Google+
La tua pubblicità in questo spazio.
News Update : Spell Of Dark!


XYQUARTET ON TOUR: IL QUARTETTO OLTREJAZZISTICO IL 7 DICEMBRE AL VAPORE DI MARGHERA (VE) E IL 9 DICEMBRE AL TORRIONE DI FERRARA

Penulis : Alessandra Trevisan on venerdì 22 novembre 2013 | 02:41

venerdì 22 novembre 2013


XYQuartet è un progetto nato dalla volontà del sassofonista Nicola Fazzini e del bassista Alessandro Fedrigo di sperimentare nel campo del jazz nuove formule compositive e improvvisative, afferenti alla musica colta del Novecento. X e Y sono i due codici che simboleggiano le antitesi da cui nasce l'impronta sonora di questo gruppo, perennemente in bilico tra composizione e improvvisazione, nota e rumore, tradizione e innovazione, suono e silenzio. La formazione nata tra il Veneto e il Friuli, si completa con Saverio Tasca al vibrafono e Luca Colussi alla batteria, comprendendo dunque alcuni tra i più importanti musicisti del Nordest.
Il primo album "IDEA F" edito dall'etichetta trevigiana nusica.org, è stato segnalato tra i 100 migliori dischi al mondo del 2012 dalla prestigiosa rivista JAZZiT, ricevendo ottime recensioni in Italia e all'estero; XY sta attualmente lavorando al secondo cd, che uscirà nel 2014 e sarà realizzato grazie ad una campagna di crowdfunding.

XY sarà in tour sabato 7 dicembre Al Vapore di Marghera (VE) e lunedì 9 dicembre al Jazz Club Torrione di Ferrara.
L'originalità musicale di cui si veste XY traccia una nuova ed interessante linea di ricerca, in un campo aperto e di "sconfinamento" oltrejazzistico.


XYQuartet

Nicola Fazzini (sax alto)
Alessandro Fedrigo (basso acustico)
Saverio Tasca (vibrafono)
Luca Colussi (batteria)




Sabato 7 dicembre 2013
XYQuartet 
Al Vapore, Marghera (VE)
1° dinner set ore 21.30
2° live set ore 23.00

INFO 
www.alvapore.it

*

Lunedì 9 dicembre 2013, ore 21.30
XYQuartet
JAZZ CLUB TORRIONE Ferrara

INFO
JAZZ CLUB FERRARA Torrione San Giovanni, 
via Rampari di Belfiore, 167 – 44121 Ferrara 

www.jazzclubferrara.com
jazzclub@jazzclubferrara.com
commenti | | Read More...

il 15 novembre "Osteria Made In PoP" al CSo Rivolta di Marghera (VE): live di UNKNWN (indietronica) e djset di CHECcO MERDeZ, con la partecipazione di Associazione POPEYE

Penulis : Alessandra Trevisan on martedì 12 novembre 2013 | 05:13

martedì 12 novembre 2013


Si inaugura venerdì "Osteria Made In Pop", evento mensile a cura di Made In PoP presso l'Osteria del CSo Rivolta di Marghera (VE). Il primo appuntamento vedrà protagonista l'indietronica di UnkNwn, il djset di Checco Merdez e la videoarte dell'Associazione Ethnovisual Popeye. Dalle 21.30.

*

OSTERIA MADE IN POP
https://www.facebook.com/events/180120988859822

primo appuntamento
15 novembre 2013
ore 21:30

live UNKNWN (indietronica)

djset CHECcO MERDeZ (Made In PoP)

POPEYE Ethnovisual Association (video art)


presso Osteria Rivoltella Cso RIVOLTA
http://www.sherwood.it/articolo/3620

*

▬ UNKNWN ▬
link:

https://www.facebook.com/UnkNwnliveband
http://www.i-m.co/UnkNwn/UnkNwn/

bio:
Progetto neonato che propone una nuova esperienza di musica elettronica/strumentale live con sperimentazioni video.
I componenti degli Unknwn provengono da generi e formazioni molto differenti.
In questo progetto sono riusciti a racchiudere tutto il loro background creando qualcosa di nuovo, fresco e "diverso".
Uniti in questa nuova esperienza danno frutto ad un genere musicale non pienamente definibile.
Un progetto senza canoni musicali, strutturali ed estetici che dà vita a live atmosferici inusuali con proiezioni artistiche che rendono i concerti sempre differenti tra loro.

▬ CHECcO MERDeZ ▬
http://madeinpop.tumblr.com/
https://www.facebook.com/NewsletterMadeinpop


▬ POPEYE Ethnovisual Association ▬
https://www.facebook.com/PopeyeEthnovisualAssociation
info:
è un circuito internazionale che unisce giovani attivi nei campi dell’antropologia, delle arti visive, del giornalismo, dell’economia, della giurisprudenza e della linguistica provenienti da poli universitari Europei ed Extraeuropei.
È da questo poliedrico incontro che nasce un gruppo di ricerca al di fuori degli schemi impostato per sviluppare indagini a tutto tondo su eventi di carattere etnografico, ponendo un focus sugli stessi attraverso un’analisi incentrata sull’interdisciplinarità della ricerca.

