Google+
La tua pubblicità in questo spazio.
News Update : Spell Of Dark!


Stefania Rosati torna con il suo nuovo singolo "Alle porte del mare"

Penulis : edoardo on venerdì 16 giugno 2023 | 01:13

venerdì 16 giugno 2023

Da oggi è disponibile su tutte le piattaforme digitali “Alle porte del mare”, il nuovo singolo della cantautrice romana Stefania Rosati.


Brano che segna il ritorno della cantautrice a distanza di quattro anni dal suo ultimo disco “In volo”, progetto dalle grandi influenze cantautorali italiane; con questo singolo, invece, apre al suo ritorno in musica e affronta il primo passo per un nuovo lavoro discografico di prossima uscita.

 

Alle porte del mare” è la descrizione di un ritorno mai scontato, dove il cuore comanda la ragione; Stefania Rosati lo racconta così: In questo brano racconto di un rapporto di coppia concluso dove il ritorno, che non era inizialmente contemplato, alla fine avviene. Un gesto mosso dal cuore posizionato al centro del rapporto e non dalla ragione.” – continua la cantautrice – “A volte in amore lasciarsi andare ad una felicità istintiva, può far riaccendere quell’emozioni assopite, come un sorriso di un bambino alle porte del mare.


 

 

La produzione esecutiva del singolo è stata seguita dalla stessa Stefani Rosati, mentre l’arrangiamento e il mixaggio vede la firma del Maestro Clemente Ferrari, nome noto nel circuito discografico italiano che lo vede collaborare con artisti del calibro di Fiorella Mannoia, Max Gazze e molti altri. Il mastering è stato affidato a Pietro Caramelli, che vanta tra le sue lavorazioni progetti come Fabio Concato, Loredana Bertè, Giuni Russo e molti altri.

 

Ad accompagnare il singolo sarà presente un videoclip di “Alle porte del mare”, in uscita il prossimo 20 giugno, diretto da Mauro Lemanna, regista, attore e autore, formatosi tra Italia, Stati Uniti e Cina. I suoi lavori da regista sono stati distribuiti in Grecia, Spagna, Italia, Cile, Argentina e Uruguay. Come attore ha lavorato a fianco di diversi premi Oscar, tra cui Danny Boyle, Donald Sutherland, Hilary Swank e Brendan Fraser.

 
commenti | | Read More...

Riccardo Polidoro esce il 2 giugno con una nuova ballata in lingua francese.

Penulis : Notizie Musicali on giovedì 1 giugno 2023 | 03:21

giovedì 1 giugno 2023

"Je ne Regrette Rien" è il titolo del nuovo singolo di Riccardo Polidoro, che torna sulle scene dopo qualche anno di assenza.  



Il cantante teatino, che ha raggiunto oltre 32 Milioni di views sul suo canale YouTube, non è nuovo alle cover di canzoni in lingua francese. Questa volta però il brano è un inedito scritto per lui da Federico Spagnoli (già autore di diversi successi di Mina) e Max Titi, il suo storico produttore.

La canzone parla di come a volte si debba ricominciare tutto da capo, lasciandoci alle spalle la nostra vecchia vita. L'importante è abbracciare il cambiamento senza rimpianti e godere delle cose che la vita ci può dare, con l'amore di qualcuno che ci protegge e ci salva. In questo modo un nuovo inizio prende il sapore poetico e stimolante della rinascita e della scoperta.

Il brano, pubblicato dall'etichetta Maxy Sound, è accompagnato da un video girato a Chieti e sulla Costa dei Trabocchi, che farà certamente felici i suoi oltre 138mila seguaci sul canale YouTube ufficiale.

Riccardo inizia la sua carriera nel 2006 con la vittoria alla manifestazione Festival Show. In seguito pubblica il suo primo album di inediti "Ladro di Sorrisi". Grazie al successo che ottiene in tutto il mondo sul suo canale YouTube, continua la sua carriera interpretando in particolar modo cover della cantante canadese Céline Dion. Queste ultime gli portano grande visibilità e riconoscimenti in tutta Europa, negli Stati Uniti ed in molti paesi del Sud-est asiatico. In seguito pubblica diversi singoli inediti tra cui il commuovente "2020 Here", un brano per augurare Buon Natale e consolare le persone divise e distrutte dalla pandemia. 

