Cooperativa GEA di Venezia. A condurre il laboratorio gli artisti Andrea Fagarazzi e Ichen Zuffellato. Accompagnano la serata un incontro con Emergency-gruppo territoriale di Venezia, le compagnie Teatro Woodstock e Duse’s Blush, e l’etichetta discografica dedicata alla musica elettronica al femminile electronicgirls.
L’appuntamento è parte del progetto Fort In Festival, Festival dell’Inclusione e delle Diversità attraverso l’Arte per il Sociale.

Mercoledì 13 luglio un appuntamento live che segue la conclusione del laboratorio per musicisti elettronici condotto da Markus Stockhausen: “Intuitive Music and More with Electronics”.
Il seminario internazionale (11-12-13 luglio) avrà come obiettivo principale l’esplorazione della Musica Intuitiva – così definita da Karlheinz Stockhausen a metà degli anni ‘60 – utilizzando strumenti musicali elettronici o strumenti musicali tradizionali filtrati da sistemi che ne permettano la manipolazione sonora.


Domenica 24 luglio la restituzione del laboratorio condotto da Cesare Ronconi e Teatro Valdoca.
La compagnia torna per il terzo anno a Forte Marghera offrendo una settimana di formazione per musicisti, attori, danzatori (18 – 23 luglio), che si concluderà con una presentazione. La cura del movimento sarà affidata a Lucia Palladino mentre i testi saranno della poeta Mariangela Gualtieri.

Si è conclusa la definizione del programma della quarta edizione di Electro Camp festival, che si terrà dal 7 all’11 settembre. La manifestazione dedicata alla relazione suono-movimento con serate di performance, danza, musica elettronica vedrà, durante le giornate, due laboratori stabili: uno per musicisti condotto da Seijiro Murayama (Giappone), l’altro per danzatori con la coreografa e danzatrice Ronit Ziv (Israele).
Il festival ospiterà quest’anno, tra gli altri, produzioni frutto di residenze negli spazi di C32: Overflow di Kollektif Singulier (Amiens, Francia); nuovi artisti promossi dalla netlabel electronicgirls: Lusque, Fusque, Porto Alegre (Brasile); artisti provenienti da fucine artistiche del territorio: Corinne Mazzoli, Bevilacqua La Masa, Carlo Siega, Conservatorio “Benedetto Marcello” di Venezia; da network con festival nazionali ed europei: “Perypezye Urbane” (Milano), “Sound Disobedience” (Lubiana, Slovenia).
Per la prima volta il festival si avvarrà della formula open call ricercando le reinterpretazioni di opere (musica elettronica/elettroacustica, performance art/danza) create dal secondo dopoguerra agli anni ’80.


Info
liveartscultures.org
info@liveartscultures.org ; electronicgirls.fest@gmail.com

Pagina Facebook:
liveartscultures


Immagine di copertina: Micaela Leonardi
commenti | | Read More...

Archivio blog

Diffusione

I comunicati pubblicati su comunicati stampa musica vengono ripostati su:.

Music 24/7


Pubblicità

Pubblica la tua musica da indipendente
Il tuo sito!


Il tuo link testuale
(pubblicizza su Comunicati Stampa Musica)

Trova CSMusica su

Directory Qui Blog Italiani Directory Gratuita Sullarete.it La directory italiana. Directory Gratuita la directory giovane
è alla moda !
Richiedi l'accredito e comincia a pubblicare i tuoi comunicati stampa. Comunicati Stampa Musica

ALTRO DA VISITARE

Video Gratis
Black Metal Label
Aprire una pizzeria ad Amsterdam
Conversano - Borgo In Puglia
Europop Promo
(C) (P) 2013 Comunicati Stampa Musica. Powered by Blogger.
 
Design Template by panjz-online | Support by creating website | Powered by Blogger