Google+
La tua pubblicità in questo spazio.
News Update : Spell Of Dark!


Live Arts Cultures: un luogo per abitare la città, a Forte Marghera, Venezia-Mestre

Penulis : Alessandra Trevisan on lunedì 10 aprile 2017 | 05:41

lunedì 10 aprile 2017


Live Arts Cultures: un luogo per abitare la città

Una campagna di raccolta fondi per sostenere gli spazi di Live Arts Cultures e c32performingartsworkspace a Forte Marghera, Mestre. 
Un invito a partecipare ai mercoledì aperti di aprile, per conoscere un luogo dedicato alle arti performative. Due workshop tra suono e movimento a maggio.

L'associazione culturale Live Arts Cultures, con il sostegno della netlabel electronicgirls, riapre in questi giorni le porte al pubblico: lo fa invitando la città a conoscere i propri spazi e la propria storia, a portare qui idee e proposte, ogni mercoledì di aprile (12, 19 e 26 aprile) dalle 17 alle 21

Dal 2007 infatti, nel capannone 32 di Forte Marghera, si è avuta cura di un edificio in stato di abbandono trasformandolo in un luogo per le arti performative con il sostegno volontario dei soci. Quello che accoglieva un tempo la sezione officine dello storico forte militare è diventato uno spazio per la formazione e la produzione artistica di respiro internazionale; qui le attività caratterizzanti dell'associazione, l'interazione suono-movimento e la performance art, hanno trovato un luogo di lavoro adatto e accogliente. 

In questi stessi giorni, LAC ha lanciato una campagna di raccolta fondi a sostegno degli spazi in previsione di un adeguamento del pavimento e dell'impianto elettrico, un sostegno dal basso per rafforzare quella che potrà essere una "casa" per le arti performative dodici mesi l'anno. Il crowdfunding è ospitato dalla piattaforma crowdarts.eu, ed è accompagnato da un video cui hanno partecipato sostenitori e artisti che hanno vissuto lo spazio in questi anni, tra cui Cesare Ronconi e Mariangela Gualtieri, Vest&Page, Patrizia Mattioli, Davide Tidoni, Ronit Ziv e molti altri. 







A maggio ripartiranno anche le offerte formative di Live Arts Cultures. Saranno due gli appuntamenti rivolti a danzatori, performer, musicisti e sperimentatori, prime esperienze laboratoriali della stagione, condotti da Jasna Veličković, compositrice serba e inventrice di un particolare strumento musicale che sfrutta l'interazione tra campi magnetici e sonori, il Velicon (il 5-6-7 maggio) e da Marta Ciappina, danzatrice e didatta attiva all'interno della compagnia MK, gruppo di punta della scena contemporanea guidato da Michele Di Stefano, Leone d'Argento alla Biennale Danza di Venezia del 2014 (il 20 e 21 maggio).

Compositrice, musicista e creatrice, Jasna Veličković si interessa dal 2008 ai vari livelli d'interferenza tra campi magnetici e musica, esplorando la tecnologia e la sua influenza nel mondo dell'arte. Presenta un workshop finalizzato alla costruzione e alla pratica di uno strumento musicale particolare, di cui è inventrice: il Velicon. I partecipanti impareranno a usare i magneti come induttori e fonti sonore, facendo esperienza della natura mutevole e volatile dei suoni magnetici; saranno esplorate tecniche utili a comprendere il comportamento dei magneti e dei loro suoni. Il Velicon è un sistema adatto alle performance live e all'improvvisazione: dotato di un suono innovativo, puro e trasparente, la sua pratica coinvolge da vicino le relazioni suono-movimento. Nella sua forma attuale, lo strumento è stato sviluppato grazie al contributo di ingegneri come Kostantin Leonenko e Clare Gallagher all'interno di istituzioni come lo Studio for Electro-Instrumental Music di Amsterdam, la Gaudeamus Music Week di Utrecht, il Center for Interdisciplinary Research in Music Media and Technology di Montreal e il Centro de Cultura Digital di Mexico City.