Oggi, con questo nuovo brano, Riccardo festeggia una nuova fase della sua vita, una rinascita. Lo fa con un brano scritto per lui da grandi autori, per il ritorno alla sua grande passione che potrà sempre avere delle pause ma che alla fine non morirà mai, la musica.

Je ne Regrette Rien è da oggi disponibile su tutte le piattaforme digitali a questo link, mentre il video è disponibile sul suo canale YouTube ufficiale.  



commenti | | Read More...

Fabrizio Giannini Live a Interno 4

Penulis : michela zanarella on martedì 25 aprile 2023 | 10:01

martedì 25 aprile 2023


Venerdì 28 aprile alle ore 20.30 a Interno 4 in via della Lungara 44 a Roma Fabrizio Giannini si esibirà live nel salotto culturale di Chiara Pavoni, in un “home acustic concer”. Alle chitarre Massimo Teodosi. Presenta Chiara Pavoni.
commenti | | Read More...

Canzoni, racconti e dintorni a Interno 4

Penulis : michela zanarella on mercoledì 22 marzo 2023 | 12:09

mercoledì 22 marzo 2023


Sabato 25 marzo alle ore 20.30 lo spazio culturale  
INTERNO 4  incontra Salvatore Scirè , giornalista, commediografo e regista, nonché autore del libro  “Da ragazzo giocavo a Piazza Navona”  , di recente pubblicazione. 
commenti | | Read More...

In uscita oggi "Mulher Guerriera", il primo EP di Doralice de Santana, su etichetta Maxy Sound.

Penulis : Notizie Musicali on mercoledì 8 marzo 2023 | 01:16

mercoledì 8 marzo 2023



Esce nella Giornata internazionale dei diritti della donna l'EP "Mulher Guerreira" della cantautrice Doralice de Santana. 

L'album contiene quattro tracce in cui l'artista fa sentire tutta la sua verve, il suo amore per la vita ed il suo spirito di donna guerriera. Mulher Guerreira racconta di come le donne siano costrette a faticare per raggiungere una posizione sociale dignitosa e del loro immenso tesoro che dona vita e amore. 

Il secondo brano Oferenda A Yemanjà, arrangiato in stile samba-reggae, parla della celebrazione di Yemanjà; la regina del mare. Il 2 Febbraio di ogni anno a Salvador de Bahia molte persone vestite di bianco navigano in mezzo al mare. Essi portano alla divinità dei regali per richiederne l'aiuto, la benevolenza e in generale la protezione materna.

Il brano Maculae è un altro brano originale arrangiato a ritmo di samba. È un inno alla spensieratezza, all'allegria e all'unione attraverso un nuovo ballo come metodo per scacciare la malinconia. Chiude l'EP la cover della canzone Fita Amarela. Quest'ultimo è un brano che fu portato al successo dal cantautore Noël Rosa, considerato uno dei più grandi artisti della musica popolare brasiliana. Nell'arrangiamento di Doralice assume un sapore moderno e diventa così fruibile anche da un pubblico più giovane.       

Doralice, originaria di Salvador de Bahia ma residente in Italia ormai da molti anni, è nata in una favela ed è riuscita a emigrare mettendo in salvo anche i suoi fratelli, dopo la scomparsa prematura della madre. 

Il lavoro della cantante Bahiana è un album carico di energia e vitalità per celebrare la donna che non si arrende, sorride alla vita e guarda lontano. 

Mulher Guerriera è da oggi disponibile in tutti gli store digitali, raggiungibili da questo link.

commenti | | Read More...

Jimmy & Scots Folk Band: esce oggi “Seven Irish Nights”, secondo album della band, per l'etichetta Maxy Sound.

Penulis : Notizie Musicali on venerdì 24 febbraio 2023 | 01:53

venerdì 24 febbraio 2023


Verona, 24 febbraio 2023.
A poche settimane dalla festa di San Patrizio, la Jimmy & Scots Folk Band pubblica l'album "Seven Irish Nights", in formato fisico e su tutte le piattaforme digitali: 9 tracce prodotte da Max Titi per la label Maxy Sound.

La registrazione dell’album presso gli studi Maxy Sound ha richiesto sette notti, e da questo è nato il titolo dell’album stesso, “Seven Irish Nights”. L’album contiene molti brani della tradizione irlandese e si apre con una versione folk della "All for me Grog", una classica drinking song già interpretata da band storiche come i The Dubliners e gli Irish Rovers. 