▬ Osteria RIVOLTELLA ▬
Centro Sociale RIVOLTA
Via F.lli Bandiera, 45
Marghera (VE)
https://www.facebook.com/CSRivolta
commenti | | Read More...

SPAZI JAZZ AL BOMBEN, IL 7, 21 NOVEMBRE E 5 DICEMBRE A TREVISO

Penulis : Alessandra Trevisan on martedì 22 ottobre 2013 | 12:13

martedì 22 ottobre 2013



Dopo due fortunate stagioni estive, che hanno avuto per cornice il suggestivo giardino di Palazzo Bomben, gli “Spazi Jazz” promossi dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche con la collaborazione di Caligola, tornano nell’acustico e confortevole auditorium per tre concerti ricchi di motivi d’interesse.

Il primo (7 novembre) vedrà protagonista il chitarrista goriziano Riccardo Chiarion in testa al suo quartetto con Luca Colussi alla batteria,Alessandro Turchet al contrabbasso e Michele Polga al sax tenore; l'occasione vedrà la presentazione del più recente album edito da Caligola Records nel 2013, «Mosaico», un'opera completa e raffinata, che contiene musica originale a firma di Chiarion.
Il secondo (21 novembre), sarà la prima data italiana di Secret Keeper, nuovo entusiasmante duo formato da Mary Halvorson, chitarra elettrica, eStephan Crump, contrabbasso, fra i più interessanti talenti della nuova scena newyorkese; la formazione presenta il suo primo album, «Super eight» (Intakt, 2013), in cui vigono un approccio strumentale nuovissimo, e un'incontenibile fantasia improvvisativa.
Chiude il ciclo concertistico un altro duo, con i jazzisti friulani Claudio Cojaniz, pianoforte, e Franco Feruglio, contrabbasso (5 dicembre). La formazione ha appena registrato un disco intenso e convincente, «Blue Africa» (anch'esso Caligola Records, 2013), un suggestivo viaggio attraverso le diverse tradizioni musicali africane, rivisitate però con l’originale creatività odierna.

Fondazione Benetton Studi Ricerche
Caligola Circolo Culturale

SPAZI JAZZ al BOMBEN
novembre–dicembre 2013


Giovedì 7 Novembre
RICCARDO CHIARION QUARTET
Michele Polga (sax tenore), Riccardo Chiarion (chitarra elettrica),
Alessandro Turchet (contrabbasso), Luca Colussi (batteria)

Giovedì 21 Novembre
SECRET KEEPER
Mary Halvorson (chitarra elettrica), Stephan Crump (contrabbasso)

Giovedì 5 Dicembre
BLUE AFRICA 
Claudio Cojaniz (pianoforte), Franco Feruglio (contrabbasso)

TREVISO, Palazzo Bomben
Auditorium della Fondazione, Via Cornarotta 7

inizio concerti ore 21.00 
Ingresso posto unico: interi 8 euro, ridotti 5 euro 

Informazioni: 
Fondazione Benetton Studi Ricerche, tel. 0422.5121, fax 0422.579483, www.fbsr.it ; fbsr@fbsr.it
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/pages/Fondazione-Benetton-Studi-Ricerche/297060796971234

Caligola Circolo Culturale, tel. 340.3829357, 335.6101053; fax 041.962205, www.caligola.it , info@caligola.it
Profilo Facebook: www.facebook.com/caligola.circolo

commenti | | Read More...

E' pronto il secondo album dei Neversin

Penulis : DeFox Records on giovedì 10 ottobre 2013 | 08:38

giovedì 10 ottobre 2013

DEFOX RECORDS e HEART OF STEEL RECORDS sono orgogliosi di annunciare il secondo album ufficiale dei NEVERSIN!
L'album intitolato "Of robots and men" sarà disponibile nei migliori digital stores dal 15 di Ottobre!

I NeversiN sono una band hard rock progressive formata nel 2004. Le loro sonorità fondono l’hard rock melodico e il metal classico con influenze progressive. I brani ne risultano spesso molto differenti tra loro nell’atmosfera e nell’intenzione mantenendo però il sound della band quale comune denominatore e marchio di fabbrica immediatamente riconoscibile. 
Lo scopo stesso della musica dei NeversiN è quello di esplorare i sottogeneri del rock e del progressive per dare ad ogni album un contenuto quanto più variegato possibile, porgendo omaggio in questo senso ai grandi maestri del rock come Queen,Toto etc... 
Dopo il primo cd autoprodotto “The stranger” inciso nel 2006 ed il successivo “Retrolution” del 2009, i NeversiN hanno siglato un contratto con Heart Of Steel Records/Emmeciesse Music Publishing, le quali hanno rilasciato nel 2010, con un elegante formato CD digipack, l’album di debutto "NeversiN".

Nel 2013 hanno completato il loro secondo lavoro, un concept dal titolo OF ROBOTS AND MEN. L’album che è stato completamente autoprodotto nel loro studio personale, verrà pubblicato anche su cd da Underground Symphony.