Marta Ciappina presenta invece un workshop che diventa un singolare kit di training somatico ed intellettuale per “sopravvivere” sulla scena contemporanea con corpo vigile e mente brillante. Al centro della riflessione si ipotizzano l’apprezzamento di condizioni fisiche prismaticamente smontate e disponibili al cambiamento e un gioco combinatorio fra sistema ed istinto. Vengono assegnate istruzioni semplici, prive di contraddizioni e stratificate, il corpo viene scisso negli elementi costituenti, la logica del movimento è considerata virtù per ridefinire il corpo, la dialettica dispositivo per affinare ed espandere le composite fisicità del mover. Senza mai sottrarre lo sguardo dall'irreprensibilità del gesto, è dato valore a tattiche ed intuizioni private che mettano a punto una corporeità limpida, mai illustrativa, in cui domina un'attività pura che non dialoga con la maniera e la riproduzione di modelli. La pratica è connotata da una compiuta semplicità per lasciare spazio all'elaborazione libera di un'esperienza orientata intorno ad un assunto dichiarato e rendere omaggio a sapienza e perizie personali. Il laboratorio è dedicato a chi ha posto al centro della propria ricerca l'allenamento del pensiero, del corpo e dell'utopia. Sono aperte a tutti i performers poiché il metodo di lavoro si deposita su più strati, nell'ambizione di mettere il mover in condizione di estrinsecare le proprie abilità, affidando al singolo compiti adeguati e misurati. Il processo nel tempo desidera proteggere la prensilità del pensiero, trasformare i dati dell'esperienza e creare nuove acquisizioni sfibrate dell'inessenziale. 



Aperte le iscrizioni ai laboratori dedicati a suono e movimento:
5 - 7 Maggio \ workshop sul suono con Jasna Veličković
20 - 21 Maggio / workshop per movers con Marta Ciappina
C32 Performing Art Workspace
Forte Marghera, Via Forte Marghera - Venezia Mestre

Per tutte le informazioni che riguardano Live Arts Cultures: liveartscultures.org ; info@liveartscultures.org
Per info sul workshop con Jasna: electronicgirls.fest@gmail.com


commenti | | Read More...

Nebulah: una nuova one man band black metal

Penulis : Paige on venerdì 24 marzo 2017 | 03:22

venerdì 24 marzo 2017

Nebulah rilascia il suo primo album

Nebulah è una nuova one man band black metal nata nel 2016 a Vicenza. Ha firmato con la label italiana This Winter Will Last Forever che rilascia il suo album "Rising Eternity" in formato CD, cassetta e in digitale sugli store online. L'album è composto da sette brani "raw" dove il black metal dei primi anni 90 prevale su tutto.

sito label: thiswinterwilllastforever.com
commenti | | Read More...

In arrivo il secondo album dei mexicani REDFOG

Penulis : DeFox Records on martedì 21 marzo 2017 | 09:18

martedì 21 marzo 2017


DeFox Records e BUBBLE BLOOD RECORDS sono orgogliosi di annunciare il secondo album dei mexicani REDFOG intitolato "Sleepwalker" che sarà disponibile sul mercato digitale dal 15 di Aprile, 2017 in tutti i migliori webstores, iTunes, Amazon, Spotify, Deezer, Google Play Music, Tidal, Shazam...

La Alternative Rock Post-progressive Metal band Redfog, si è formata a Morelia, in Mexico, ha realizzato questa colonna sonora, quasi cinematografica chiamata "Sleepwalker". 
Un viaggio sonoro nei meandri emozionali dell'inconscio, tra le contorsioni oniriche e le distorsioni sensoriali.
Un disco tutto da vivere!



La band:                                                          
Walther A. - electric guitars, keyboards, vocals in Green insomnia, mastering, artwork.
Vikco - drums, electronic drums.
Alex Lopez - keyboards, bass, programing.
Ivette Loor - lead vocals, lyrics.
J. Edgar Lopez - bass guitar.


All music composed by Alex Lopez, Walther, Vikco and Ivette Loor.
Produced by Alex Lopez, Walther and Vikco.