Questo brano racconta di come il protagonista perde tutto ciò che è davvero importante nella sua vita a causa del Grog, una bevanda alcolica composta di acqua e rum (questa bevanda fu introdotta nella Royal Navy dal Vice Ammiraglio Edward Vernon nel lontano 1740). 

L'album prosegue con canzoni di guerra storiche come "Johnny I Hardly Knew Ya", risalente ai primi del XIX secolo, quando le truppe irlandesi combattevano per la Compagnia Britannica delle Indie Orientali, e la "Erin Go Bragh", che esalta le gesta e il coraggio dei combattenti irlandesi durante La Rivolta di Pasqua del 1916. Seguono canzoni più “festaiole”, come la "Seven Drunken Nights" o lo scioglilingua della "Rattlin’ Bog", alternate a brani più lenti e romantici, come l'immortale "I'm a Man You Don't Meet Every Day", già interpretata dai The Pogues in una memorabile versione del 1985. Seguono l'inedito "A Stout for Breakfast" e, in chiusura, un medley di tre brani: Wellerman/Drunken Sailor/Dead Man’s Chest. 

La Sea Shanty "Wellerman" è stata recentemente riportata alla ribalta dal cantante scozzese Nathan Evans che ne ha fatto una versione divenuta celeberrima sulla piattaforma TikTok. Il titolo è probabilmente riferito ai fratelli britannici Weller, famosi costruttori di baleniere, vissuti nella prima metà dell'800.

La Jimmy & Scots folk Band nasce nel 2013 dalla passione di due amici che decidono di fare un viaggio a Dublino nella settimana di San Patrizio. Partita come duo, nel corso degli anni diventa una band di quattro componenti che si esibisce in giro per l’Italia e l'Europa. Durante i loro concerti il palco si trasforma in un pub accogliente, o un veliero dove il pubblico può interagire attivamente tra una ballata e un reel.

Gli strumenti utilizzati sono: voce, tin whistle e chitarra di Thomas Randazzo (Jimmy); voce, bouzouki, banjo, armonica e chitarra di Adrian Justyn (Scots); voce, violoncello e basso di Luca Fiorito; voce, percussioni, batteria e bodhran di Jack Viesti.

Così ci raccontano l'album i ragazzi della band: «Ciò che ci affascina della musica tradizionale è come per secoli sia stata tramandata prima oralmente, attraverso le generazioni, e poi per iscritto fino ad arrivare a noi. È incredibile che un brano tradizionale irlandese come lo conosciamo ora sia frutto di un’evoluzione nel tempo, sia in termini di melodia che di testo, e di come possa essere arricchito ogni volta che viene interpretato da qualcuno. Per questo ci piace reinterpretare e mantenere viva la musica tradizionale e dare il nostro contributo a queste ballate immortali. Seguendo questa secolare impronta abbiamo deciso di presentare in questo album la nostra prima “drinkin’ song” originale, portando quelle tradizioni nel mondo di oggi e compiendo un viaggio musicale in cui speriamo di coinvolgere chi ascolterà Seven Irish Nights.»

Attraverso la rivisitazione in chiave moderna di questo patrimonio culturale, anche le giovani generazioni possono godere delle emozioni, dei momenti ludici o rivivere importanti fatti storici, attraverso il meraviglioso linguaggio universale della musica e, perché no, la convivialità di una chiacchierata con una pinta di birra bevuta al pub in buona compagnia.

"Seven Irish Nights" è da oggi disponibile su tutte le piattaforme digitali accessibili da questo link


È possibile richiedere la versione su CD alla band tramite i canali social.


Track List:


1. All For Me Grog 

2. Johnny I Hardly Knew Ya

3. Seven Drunken Nights

4. Blackwater Side

5. Erin Go Bragh

6. A Stout For Breakfast

7. I’m A Man You Don’t Meet Everyday 

8. The Rattlin’ Bog 

9. Wellerman/Drunken Sailor/Dead Man’s Chest


Social Media:

YouTube

Instagram

Facebook

Spotify


commenti | | Read More...

Doppio appuntamento in musica a Interno 4

Penulis : michela zanarella on lunedì 12 dicembre 2022 | 12:19

lunedì 12 dicembre 2022


Due appuntamenti imperdibili a Interno 4 in via della Lungara 44, Roma. Sabato 17 dicembre alle ore 18 "Musica e colore. Concerto barocco di Natale" con l'ensemble Fonè, composto dalla soprano Maria Letizia De Berardinis, Carlo Lupi al flauto, Andrea Pulini al clavicembalo. 
commenti | | Read More...