INFO ALBUM

PREFAZIONE :

"Questa storia si svolge su Nir 7 un pianeta situato in una galassia lontana e forse in un lontano futuro. Malcolm TX 100-65 è un androide, un numero su una lista, un abitante irrilevante in una città di milioni di unità. Un giorno uno strano incontro lo rende consapevole che i minuti, le ore e i giorni che passano possono essere più che mera esistenza. Il suo nome è Violet TH 100-99.
Nell'oscurità, il Sistema è già a conoscenza di questo e sta elaborando la sua contromossa. Poco dopo essersi conosciuti, Malcom e Violet vengono arrestati e Violet viene disattivata. Durante il processo Malcom è in grado di fuggire dal suo pianeta dirigendosi verso un destino ignoto. Atterra sulla Terra e incontra Brian, un giovane astronomo con nulla da perdere che lo aiuta a riparare la sua nave. Entrambi lasciano la Terra in direzione di Nir 7 per liberare tutti dal Sistema. Questa è la storia di questo ... e molto di più."


TRACKLIST:

Android (16:11)

1.0 escape from the planet of the robots
2.0 I
3.0 Violet
4.0 planet earth
5.0 the star watcher
6.0 return to the planet of the robots
7.0 borg fight
8.0 system failure
09 Enterprise (5:08)
10 Sons of the highlands (6:05)
11 Ghostrider (5:17)
12 Hit the road (4:52)
13  Kryptonite (4:04)

Bonus Track
14 Maybe it's me (revisited) (5:25)

BAND MEMBERS:

Filippo “Ben” Benetton: Vocals, backing vocals
Matteo “Skench” Scalcon: Guitars & Vocals
Federico “Sgana” Fabian: Guitars
Daniele “Hurt” Businari: Bass
Alberto “Albertino” Quarta: Drums & percussions

CONTACTS:

OFFICIAL WEBSITE:  www.neversin.com
Label site: http://heartofsteel.nlz.it 

Official news: http://defoxrecords.blogspot.it/2013/09/heart-of-steel-records-presents-second.html#.UlZ8JNK-3To

commenti | | Read More...

In arrivo il debut ep dei brasiliani ONNIRICA

DEFOX RECORDS e HEART OF STEEL RECORDS sono felici di annunciare il debut EP ufficiale dei brasiliani ONNIRICA!
La pubblicazione si intitola "The end" e sarà disponibile nei migliori digital stores dal 15 di Ottobre!

Gli Onnírica sono un progetto dedicato al Melodic Heavy-metal, nato in Belo Horizonte nel 2010 (la stessa cità di act carioca come Sepultura, Overdose, Eminence, Sarcofago)grazie all'energia sinergica di Leles Gomes e Tiago Faria.
Il sound della band è influenzato dai Glory Opera, Hangar, Angra, Symphony X, Helloween, Stratovarius, Masterplan, Rhapsody, Malmsteen, Grapow, Primal Fear, Iron Maiden, Freakeys, Avantasia, Kiske and Magnus Karlsson (Allen and Lande).
L' Ep contiene 3 songs con dei special guests alle parti vocali, Humberto Sobrinho (già con GLORY OPERA, ACHILLEA, e HANGAR) e Leandro Caçoilo (già con SEVENTH SEAL, HOT ROCKS, HARDSHINE, SOULSPELL, DIE HARD, AGE ONE, ed ETERNA)

  
Line-up
Guests - Vocals
Leles Gomes - Guitar/Backing Vocals
Tiago Faria - Guitar/Backing Vocals
Rodrigo Muniz – Bass Guitar/Backing Vocals
Thiago “Brutal” Rabello - Drums


Band: https://www.facebook.com/bandaonnirica
Record Label: http://heartofsteel.nlz.it
Press Bureau: http://dvlgator.nlz.it

News ufficiale:
http://defoxrecords.blogspot.it/2013/09/heart-of-steel-records-is-happy-to.html



commenti | | Read More...

DARK AGES tornano con il nuovo Teumman parte 2

Penulis : DeFox Records on giovedì 3 ottobre 2013 | 03:37

giovedì 3 ottobre 2013

DEFOX RECORDS e HEART OF STEEL RECORDS sono orgogliose di annunciare la seconda parte della saga Teumman dei DARK AGES!
Il nuovo album della band veronese uscirà il 24 Agosto prossimo in una speciale tiratura limitata in CD, successivamente e per i primi di Settembre, Teumman part two sarà disponibile in tutti i maggiori digital stores, come
Itunes, Amazon, Spotify, Nokia, Gooole Music....

I DARK AGES si sono formati a Verona nel lontano 1982 grazie alla passione di Simone Calciolari, che per oltre un ndecennio ha cercato ola line-up perfetta, trovandola in parte nel 1991 e sfociata nel debu album "Saturnalia",
dove ricordiamo con piacere le performance vocali di Guia.
L'esperienza discografica di quegli anni si esaurisce ben presto e ora nel nuovo millennio Simone ei Dark Ages, sono un solido combo di eccellenti musicisti, che hanno scritto pagine importanti di rock prog italiano, riscuotendo con il precedente album, notevoli consensi e positive critiche in tutto il panorama internazionale!