Band CONTACT:
http://www.redfogband.org
http://www.facebook.com/redfogband
http://www.twitter.com/redfogband

Label : http://www.defoxrecords.eu
Label : http://bubbleblood.nlz.it


commenti | | Read More...

Overlord SR: heavy metal dagli Stati Uniti

Penulis : Paige on giovedì 16 marzo 2017 | 04:21

giovedì 16 marzo 2017

Gli Overlord SR tornano con una label italiana

Gli Overlord SR sono una vera leggende per chi ascolta traditional heavy metal dagli anni 80. Nel 2015 hanno firmato con la label italiana Audio Ferox che ha rilasciato il loro album " Still Standing" in tutti i maggiori digital store. Nove brani di puro hard rock nostalgico che immergono l'ascoltatore nell'atmosfera da festival dei concerti anni 80. 


sito label: http://audioferox.paige-eu.com
commenti | | Read More...

”Celtic Land” è il secondo album di Anima Keltia uscito il 10 Marzo 2017.

Penulis : Notizie Musicali on martedì 14 marzo 2017 | 08:38

martedì 14 marzo 2017

Celtic Land include 14 brani provenienti dall’Irlanda, dalla Bretagna e dalla Scozia. Un percorso alla scoperta delle verdi colline, dei campi colorati, delle grandi foreste, dei laghi blu e delle scogliere a piombo sul mare dei feudi celtici.

Celtic Land (musica bretone, irlandese e scozzese) è un meraviglioso viaggio attraverso la storia, i paesaggi e i racconti di Bretagna, Irlanda e Scozia. Da “O’ Carolan’s Welcome”, brano che lo stesso O’Carolan suonava per dare il benvenuto ai suoi amici, scopriamo la misteriosa Bretagna, con la sua costa selvaggia e le sue magiche foreste. Con “An Alarc’h”, il cigno che vede tornare le navi del duca Jean IV affianchiamo il popolo bretone che si batte contro l’invasore francese. Malinconici passeggiamo tra castelli e torri persi nella foresta di Brocéliande come la sposa a cui é dedicata “La Chanson de la mariée”. Niente di meglio che una danza, “Gavotte de Bretagne”, per immergervi nelle lande nascoste dei Monts d’Arée.
Cantiamo assieme ai marinai “Tri Martolod Yaouank” e attraversiamo il mare per approdare in Irlanda, l’isola di smeraldo patria del grande re “Brian Boru”, il primo ad aver saputo unire i diversi clans contro l’invasore e riportare la pace.
L’Irlanda e la sua lotta contro gli oppressori inglesi è raccontata attraverso la metafora delle sue donne in “Women of Ireland”. Questo brano é quello che più di tutti racchiude l’essenza della storia e dello spirito irlandese.
Prima di proseguire fermiamoci al pub con il popolo irlandese ridente e allegro e balliamo sulle note della “Butterfly Jig”. Incontriamo la bella Rose soprannominata “Star of the County Down” principessa di questa terra a nord di Dublino che ci accompagnerà verso la nave per attraversare il mare.
Viaggiamo assieme al re Charles Edward Stuart in fuga verso la Scozia con la “Skye Boat Song” che narra il suo epico periplo per guadagnare la Francia con l’aiuto di Flora McDonald.
“Fear a' Bhàta” canzone d’amore scozzese evoca i suoi laghi abitati da creature leggendarie e il suo mare sorgente della loro vita. Il suono della hornpipe in “Flowers of Edinburgh” ci porta alla capitale. Ci salutiamo infine con “Women of Ireland” nella speranza di vivere presto assieme un’altra avventura viaggiando nelle terre dei Celti.

Mélanie Bruniaux all’arpa celtica è accompagnata da Andreè Bottiglioni (Bodhrán e percussioni),  Raffaele Bifulco (Flauti), Lucia de Carlo (Voce) e da Olivier Schmitt (Violino).


Ascolta su Spotify:
https://open.spotify.com/album/1GJ6kFJy3PQTvEdJEcNw1z

commenti | | Read More...