Doppio appuntamento a Interno 4: un concerto e serata RY.KA.DA.

Penulis : michela zanarella on giovedì 20 ottobre 2022 | 11:50

giovedì 20 ottobre 2022


Doppio appuntamento a Interno 4 in via della Lungara 44 a Roma per sabato 22 ottobre ore 21 con il concerto di Ernesto Quartullo e domenica 23 ottobre ore 19.30 RY.KA.DA.
 Respirazione Yoga Karaochiaramo insieme e finale di danza collettiva.
commenti | | Read More...

Il rock di Marka è "Madeleine"

Penulis : Notizie Musicali on venerdì 30 settembre 2022 | 00:34

venerdì 30 settembre 2022

  Il secondo singolo del cantautore rock è da oggi disponibile su Spotify.


Dopo l'uscita di Rock 'n Roll Cabaret, che parlava di una notte di follia tra le strade degli States, Madeleine è un brano molto più riflessivo e che tocca tematiche importanti. Madeleine, ci spiega Marka, rappresenta le paure, le dipendenze e tutto quello che nella vita costituisce un limite alla nostra libertà. Nel videoclip, una bambola in perfetto stile horror-movie incarna la metafora delle nostre paure e delle ossessioni delle quali non riusciamo a liberarci. Per tutta la durata del video l'interprete tenta inutilmente di sbarazzarsi di questa figura, che però riappare di continuo, come nei peggiori incubi.

Il “killer-groove” di questo giovane interprete sta già conquistando moltissimi appassionati di rock e finalmente, diciamo noi, è arrivato anche in Italia un giovane che suona e canta davvero, come nelle migliori tradizioni del rock internazionale di spessore.          

Marka, al secolo Federico Marcazzan, è un chitarrista e cantante veronese di genere rock e blues. Le sonorità dei suoi brani ricordano quelle degli AC/DC a cui si ispira. La sua voce alta e graffiante è simile a quella di Brian Johnson, o bassa e rauca come nella migliore tradizione dei bluesman, il suo groove sensuale e travolgente e i suoi riff di chitarra accompagnano canzoni dai testi apparentemente semplici, ma invece densi di significato a un ascolto più attento.  

Il brano Madeleine è nato dalla collaborazione di Marka con il produttore Max Titi ed il batterista romano Ezio Zaccagnini. Madeleine è da oggi disponibile negli outlet digitali su etichetta Maxy Sound.

Guarda il video

commenti | | Read More...

Contro il logorio della musica moderna è il nuovo album di Giorgio Peggiani

Penulis : Notizie Musicali on venerdì 16 settembre 2022 | 11:23

venerdì 16 settembre 2022

 

“Contro il logorio della vita moderna” non è un disco di genere. È un sentito omaggio allo strumento che Peggiani suona: l’armonica diatonica. Con questo strumento l’artista ha affrontato, nella sua carriera, musiche e persone tra le più disparate. E questo album ne è il riassunto. Vent’anni d’amore incondizionato per lo strumento, che in questo nuovo lavoro lo fa passare con originalità ed estro attraverso classici della musica italiana, come “Nel Blu Dipinto Di Blu”, o l’indimenticabile “Tango Delle Capinere”, o come i classici del profondo sud americano, che sanno di New Orleans e Mississippi, come “Down By The Riverside”, o “Careless Love”. Ma anche regalarci brani scritti di suo pugno, come la superba “Feel A Stroke” (qui c’è un gioco di parole sotteso: Feel a stroke = filastrocca... Lo stesso testo che si ripete, ipnotico, come una filastrocca), col suo groove micidiale, o come l’apertura di “Trionfo Tronfio”, che fa intravedere anche un possibile scrittore di colonne sonore, con approccio “cinematografico” allo sviluppo dei brani strumentali. Il video di quest’ultimo brano, già disponibile sulla piattaforma YouTube e realizzato da Vernante Pallotti e Daniele Zen, racconta un mondo popolato da blatte che maldestramente si arrampicano su strumenti “vintage”, cadono e si contorcono a ritmo di “marcia blues”.  Il brano “Nueva Vida”, scritto dallo stesso Peggiani assieme a Giovanni Guerretti è condito dalle delicate percussioni di Francesco Gandini, il lirico violoncello di Elisabetta Brombin ed il “magico” pianoforte dello stesso Guerretti. Il video è un cartone animato dal sapore malinconico e speranzoso che racconta le vicende di chi è costretto, tra mille sofferenze, a cambiare vita ed i viaggi che tutti noi siamo costretti a percorrere alla ricerca della felicità. Giorgio Peggiani comincia a suonare l'armonica diatonica nel 1992, da autodidatta. Negli anni collabora con diversi artisti della scena blues italiana e non solo, tra cui Rudy Rotta (ITA), Washboard Chaz (USA) e Davide Van De Sfroos (ITA). Nel 2009 partecipa al World Harmonica Championship, Trossingen (DE), nella categoria “Diatonic: folk / country / rock / blues”. Nel 2013 è in USA dal Dr. James Antaki, da cui ottiene la rivoluzionaria ELX, armonica elettrificata con sensori ottici. Il sunto di tutto ciò è "CONTRO IL LOGORIO DELLA MUSICA MODERNA..." (2022), dove l'armonica fa da trait d'union in un percorso che spazia in diversi generi: blues, certo... Ma anche traditional, folk, rock... Semplici, ma espressivi.