DARK AGES line-up:
Simone Calciolari, Chitarra
Davide Cagnata, Voce
Massimiliano Missi Perboni, Basso
Carlo Bam Bam Busato, Batteria
Angela Busato, Tastiere
**Special guest: Lisy Stefanoni, voce degli Evenoire, in questa occasione al Flauto.



Tracklist dell’album “Teumman part 2”
1 – Court
2 – A House Divided
3 – Sea of Pain
4  - Banquet
5 – Vortex
6 – Chasm
7 – Drift
8 – Solution
9 – Moral

http://dvlgator.blogspot.it/2013/07/dvlgator-announce-promotion-of-dark.html

commenti | | Read More...

LOVE MACHINE pubblicano il quinto album con la DeFox

DEFOX RECORDS e HEART OF STEEL RECORDS sono orgogliose di annunciare il ritorno dei rockers milanesi LOVE MACHINE che presentano il loro quinto album completamente live, registrato durante il recente tour nell'est Europa!

I LOVE MACHINE sono considerati una delle più famose heavy rock band italiane dal 1988 e hanno all'attivo live act con Saxon, Wasp e Gotthard, hanno pubblicato 4 album in studio, ritornano nel 2013 con una nuova line up e con il loro 100% primo live album intitolato Alive' N ' Well.
L'album è già disponibile sul mercato digitale grazie alla Heart Of Steel Records di Mirko DeFox in oltre 100 webstores tra i quali iTunes, Spotify, Nokia, Amazon, Vodafone..

Love Machine sono: 
Rob Della Frera (V) 
Max Adams (G) 
Frank T Raider (G) 
Yako Martini (B) 
AJ Van Damn (K) 
Andrew Dal Zio (D)



Album track list:
1. Sahke it down
2. Reaction to sensation
3. Heading for...
4. Fire
5. In the night
6. Angels in town
7. Running faster
8. We are the fire
9. Hungry for love
10. Love Machine

Site: http://www.love-machine.it/
facebook: https://www.facebook.com/LoveMachineIt?fref=ts
Record Label: http://heartofsteel.nlz.it
Press Bureau: http://dvlgator.nlz.it

News ufficiale: http://defoxrecords.blogspot.it/2013/09/love-machine-sign-record-deal-with.html


commenti | | Read More...

I LOVE VILLA LEVI MORENOS il 28 e 29 settembre a Mira (VE), tra musica, parole, jazz e tango

Penulis : Alessandra Trevisan on venerdì 20 settembre 2013 | 10:49

venerdì 20 settembre 2013

I LOVE VILLA LEVI MORENOS
Jazz, parole e tango - concerto di inaugurazione dell'anno scolastico
Villa Varisco, Levi Morenos - Via Nazionale, Mira Taglio (vedi mappa MiraTur)

I love Vila Levi Morenos

sabato 28 settembre 2013 ore 9:00
WORKCAMP "PULIAMO IL GIARDINO" 

domenica 29 settembre 2013 ore 16:30
JAZZ, PAROLE E TANGO ARGENTINO

CONCERTO DI INAUGURAZIONE ANNO SCOLASTICO 

Siamo felici di poter partecipare a questa bellissima iniziativa organizzata dagli amici dell' associazione MirAttiva per il recupero di questa bella villa, storica residenza acquisita anni or sono da una passata amministrazione comunale e poi purtroppo abbandonata al proprio destino.

Una cornice ideale anche per il concerto di inaugurazione del nuovo anno scolastico 2013/2014, in cui si esibirà la big band degli allievi, nonché un gruppo di insegnanti della scuola.

Quale migliore occasione per ritrovarci o venire a conoscerci? 

VLM_foto300





Saremo a vostra disposizione per fornire qualsiasi informazione riguardante i nostri corsi, gli orari, le nostre attività scolastiche ed extra-scolastiche.

Vi aspettiamo!

Il 29 Settembre sarà un bel pomeriggio di parole e musica, e se vorrete partecipare anche il sabato alle operazioni di pulizia del parco, avrete contribuito a riportare alla luce un piccolo gioiello da troppo tempo trascurato.
Parteciperà anche l'associazione LA MAGA (associazionelamaga@hotmail.com), grazie alla quale potremo assistere anche ad una Performance in Piano Solo di Tango Argentino e Folklore, a cura del Maestro Victor Simon direttamente da Buenos Aires, e l'associazione Teatro Metropolitano.

commenti | | Read More...

Shelly Webster Trio e il calderone di sonorità noise e post rock

Penulis : DeFox Records on martedì 17 settembre 2013 | 07:31

martedì 17 settembre 2013

BUBBLE BLOOD RECORDS e DeFox Records presentano i SHELLY WEBSTER TRIO, un project artistico tra i più alternativi usciti in Italia.
L'album intitolato "Chrysanthemum" sarà pubblicato nel mercato digitale e sarà disponibile nei migliori webstores come Itunes, Amazon, Spotify, Vodafone, Nokia, Google play...il 20 Settembre 2013.

Il progetto “Shelly webster trio” nasce nel 2000 con l'idea fissa di fare musica in maniera non convenzionale, sperimentando con i vari generi e modi di comporre, senza remore ne paragone, con l'unica convinzione di poter creare un calderone magico dove poter mescolare di tutto, un meltin pot di vari stili, molto differenti  e improbabili tra loro. 
Il progetto è opera del bassista “Bob Stoner” (Cardiac, Agatha, Delacroix, ) che si nasconde dietro vari pseudonimi per questo progetto. 