MUSTA MYYTTI: LA FINLANDIA NON È MAI STATA COSI’ ITALIANA

Penulis : Paige on venerdì 10 marzo 2017 | 02:35

venerdì 10 marzo 2017

Esce oggi il nuovo album dei Musta myytti 

I Musta myytti sono una band metal nord europea  formatasi nel 2007 in Finlandia. La band ha firmato recentemente con la label italiana This Winter Will Last Forever che rilascia oggi il loro album dal titolo "Portti Kyöpelinvuorelle". Il full lenght viene rilasciato sia in digitale che in formato Pro-CDr, in edizione limitata a 100 copie. 12 canzoni black metal caratterizzate dal tipico stile Lo-Fi degli anni '90.



http://thiswinterwilllastforever.com 
commenti | | Read More...

E’ uscito "Gipsy Sound", primo album del Triomanzana.

Penulis : Notizie Musicali on sabato 4 marzo 2017 | 10:34

sabato 4 marzo 2017

La migliore Rumba Flamenca e le sonorità gitane che hanno conquistato mezzo mondo sono gli ingredienti di Gipsy Sound.



Prendi la mela, mangia la mela, butta la mela: è questo il segreto del movimento di arrotolamento e srotolamento della mano nel ballo del flamenco. “Manzana”, mela in spagnolo, è il simbolo dell'identità del Triomanzana: musica passionale, influenzata da flamenco, rumba spagnola e sonorità gitane.
Da oggi sarà disponibile su etichetta Maxy Sound il primo Album ufficiale del Triomanzana. "Gipsy Sound" contiene 10 tracce in cui le chitarre e le percussioni interagiscono reinterpretando alcuni dei classici del genere. Rumba flamenca ed atmosfere gipsy si intersecano sulle capacità tecniche del trio che ha già conquistato il nordest Italia con numerose serate nei migliori locali. 

Tra le canzoni rivisitate ci sono brani di Paco De Lucia e Santana ma pure Lambada di Kaoma, Tamacun di Rodrigo y Gabriela (che hanno già dimostrato di apprezzare la band nostrana) e Alturas degli Inti-Illimani. Fra le varie tracce spicca inoltre il brano inedito “The Last Rumba”. L'album è permeato di allegria e freschezza che traspare anche nei simpatici video girati dai ragazzi durante le registrazioni in studio e nei loro numerosi live.

I Triomanzana sono un trio acustico poliedrico ed eclettico. Si occupano di musica per vera vocazione e autentico amore. Esplorano con gusto moderno e frizzante le musiche popolari del mediterraneo, dalla rumba spagnola al flamenco, dalla musica greca al gipsy jazz. Il loro marchio di fabbrica è una perfetta alchimia tra melodie suadenti e arabeggianti e il ritmo vorticoso e coinvolgente tipico della rumba flamenca.

La band è composta dal chitarrista Alfredo Capozucca, che dopo anni di ricerca ha trovato il suo stile prediletto nelle sonorità gipsy tra virtuosismi e improvvisazione; Lucas Dinarte Patricio, brasiliano, che suona i bongos dall’età di 13 anni ed è l’anima festaiola del gruppo; Daniele Prolunghi, ex bassista di heavy metal, giunto all'attuale passione per i ritmi mediterranei con un percorso di viaggi fisici ed interiori che ne hanno favorito il cambiamento.

 “Gipsy Sound” è un album non solo per gli appassionati del genere ma anche per chi intenda avvicinarsi alla suadente musica gitana. L'album è disponibile dal 3 marzo in tutti gli store digitali e gratuitamente su Spotify Sarà inoltre disponibile nel formato CD dal 24 marzo, acquistabile durante i concerti del Triomanzana.
commenti | | Read More...

Dall'Inghilterra arrivano i SYNAPTIK con il secondo album

Penulis : DeFox Records on martedì 21 febbraio 2017 | 09:56

martedì 21 febbraio 2017


DeFox Records e Heart Of Steel Records rivelano i dettagli del nuovo Album "Justify & Reason" dei prog metallers inglesi SYNAPTIK.

Il nuovo prodotto è descritto come “ Una collection di sonorità che miscela tecnica con passionalità, senza perdere di vista la cura degli arrangiamenti e l'ispirazione nelle parti vocali”.