Come l'armonica, appunto. Da oggi l’album è disponibile in tutti gli store digitali.

commenti | | Read More...

Da oggi in tutti gli store digitali il Rock di "Marka"

Penulis : Notizie Musicali on giovedì 8 settembre 2022 | 23:03

giovedì 8 settembre 2022

"Rock 'n Roll Cabaret" è il primo singolo del rocker veronese venticinquenne.

Avete mai vissuto una notte di follia tra strade e locali degli States? Avete presente il film "Una Notte da Leoni?"  Questo singolo dal sapore Rock- Blues vi farà battere i piedi e muovere le spalle, godendo al ritmo di un groove sensuale e pieno di vita e se guarderete il video lyrics capirete cosa accade in una notte di follia tra le strade degli Stati Uniti. Il video è stato realizzato attraverso l'editing di filmati provenienti da molte parti degli Stati Uniti e del mondo e racconta la notte di follia, tra locali, strade semi deserte, personaggi ambigui e inquietanti, alcol, belle ragazze, sesso ed appunto Rock ’n Roll. Il tutto però condito con la leggerezza di una notte di divertimento, di ludica spensierata goliardia, anche se magari solo sognata o immaginata.   
Marka è un cantautore e chitarrista rock, con la grande passione per la musica degli AC/DC a cui si ispira. La sua voce è alta e tagliente, simile a quella di Brian Johnson, oppure bassa e rauca, come nelle migliore tradizione dei bluesman. Se vi piace la musica Rock tuffatevi in questa "Rock 'n Roll Cabaret" suonata e cantata dallo stesso Marka, assieme al batterista romano Ezio Zaccagnini e prodotta da Max Titi per l'etichetta Maxy Sound.


commenti | | Read More...

"Tornare" è il nuovo singolo del cantautore Carboidrati

Penulis : edoardo on giovedì 21 luglio 2022 | 23:29

giovedì 21 luglio 2022

Da oggi è disponibile su tutte le piattaforme digitali “Tornare”, il nuovo singolo del cantautore calabrese Carboidrati, ex partecipante di Amici di Maria de Filippi, in uscita per Estro Records.

https://spoti.fi/3zlWCrc

 

Tornare” vuole descrivere la bellezza, la felicità, l’esigenza di tornare a casa ad ogni occasione per chi vive lontano. La musica e il ritmo calzante del brano evocano un’atmosfera e un sapore mediterraneo che è il marchio distintivo di altri lavori del cantautore Carboidrati.

A proposito del singolo, il cantautore racconta: “Ancora oggi, infatti, sono molti i giovani che per tantissimi motivi sono costretti a lasciare la propria casa e raggiungere posti diversi per realizzarsi; spesso però, nonostante si stia fuori per tanto tempo, anche una vita intera, si conserva l’alchemica voglia di tornare a casa propria ad ogni occasione” – continua l’Artista – “Il brano può essere letto anche in modo autobiografico; si può riassumere che il l’intenzione del brano è la volontà di elogiare la mia terra di origine, la Calabria (Cirò)”.

Il singolo è stato prodotto dallo stesso cantautore insieme a Alberto Lattanzi, in arte Latta, realizzato tra le mura domestiche dell’Artista e il Radar Studio.

 

Ad accompagnare il singolo un videoclip, in uscita il prossimo 29 luglio, diretto da Domenico Morise.

commenti | | Read More...