La musica ha punti di riferimento nella no wave e nel dub/ ambient di Jah Wobble e Bill Laswell, nel post rock lunare di Bark Psychosis, nella sgangherata verve di Nina Hagen e nella spiritualità estrosa di Gavin Friday, senza dimenticare l'uso della rumoristica di scuola Einsturzende Neubauten e la folle psichedelia di Psychic TV.
Tanti campionamenti, loop, voci robotiche che cantano in lingue sconosciute, canti gregoriani e rumori industrial su tappeti dub e strumenti folk a corredare il tutto.



commenti | | Read More...

I Cardiac ritornano con un nuovo album in acustico

BUBBLE BLOOD RECORDS e DeFox Records annunciano il secondo album ufficiale dei CARDIAC intitolato "Incurante dello sguardo umano".

La band veneta fondata nel 2007, ritorna prepotentemente nel mercato discografico con una proposta artistica molto interessante, un sound atipico, pregno di postpunk e vibrazioni Alternative Psichedeliche e con una voce magnetica che rasenta l'ipnotico.
La line-up è composta da Betty alla voce (ex Animali sociali, OL3, Underground frogs ), da Bob Stoner al basso (ex Hieronimous, Fluidher, Superfuck, Furtiva and Underground frogs), da Mark Berry alle guitars (ex Hieronimous), da Min O))) alla batteria ( ex Arcipelaghi diversi, Underground frogs)

L'album che contiene 5 brani, compresa una bellissima ed intensa versione di "Ma che freddo fa" di Nada, sarà disponibile nel mercato digitale per il 20 di Settembre, lo troverete su Itunes, Spotify, Amazon e in molti altre piattaforme!

La tracklist:
01 Ballando con gli angeli
02 Ma che freddo fa
03 Madre
04 Orgoglio e strategia
05 Semmai



http://bubbleblood.nlz.it 
https://www.facebook.com/pages/Bubble-Blood- Records/225137787627538
https://www.facebook.com/cardiac.postrock?fref=ts


commenti | | Read More...

CANDIANI GROOVE 2013: jazz e musica africana a ottobre 2013 presso il Centro Culturale Candiani di Mestre (VE)

Penulis : Alessandra Trevisan on lunedì 16 settembre 2013 | 09:44

lunedì 16 settembre 2013

CANDIANI GROOVE
Ottobre - Dicembre 2013
venerdì 11 ottobre, ore 21.30
RICCARDO MORPURGO SOLO
Riccardo Morpurgo (pianoforte)
OFF THE CHARTS QUARTET
Pietro Tonolo (sax tenore e soprano), Andrea Pozza (pianoforte), Lorenzo Conte (contrabbasso), Ferenc Nemeth (batteria)
posto unico: euro 10 intero, euro 7 ridotto
domenica 20 ottobre, ore 18.00
PETER SOLO & KAKARAKO
Peter Solo (voce, chitarre, percussioni), Vicente Fritis (tastiere), ChouchouBass (basso elettrico), Nicolas Delaunay (batteria), Aymeric Kroll (percussioni)
posto unico: euro 10 intero, euro 7 ridotto
mercoledì 30 ottobre, ore 21.30
DAVE DOUGLAS QUINTET
Dave Douglas (tromba), Jon Irabagon (sax tenore), Luis Perdomo (pianoforte), Linda Oh (contrabbasso), Rudy Royston (batteria)
posto unico: euro 15 intero, euro 12 ridotto
AUDITORIUM CENTRO CULTURALE CANDIANI Piazzale Candiani 7 - MESTRE (VENEZIA)
Informazioni
Centro Culturale Candiani, tel. 041.2386126, www.centroculturalecandiani.it Profilo Facebook: facebook.com/Centro.Culturale.Candiani
Caligola, cell. 340.3829357 - 335.6101053, fax 041.962205, www.caligola.it - info@caligola.it Profilo Facebook: facebook.com/caligola.circolo ; pagina fan: facebook.com/pages/Caligola-Circolo-Culturale/198558337034