La band di Norwich non mostra segni di rallentamento, la loro intenzione è ottenere un impatto enorme nel 2017 e questo loro attesissimo secondo album, li proietterà in diversi festival estivi. "Justify & Reason" uscirà in tutto il mondo il 10 di Marzo, distribuito nei migliori webstores, iTunes, Amazon, Spotify, Deezer, Google Play, Tidal, Shazam...ma sarà pubblicato anche in versione CD e vinile in Inghilterra e negli USA.

La track list digitale:
1. The Incredible Machine 
2. Human / Inhuman
3. Conscience
4. White Circles
5. Esc Ctrl

I Synaptik hanno pubblicato il singolo e il video intitolato ‘ESC CTRL’ dove si può sentire l'impatto power prog che sarà comune denominatore in tutto il nuovo album.


La band rende disponibile il merchandising di "Justify & Reason" sul loro sito ufficiale: www.synaptikmetal.com


Contact:
www.synaptikmetal.com
www.facebook.com/synaptikmetal
Twitter: @synaptikmetal
Instagram: synaptikmetal

Label contact:
http://heartofsteel.nlz.it

Press Bureau contact:
www.dvlgator.eu





commenti | | Read More...

Jasna Velicovic e Marta Ciappina: due workshop per Live Arts Cultures a maggio 2017

Penulis : Alessandra Trevisan on martedì 14 febbraio 2017 | 08:13

martedì 14 febbraio 2017


Aperte le iscrizioni ai laboratori dedicati a suono e movimento
5 - 7 Maggio \ workshop sul suono con Jasna Veličković
20 - 21 Maggio / workshop per movers con Marta Ciappina
C32 Performing Art Workspace
Forte Marghera, Via Forte Marghera
Venezia Mestre

Live Arts Cultures,
associazione culturale dedicata alla sperimentazione nelle arti performative,
annuncia l'apertura delle iscrizioni ai laboratori primaverili
su suono e movimento
con Jasna Veličković e Marta Ciappina


Ripartono le offerte formative di Live Arts Cultures dedicate a danzatori e sperimentatori sonori. I primi due appuntamenti della stagione saranno condotti da Jasna Veličković, compositrice serba e inventrice dello strumento musicale Velicon e Marta Ciappina, danzatrice e didatta attiva all'interno della compagnia MK, gruppo di punta della scena contemporanea guidato da Michele Di Stefano - Leone d'Argento alla Biennale Danza di Venezia del 2014.


5, 6, 7 MAGGIO 2017
THE MAGNETIC ATTRACTION OF MUSIC
WORKSHOP ON CREATIVE SOUND TECHNOLOGY
Condotto da Jasna Veličković

Compositrice, musicista e inventrice, Jasna Veličković si interessa dal 2008 ai vari livelli d'interferenza tra campi magnetici e musica, esplorando la tecnologia e la sua influenza nel mondo dell'arte. Durante la realizzazione della serie Shadow Studies inizia a utilizzare coils e campi magnetici, giungendo all'invenzione di un nuovo strumento musicale: il Velicon.

Il workshop è finalizzato alla costruzione e alla pratica di questo particolare strumento musicale. I partecipanti impareranno a usare i magneti come induttori e fonti sonore, facendo esperienza della natura mutevole e volatile dei suoni magnetici. Saranno esplorate tecniche utili a comprendere il comportamento dei magneti e dei loro suoni.
Il Velicon è un sistema adatto alle performance live e all'improvvisazione; dotato di un suono innovativo, puro e trasparente, la sua pratica coinvolge da vicino le relazioni suono-movimento. Nella sua forma attuale, lo strumento è stato sviluppato grazie al contributo di ingegneri come Kostantin Leonenko e Clare Gallagher all'interno di istituzioni come lo Studio for Electro-Instrumental Music di Amsterdam, la Gaudeamus Music Week di Utrecht, il Center for Interdisciplinary Research in Music Media and Technology di Montreal e il Centro de Cultura Digital di Mexico City.
I partecipanti impareranno a elaborare e impiegare lo strumento e potranno portare con loro quanto costruito durante il workshop per procedere con la pratica musicale a laboratorio concluso.