Cantharmony ad Interno 4

Penulis : michela zanarella on martedì 28 giugno 2022 | 08:52

martedì 28 giugno 2022


Venerdì 1° luglio alle ore 19.30 presso lo spazio Interno 4 in via della Lungara 44 a Roma, la cantante e terapeuta olistica Marcella Foranna ci accompagnerà a conoscere “Cantharmony” un metodo di canto per liberare la voce naturale al fine di ottenere un allineamento armonico. 
commenti | | Read More...

Un viaggio all’interno delle molteplici sfaccettature dell’artista nell'EP d'esordio di Roberto Ballauri

Penulis : edoardo on venerdì 17 giugno 2022 | 01:25

venerdì 17 giugno 2022

È presente nelle piattaforme digitali “Occasioni”, il primo EP del cantautore cuneese Roberto Ballauri: un progetto discografico che racchiude le molteplici sfaccettature della personalità dell’artista, dalla parte più emotiva e malinconica a quella più estroversa e solare. 

https://spoti.fi/3b0VmA4

Un vero e proprio viaggio composto da cinque brani, intimi e autentici, che accompagnano l’ascoltatore nei diversi mondi del cantautore, grazie a sonorità acustiche ricercate e mai scontate.

Il titolo “Occasioni” nasconde il sentimento che ha mosso la realizzazione dellintero EP: “Il bisogno di comunicare, creando, dove prima non cera, la possibilità di raccontare le mie storie, esprimere stati danimo e condividere emozioni. Spero possa rivelarsi per tutti, anche solo con una canzone, loccasione di evadere dal presente, ritrovandosi all'interno di un testo o di una melodia.” – conclude l’artista – “Il giusto punto di partenza, la prima vera occasione per esprimermi, attraverso le canzoni. 

 

Il progetto è stato scritto da Roberto Ballauri e prodotto e registrato da Paolo Bertazzoli e Fabrizio Barale al Piave34 di Cuneo, salvo il brano “Occasioni registrato da Marty Jane Robertson presso il Conservatorio di Cuneo e mixato al Jane Studio di Cagliari.

L’artwork, le grafiche e i videoclip sono stati curati da Lorenzo Turco.

 

Roberto Ballauri - La cosa più chiara che c'è

 



 

 

commenti | | Read More...

Interno 4: aperitivo musicale con Gianluca Mei

Penulis : michela zanarella on mercoledì 18 maggio 2022 | 13:24

mercoledì 18 maggio 2022


Sabato 21 maggio alle ore 20.30 aperitivo musicale nel salotto culturale Interno 4 in via della Lungara 44 a Roma. Ospite di Chiara Pavoni, Gianluca Mei, con il suo nuovo album “Di Cani, di Linci e di Felci Selvatiche”. All'evento partecipa anche l'attore Giuseppe Lorin.
commenti | | Read More...

Ester Cesile atmosfere malinconiche tragicamente romantiche nel disco d’esordio “Cento lettere”

Penulis : edoardo on venerdì 22 aprile 2022 | 02:55

venerdì 22 aprile 2022

Da oggi è presente nelle piattaforme digitali “Cento lettere”, il disco d’esordio della cantautrice Ester Cesile per l’etichetta PurpleMix, un progetto discografico che racchiude tutto il suo mondo fatto di atmosfere malinconiche tragicamente romantiche.

https://spoti.fi/3Mi5PUU


Ester Cesile
in “Cento lettere” crea un immaginario estetico perfetto che sembra andare oltre quell'incontrollabile consapevolezza di non essere eterni e che porta a vedere l’amore più forte della morte, come canta nel singolo “Blu Ceylon"; un immaginario che rende liberi ed eterni, che spinge l’essere umano a baciarsi sotto la luce della luna, ad aspettare le luci dell’alba e ad amare intensamente anche quando nascondiamo i sentimenti.

 "Cento Lettere" viene così raccontato dall'artista: "L'idea è stata quella di rendere bella l'estetica della perdita di un’amore, della nostalgia e dell’infelicità” – continua Ester Cesile – “Sono una ragazza felice ma ho i miei momenti di tristezza. Cerco sempre la speranza nelle cose, sebbene alla fine senta sempre che c'è un elemento di malinconia che scorre nella mia vita ed è questo che ho voluto riportarlo nei miei brani”.  

 

Il significato più profondo di questo album è che si può andare avanti anche se qualcuno a cui teniamo ci ha lasciati, anche se quella persona ci manca profondamente.