Prevendite
Circuito biglietto.it acquistabile presso la biglietteria del Centro Culturale Candiani 041.2386126 e online sui siti www.centroculturalecandiani.it e www.biglietto.it
Morpurgo, Off The Charts, Peter Solo e Dave Douglas
TORNANO AFRICA E JAZZ NEL “GROOVE” DEL CANDIANI
Riprende in ottobre la rassegna concertistica del Centro Culturale Candiani con una novità: dopo quasi otto anni "Jazz Groove" diventa, a partire da questo scorcio di stagione, "Candiani Groove", quasi a voler sottolineare con forza l'attenzione che il Candiani ha sin qui riservato non solo al jazz ma a tutte le musiche del mondo. Più che un mutamento sostanziale un cambio di titolo quindi, comunque significativo, anche se la varietà delle proposte e dei generi musicali affrontati, così come l’attenzione alle contaminazioni fra i diversi linguaggi espressivi, sono sempre state le caratteristiche peculiari della sua programmazione. Non si possono non ricordare a tal proposito il fado di Mafalda Arnoux ed il tango di Melingo, l'Africa di Dobet Gnahore, Dudu Manhenga e Baba Sissoko, l’India di Kiran Ahluwalia ed il Brasile di Joyce, solo per fare qualche nome.
Ben tre gli appuntamenti proposti nel corso del mese, due dedicati al jazz ed uno alla musica africana. Si partirà venerdì 11 con un doppio concerto. La serata sarà aperta dal piano–solo del triestino Riccardo Morpurgo, che presenterà il suo più recente disco, «Dove è il nord», terzo da leader, edito da Caligola Records nel 2013. A seguire il nuovo progetto del contrabbassista veneziano Lorenzo Conte, "Off The Charts", forte della presenza di jazzisti del talento di Pietro Tonolo, sax tenore e soprano, Andrea Pozza, pianoforte, e Ferenc Nemeth, batteria. Le strade dei quattro jazzisti si sono più volte incrociate nel corso degli anni; questo quartetto sembra quindi non solo la naturale evoluzione di quelle esperienze, ma anche l’inizio di un nuovo affascinante viaggio espressivo. C’è molta curiosità per questo primo tour di “Off The Charts”, sia per la presenza di due fra i più sensibili e raffinati jazzisti italiani della generazione di mezzo, il sassofonista veneziano Pietro Tonolo ed il pianista genovese Andrea Pozza, che del batterista ungherese Ferenc Nemeth, attivo da oltre un decennio negli Stati Uniti, dove si è trasferito grazie ad una borsa di studio ed è oggi fra i più richiesti specialisti dello strumento, avendo collaborato con musicisti del calibro di Herbie Hancock, Wayne Shorter, Terence Blanchard e Joshua Redman.
Il primo appuntamento con l’Africa (ne seguiranno altri due, il 17 novembre ed il 15 dicembre) proporrà domenica 20 pomeriggio la contagiosa miscellanea musicale di Peter Solo, chitarrista e cantante originario del Togo, messosi in luce suonando con Miriam Makeba e Papa Wemba. Dopo aver consolidato la sua fama in patria, ed aver vissuto qualche anno a Londra, il musicista togolese si è trasferito nel 2003 in Francia, dove tuttora risiede, dando vita a "Kakarako", gruppo che trova nella dimensione “live” la sua forma espressiva più congeniale. La consacrazione è giunta nel 2008, con l’album «Miadome», mentre l’incisione più recente, «Analog Woodoo», del 2012, certifica la sua riuscita ricetta voodoo–afro–funk, con un ritorno al suono analogico degli anni Settanta, crocevia fra James Brown e l’Orchestra Poly-Rythmo, fra El Rego ed i Doors. Una musica dal groove esplosivo che non potrà non coinvolgere gli spettatori.
Chiuderà il fitto programma di ottobre l’atteso quintetto del trombettista Dave Douglas, classe 1963, da almeno un ventennio ai vertici del jazz internazionale, sia a fianco di John Zorn che di Uri Caine. In questa nuova tournée europea presenterà il suo ultimo album, «Time Travel», accolto con estremo favore da pubblico e critica. Giunto al traguardo dei cinquant’anni, Douglas sembra aver trovato una sorta di aurea classicità, proponendo un post–bop articolato ma fluido, a tratti molto libero, sempre sorretto da solido swing e da una buona vena compositiva. Eccellente è l’“interplay” del quintetto, vera e propria “working band”, al cui interno sembra far la parte del leone l’esuberante sax tenore di Jon Irabagon. C’è sempre un sottile equilibrio fra scrittura ed improvvisazione nella sua musica, che denota grande rispetto verso i maestri del passato, da Charlie Parker a Wayne Shorter, e che conferma il trombettista del New Jersey come uno dei protagonisti più intelligenti ed originali del jazz dei nostri giorni.
CANDIANI GROOVE prosegue con
Domenica 17 Novembre, inizio ore 18.00
DEBADEMBA
Mohamed Diaby (voce), Abdoulaye Traoré (chitarre), Christian Bango (bass), Philippe Monange (keyboard), Yves William Ombe Monkama (drums)
Domenica 24 Novembre, ore 18.00
THE BAD PLUS
Ethan Iverson (pianoforte), Reid Anderson (contrabbasso), Dave King (batteria)

Domenica 15 Dicembre, ore 18.00
PEDRO KOUYATE’ & MANDINKA TRANSE ACOUSTIQUE
Pédro Kouyaté (voce, chitarre, percussioni), Florent Dupuit (sassofoni, flauto), Nelson Hamilcaro (basso elettrico), Renault Ollivier (batteria, calebasse, cori)
*
Centro Culturale Candiani
<https://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode=&q=auditorium+candiani+mestre&aq=&sll=41.29085,12.71216&sspn=16.433404,39.462891&vpsrc=0&ie=UTF8&hq=auditorium+candiani+mestre&hnear=&radius=15000&ll=45.536656,12.239799&spn=0.11976,0.308304&t=m&z=12&iwloc=A&cid=15772168623458268136>
come raggiungerlo, qui
commenti | | Read More...