Trattandosi di uno strumento nuovo, per frequentare il laboratorio non sono richieste specifiche conoscenze: il workshop si rivolge a musicisti esperti desiderosi di ampliare i loro mezzi di espressione ma anche a curiosi, sperimentatori e performer volonterosi di esplorare le possibili relazioni tra suono, movimento e tecnologia.

Il workshop terminerà con una restituzione aperta al pubblico la sera del 7 maggio.

Jasna Veličković
Compie il suo ingresso nel mondo della musica come pianista e compositrice classica. Dopo aver completato i suoi studi a Belgrado, si trasferisce in Olanda dove prosegue la sua educazione. Durante la sua carriera ventennale sviluppa numerose composizioni eseguite in festival come l'ISCM World Music Days, il New York MATA Festival, la Biennale di Zagabria, il Gaudeamus Music Festival. Nel 2007 è insignita del 28° Irino Prize di Tokyo cha va ad affiancare lo Slavenski Award (1998) e i Mokranjac Awards (2001, 2006). Nel 2011 riceve una menzione d'onore dall'UNESCO Rostrum of Composers.

CHIUSURA ISCRIZIONI
24 Aprile 2017

SESSIONI DI LAVORO
Dal 5 al 7 maggio, dalle 10:30 alle 17:30 (con pausa pranzo)

COSTO
Sconto STUDENTI e per le iscrizioni ricevute entro l'8 marzo:
€ 150 + tessera annuale Live Arts Cultures 2017 (10 euro)
Altrimenti:
180 € + tessera annuale Live Arts Cultures 2017 (10 euro)
Il costo include 18 ore di pratica e apprendimento, materiale per la costruzione del proprio Velicon, pasti.

COME ISCRIVERSI
Inviare una mail recando nell'oggetto "Magnetic Music" a:
electronicgirls.fest@gmail.com
Vi chiediamo di allegare un breve CV per meglio comprendere la composizione del gruppo di lavoro. 


20 e 21 MAGGIO
BRILLIANT MIND AND POWERFUL BODY
WORKSHOP PER MOVERS
Condotto da Marta Ciappina

Il workshop si presenta come un singolare kit di training somatico ed intellettuale per “sopravvivere” sulla scena contemporanea con corpo vigile e mente brillante. Al centro della riflessione ipotizziamo l’apprezzamento di condizioni fisiche prismaticamente smontate e disponibili al cambiamento ed un gioco combinatorio fra sistema ed istinto. Vengono assegnate istruzioni semplici, prive di contraddizioni e stratificate, il corpo viene scisso negli elementi costituenti, la logica del movimento è considerata virtù per ridefinire il corpo, la dialettica dispositivo per affinare ed espandere le composite fisicità del mover. Senza mai sottrarre lo sguardo dall'irreprensibilità del gesto, è dato valore a tattiche ed intuizioni private che mettano a punto una corporeità limpida, mai illustrativa, in cui domina un'attività pura che non dialoga con la maniera e la riproduzione di modelli. La pratica è connotata da una compiuta semplicità per lasciare spazio all'elaborazione libera di un'esperienza orientata intorno ad un assunto dichiarato e rendere omaggio a sapienza e perizie personali. Il laboratorio è dedicato a chi ha posto al centro della propria ricerca l'allenamento del pensiero, del corpo e dell'utopia. Sono aperte a tutti i performers poiché il metodo di lavoro si deposita su più strati, nell'ambizione di mettere il mover in condizione di estrinsecare le proprie abilità, affidando al singolo compiti adeguati e misurati. Il processo nel tempo desidera proteggere la prensilità del pensiero, trasformare i dati dell'esperienza e creare nuove acquisizioni sfibrate dell'inessenziale.