Il progetto è stato realizzato dalla stessa artista e prodotto e mixato da Walter Babbini presso il Purple Mix Studio di Guidonia.

 

I dieci brani che compongono l’album sono:

Due Secondi: è il brano più romantico dell’album, la frase che racchiude il significato più profondo di tutto l’album è in questa canzone che ho appunto scelto sia come focus track nel brano sia come primo brano dell’album.

La frase è “sei metà della mia anima anche questa notte”. 

Due Secondi spiega l’inizio di questa storia d’amore che continuerà a risuonare con una malinconia disarmante in tutto l’album.

Mai Per Amore: è uno dei brani più intimi, dove c’è tutta la mia emotività. Parlo delle mie insicurezze, di come esse siano diventate parte delle mie relazioni, di come mi hanno portato a lasciare la persona che mi amava.

Ho sempre avuto la concezione che lamore fosse qualcosa con un inizio e una fine, senza considerare quando linfluenza di una persona potesse continuare anche contro la mia volontà.

Sirio: con il suo sound dolce e allo stesso tempo malinconico è il brano più etereo e poetico dell’album, che cerca la verità sull’amore.

Soltanto: “Possiamo fare finta di amarci non avevo intenzione di innamorarmi”

Troppe volte amiamo in silenzio, nascondiamo i nostri sentimenti per paura di amare.

Soltanto crea una dimensione perfetta, in cui la paura di amare e voglia di amore coesistono.

Ocean Drive: ho incontrato un ragazzo qualche anno fa, è risuonato in me così a lungo che ho deciso di scrivere questa canzone per lui.

In questo brano ho cercato di racchiudere tonalità dolci e malinconiche, che sprigionano un carico emotivo molto forte e intenso, per coinvolgere lascoltatore e trascinarlo in una dimensione lontana e allo stesso tempo vicina alla realtà dei miei sentimenti.

203: ho sempre pensato che l’infedeltà sia un concetto relativo, si può essere infedeli a qualcuno per essere fedeli a qualcun altro, per questo spesso ci ritroviamo ad amare in silenzio.

Blu Ceylon: racchiude il calore dell’estate, la libertà, il sogno americano, il desiderio di un amore eterno, per questo nel brano canto  Mi amerai quando brillerò per le parole e non per la bellezza? e concludo dicendoSo che lo farai, come se ne avessi la certezza.

Mi piace pensare che l’amore vero sia la sola cosa che vada oltre, che riesca a diventare più forte della morte, l’unica cosa che ci rende eterni.

Tristi Amori: è un brano che riprende il significato di 203 ma che descrive in maniera più estetica la storia d’amore ma che racchiude anche la paura che questo amore possa diventare solo un ricordo.

Cento Lettere: la perdita di unamore, la nostalgia e l’infelicità, sono le sensazioni che ho voluto descrivere in questo brano.   

Ambrosia: “Ho sempre pensato che la solitudine mi appartenesse. Sai, in un’esistenza solitaria sono rari i momenti in cui un’altra anima si fonde con la tua. Quando siamo giovani crediamo di essere i primi a provare certi sentimenti, ma quei secondi, quei mezzi secondi in cui i nostri sguardi si sfioravano erano gli unici momenti della giornata in cui sentissi qualcosa come se fosse l’eternità ad appartenermi. Lui è stato una simile eternità per me.” Ambrosia nasce da questa mia considerazione e per questo è il brano più vero e intimo di tutto l’album.

commenti | | Read More...

Archivio blog

Diffusione

I comunicati pubblicati su comunicati stampa musica vengono ripostati su:.

Music 24/7


Pubblicità

Pubblica la tua musica da indipendente
Il tuo sito!


Il tuo link testuale
(pubblicizza su Comunicati Stampa Musica)

Trova CSMusica su

Directory Qui Blog Italiani Directory Gratuita Sullarete.it La directory italiana. Directory Gratuita la directory giovane
è alla moda !
Richiedi l'accredito e comincia a pubblicare i tuoi comunicati stampa. Comunicati Stampa Musica

ALTRO DA VISITARE

Video Gratis
Black Metal Label
Aprire una pizzeria ad Amsterdam
Conversano - Borgo In Puglia
Europop Promo
(C) (P) 2013 Comunicati Stampa Musica. Powered by Blogger.
 
Design Template by panjz-online | Support by creating website | Powered by Blogger