Steve Saluto nuovo album intitolato "Veritas"

Penulis : DeFox Records on giovedì 5 settembre 2013 | 02:36

giovedì 5 settembre 2013

FANTASTICO il nuovo lavoro del talentoso chitarrista STEVE SALUTO, intitolato "Veritas" prodotto e pubblicato quest'anno in CD a tiratura limitata e distribuito nel mercato digitale mondiale. 
Veritas è un album versatile, ricco di groove e funk miscelato all'Hard Rock più viscerale, con canzoni che non lasciano nulla al caso ed estremamente trascinanti ed emozionali.

Steve ha cantato e suonato ogni strumento imprimendo così il suo Dna in ogni brano, ad eccezione di "Get in my temple" dove troviamo il tellurico Atma Anur!
Dieci brani per circa 40 minuti di musica ad alta gradazione di qualità, un nutrimento energetico irresistibile.
E' possibile richiedere il CD scrivendo a Steve attraverso il sito ufficiale, mentre i files sono disponibili su 
Itunes, Amazon, Spotify.



Incontenibile nella sua fase creativa Steve già annuncia l'imminente uscita di un nuovo EP dal titolo "12" con 
alla voce Oni Logan (Lynch Mob) e alla batteria Brian Tichy (Whitesnake, Billy Idol, Pride & Glory).


http://www.stevesaluto.com
https://www.facebook.com/steve.saluto

commenti | | Read More...

MIRANO OLTRE (LIBRI & MUSICA) 2013: DAL 27 GIUGNO AL 23 LUGLIO, TEATRO, FILOSOFIA, POESIA E JAZZ NEL CENTRO STORICO DI MIRANO (VE)‏

Penulis : Alessandra Trevisan on mercoledì 19 giugno 2013 | 05:54

mercoledì 19 giugno 2013

con il Patrocinio del Comune di Mirano
Caligola Circolo Culturale e Libreria Mondadori Mirano
MIRANO OLTRE (Libri & Musica) 2013
giovedì 27 giugno
Giardino di Villa Belvedere
NATALINO BALASSO
La battaglia dei topi e delle rane
con Natalino Balasso (voce narrante), Pasquale Mirra (vibrafono), Claudio Carboni (sax), Carlo Maver (bandoneon)
venerdì 05 luglio
Piazza del Campanile del Duomo
GIULIO GIORELLO La filosofia di Topolino
Marcello Benetti "Shuffled Quartet"
con Rex Gregory (clarino), Jeff Albert (trombone), Helen Gillet (cello), Marcello Benetti (batteria)
venerdì 12 luglio
Calle Ghirardi
Uno strato di buio uno di luce
la poesia di PATRIZIA VALDUGA
con Daniele Di Bonaventura (bandoneon)
martedì 23 luglio
Calle Ghirardi
PIERPAOLO CAPOVILLA legge Pier Paolo Pasolini La religione del mio tempo
con Kole Laca (pianoforte, live electronics)
Tutti gli spettacoli ad ingresso gratuito, iniziano alle 21.15. In caso di pioggia si terranno presso il Teatro di Villa Belvedere.
“Mirano Oltre 2013” parte giovedì 27 giugno con Natalino Balasso, voce narrante del poemetto pseudo–omerico che fu tradotto e diffuso in Italia da Giacomo Leopardi dal titolo “La batracomiomachia” o “La battaglia dei topi e delle rane”. Il testo, probabilmente di epoca ellenistica, è uno dei pochi pervenutici integri di quel filone di poesia parodica che deve aver avuto una grande diffusione in tutti i periodi della letteratura greca e che, come molti testi antichi, conferma ancor oggi la propria attualità per temi, scene e motivi. Funzione parodica ha soprattutto il lessico, anch’esso derivato dalla tradizione epica, ma rielaborato con iperboli e procedimenti di accumulo congeniali alla recitazione dell'attore, autore e comico rodigino, tra i più popolari e stimati della sua generazione; sul palcoscenico con lui e parte integrante dello spettacolo un eccellente trio jazzistico formato da Pasquale Mirra, vibrafono, Claudio Carboni, sassofoni, e Carlo Maver, bandoneon.
Il secondo appuntamento, in programma venerdì 5 luglio, presenta “La filosofia di Topolino” raccontata dal filosofo Giulio Giorello. Il titolo è tratto dall’omonimo volume pubblicato quest’anno da Guanda e scritto a quattro mani con la giovane Ilaria Cozzaglio. Il celebre “filosofo della scienza” ed epistemologo racconterà come Mickey Mouse (Topolino) sia il più provocatorio pensatore del Novecento, nobilitando così anche il genere del fumetto, prodotto che ha in passato cresciuto intere generazioni di lettori e che si è scoperto essere una sua grande passione. Accompagneranno le sue parole la musica di un quartetto proveniente da New Orléans e guidato da Marcello Benetti, batterista miranese trasferitosi da ormai due anni nella città della Louisiana. Il suo è un jazz aperto e onnivoro, contaminato da blues, funky e klezmer. Il quartetto, completato dagli americani Rex Gregory, clarino, e Jeff Albert, trombone, nonché dalla violoncellista di origine belga Helen Gillet, presenterà l'album «Shuffled» (Caligola Records).
Come nelle precedenti edizioni, almeno un evento della rassegna è dedicato alla poesia. Davvero importante è quello in programma venerdì 12 luglio con la poetessa Patrizia Valduga, che presenta il reading “Uno strato di buio uno di luce” affiancata dal celebre bandoneonista e compositore marchigiano Daniele Di Bonaventura, fra i protagonisti del jazz italiano degli ultimi anni, abituale collaboratore, fra gli altri, di Paolo Fresu. Quella della Valduga è una delle voci più importanti del secondo Novecento italiano; poetessa e traduttrice, è originaria di Castelfranco Veneto ma da anni risiede a Milano, dove ha vissuto con il compianto poeta Giovanni Raboni. Poetessa lirica che ben s’inserisce nella tradizione, Valduga è stata a lungo etichettata come “poetessa erotica”, perché in grado di dar voce all’amore in termini anche di “amore per la parola”. La sua è una poesia vitale, che trova energia, linfa e riverbero nella vita stessa, così come scrive in alcuni versi tratti dalla sua più recente raccolta Libro della laudi (Einaudi, 2012), che le è valsa il prestigioso premio Cetonaverde 2013.
La rassegna si chiude martedì 23 luglio con un altro appuntamento poetico Pierpaolo Capovilla che legge il Pier Paolo Pasolini poeta in “La religione del mio tempo”, spettacolo che da più di un anno sta girando con successo in tutta Italia. Il frontman e cantante della celebre rock band veneta Il Teatro degli Orrori porta in scena un reading sonorizzato, che raccoglie alcuni testi fondamentali del grande poeta, scrittore, saggista e cineasta friulano, affiancato in quest’occasione dal musicista Kole Laca (tastiere, live elettronics) che collabora con Il Teatro Degli Orrori e fa parte dei 2Pigeons. La religione del mio tempo è una raccolta edita da Garzanti nel 1961 e dedicata ad Elsa Morante, in cui si intrecciano i temi del doppio binario critico "passione" e “ideologia”. Pasolini, autore fuori dagli schemi, sempre in grado di leggere il suo tempo, ma di avere anche, come pochi altri intellettuali dell’epoca, uno “sguardo al futuro” quasi premonitore, mette qui in luce la frustrazione derivata dagli effetti del neo–capitalismo e della desistenza rivoluzionaria fra anni ’50 e ’60, tracciando la strada di una tematica civile nella sua poetica, che da allora si nutrirà sempre di realtà.
Info: Caligola, info@caligola.it, fax 041.962205, tel. 3403829357 / 3356101053 – Libreria Mondadori-Alfanui Mirano, libreria@alfanui.it, tel. 0414355707
Pagina Facebook della rassegna: https://www.facebook.com/MiranoOltre
commenti | | Read More...