Marta Ciappina
Danzatrice e didatta, Marta Ciappina si forma principalmente a New York al Trisha Brown Studio e al Movement Research studiando con Diane Madden, Juliette Mapp, Jeremy Nelson, Vicky Shick, Andrew Harwood, Kirstie Simson, Ori Flomin, K.J. Holmes, John Jasperse. Come danzatrice collabora, tra gli altri, con John Jasperse Company (New York), Luis Lara Malvacias (New York), Gabriella Maiorino (Amsterdam), Ariella Vidach – AiEP (Milano), Motus (Parigi), Daniele Albanese_Compagnia Stalk (Parma), Compagnia Daniele Ninarello (Torino).
Dal 2013 collabora con la compagnia MK, gruppo di punta della scena contemporanea, guidato da Michele Di Stefano (Leone d’Argento alla Biennale Danza di Venezia del 2014).
Nel 2015 inizia la collaborazione con Alessandro Sciarroni per il progetto “Turning”, performance site specific presentata al MAXXI di Roma. Nel 2016 affianca Sciarroni in qualità di assistente alla coreografia per “Turning_motion sickness version”, spettacolo commissionato dall’Opéra de Lyon. Nello stesso anno lavora con la compagnia svizzera Cie Tiziana Arnaboldi ed apre la collaborazione con Chiara Bersani per i progetti “Goodnight, peeping Tom” e “The Olympic Games”, produzione K3 Tanzplan Hamburg, creata in sinergia con Marco D’Agostin.
Affianca all’attività di danzatrice quella di pedagoga, sia come parte integrante del corpo insegnanti del Balletto di Roma, sia organizzando annualmente un fitto programma di classi e workshop per danzatori ed attori.

CHIUSURA ISCRIZIONI
14 Maggio 2017

SESSIONI DI LAVORO
Dal 20 al 21 maggio, dalle 11:00 alle 17:00 (con pausa pranzo)

COSTO
Sconto STUDENTI e per le iscrizioni ricevute entro il 30 marzo:
70 € + tessera annuale Live Arts Cultures 2017 (euro 10)
Dopo il 30 marzo: 85 € + tessera annuale Live Arts Cultures 2017 (euro 10)

COME ISCRIVERSI
Inviare una mail recando nell'oggetto "Brilliant Mind" a:
info@liveartscultures.org



Live Arts Cultures nasce nel gennaio 2014 come associazione culturale curatrice di C32 performing art work space, spazio di produzione e formazione per artisti nell'ambito delle arti dal vivo: impegna il primo piano del capannone Palmanova all'interno di Forte Marghera (Venezia Mestre), ex area militare oggi abitata da una pluralità di soggetti e gestita dalla Fondazione Forte Marghera per conto del Comune di Venezia.
L'associazione si occupa di accogliere produzioni locali e internazionali, di proporre un calendario di appuntamenti formativi, dell'organizzazione di un festival nonché dell'organizzazione di altri eventi dedicati alla formazione del pubblico proponendosi anche in altri locali della città.
Gli ambiti di interesse si contraddistinguono per ricerca, qualità, professionalità, attraversando i vari linguaggi del live performing con particolare attenzione al contemporaneo: danza, musica, teatro, performance art, nuove tecnologie.
L'associazione è frutto dell'unione di due soggetti: C32 performing art work space, nato nel 2012 all'interno di Forte Marghera, ed electronicgirls, etichetta discografica indipendente dedicata all'impegno delle donne nella musica elettronica del passato e del presente. Lasciato per molti anni all'incuria e in stato di abbandono, il capannone 32 è stato recuperato e allestito come spazio prove dotato di tappeto danza, impianto audio e luci, sala prove per musicisti, zona living per i momenti di studio e incontro.
Live Arts Cultures cura e mantiene il luogo, realizza e gestisce la programmazione, l'ospitalità di artisti internazionali e di compagnie del territorio che possono così mettere in opera i loro progetti utilizzando lo spazio e la strumentazione tecnica.
L'operazione è curata da un gruppo di artisti che divengono così operatori culturali capaci di rispondere alla necessità di creare competenze, favorire la qualità, educare il pubblico, sostenere le produzioni giovanili anche al di fuori dei luoghi accademici e istituzionali che faticano ad assorbire i linguaggi del contemporaneo.


info@liveartscultures.org

commenti | | Read More...

WILL HUNT Il batterista degli Evanescence in Italia dal 2 Febbraio, in tour nei club e teatri con il suo mix di potenza, rock e fascino.

Penulis : coffeebreak on martedì 31 gennaio 2017 | 10:48

martedì 31 gennaio 2017



Will Hunt, batterista del gruppo gothic metal statunitense Evanescence e degli ultimi tour di Vasco Rossi, dal 2 Febbraio torna con un nuovo tour nei club e teatri italiani con la Will Hunt Band e una scaletta di brani cover internazionali.

Chi ha avuto modo di vederlo nel tour precedente sa cosa aspettarsi… un mix di potenza, energia e fascino che coinvolge e appassiona.  Uno show hard rock che conquista tutti, con una set list che non dà tregua, nel ripercorrere le hit rock di tutti i tempi.
A dividere il palco con Will Hunt saranno: Paola Zadra al basso (Stef Burns, Fedez), Marco Grasselli alla chitarra (Omar Pedrini) e Jan Manenti alla voce.

Il tour parte il 2 febbraio da Brescia e toccherà un po’ tutta Italia da nord a sud, con un’esibizione al Teatro Petruzzelli di Bari, e una tappa in Svizzera.

Calendario2 BRESCIA L'Ottava, 3 BELLINZONA Peter Pan, 4 GIULIANOVA (TE) Cult Cafe, 5 BARI Teatro Petruzzelli, 7 BACOLI (NA) Goodfellas, 9 TIRANO (SO) Teatro Mignon, 10 CASTEL GOFFREDO (MN) Teatro San Luigi, 11 MILANO Revolution, 12 PIANEZZA (TO) Vertigo club.

Will Hunt, attualmente membro della band Evanescence, è nato in Florida il 5 settembre 1971. Ha collaborato, tra gli altri, con Zakk Wylde, Black Label Society, dopo aver suonato con Static-X, Mötley Crüe, di recente con Vasco Rossi, fino al suo ultimo progetto Rival City.



Ufficio stampa e promozione: www.facebook.com/ultragency

commenti | | Read More...

Lose It All: hardcore dall’Indonesia

Penulis : Paige on lunedì 23 gennaio 2017 | 02:59

lunedì 23 gennaio 2017

I Lose It All rilasciano un nuovo album: Contentiuos



I Lose It All sono una band indonesiana hardcore che in patria ha un seguito eccezionale. Recentemente hanno firmato con l’etichetta italiana Audio Ferox per far conoscere la loro musica al resto del mondo. Esce infatti il 21 Gennaio 2017 il loro album “Contentiuos”, sarà possibile acquistarlo in digitale in tutti i maggiori digital stores. “Contentious” vede la luce 2 anni dopo l’uscita del primo album della band “New Beginning”. A differenza del primo album qui le composizioni musicali sono di facile ascolto e facilmente digeribili e accettabili da parte del pubblico. I testi esprimono disapprovazione e lanciano dibattiti  e provocazioni su temi sociali come quello della guerra. “Contentiuos”  contiene 11 brani di musica forte, stretta ma di facile ascolto, più una bonus track fatta in collaborazione con JayBeathustler del gruppo rap  EYEFEELSIX di Bandung.

http://audioferox.paige-eu.com/
commenti | | Read More...

Archivio blog

Diffusione

I comunicati pubblicati su comunicati stampa musica vengono ripostati su:.

Music 24/7


Pubblicità

Pubblica la tua musica da indipendente
Il tuo sito!


Il tuo link testuale
(pubblicizza su Comunicati Stampa Musica)

Trova CSMusica su

Directory Qui Blog Italiani Directory Gratuita Sullarete.it La directory italiana. Directory Gratuita la directory giovane
è alla moda !
Richiedi l'accredito e comincia a pubblicare i tuoi comunicati stampa. Comunicati Stampa Musica

ALTRO DA VISITARE

Video Gratis
Black Metal Label
Aprire una pizzeria ad Amsterdam
Conversano - Borgo In Puglia
Europop Promo
(C) (P) 2013 Comunicati Stampa Musica. Powered by Blogger.
 
Design Template by panjz-online | Support by creating website | Powered by Blogger