I britannici TO WHAT END debuttano con Heart Of Steel Records

Penulis : DeFox Records on martedì 18 giugno 2013 | 11:31

martedì 18 giugno 2013

Heart Of Steel Records e DeFox Records sono orgogliose di annunciare il debutto discografico di una delle migliori band metal inglesi, i TO WHAT END, il loro EP si intitola "Nothing left to burn". 

Il lavoro dei britannici contiene 6 brani che ci riconducono ad un sound molto power, aggressivo, un classic Metal shakerato con il Thrash, con qualche puntata melodica che nella voce di Marnix ci ha ricordato il mitologico Sean Harris dei Diamond Head! 

La band ha filmato il suo secondo video proprio in questi giorni, la song scelta è "Enemy in me", che apparirà anche come colonna sonora di un film che uscirà entro l'anno! 

 La line-up dei To What End vede Gaz Bromley alla chitarra e voce growl, Robert Moseley al basso e cori (conosciuto per essere stato co-fondatore dei legendari eroi della NWOBHM LE GRIFFE), Marnix Van Der Kraan è il lead singer, Levi Madfuk il drummer ae Alex Callaghan (che ha recentemente sostituito Rob Moseley, che lascia dopo l'EP per motivi di salute) al basso. 

 La data di pubblicazione: 15 Luglio, 2013 in tutti i migliori digital webstores, Itunes, Amazon, Spotify, Google Music, Nokia...



Label site: http://heartofsteel.nlz.it 
Band contact: http://towhatend.co.uk/protivo/ 
Press Office: http://dvlgator.nlz.it


commenti | | Read More...

BUBBLE BLOOD RECORDS e DeFox Records annunciano il progetto HELMUT

Penulis : DeFox Records on domenica 16 giugno 2013 | 11:14

domenica 16 giugno 2013

BUBBLE BLOOD RECORDS e DeFox Records annunciano con orgoglio il progetto “HELMUT” che nasce nel 2003 da un idea del chitarrista e programmatore Heinrich from the Good e del bassista Bob Stoner  (Cardiac, Shelly webster trio,Agatha, Delacroix, ).

L'idea è quella di attingere a piene mani in un'epoca musicale mirata, la new wave  degli 80's.
La musica nasce come un rinvigorito omaggio alla “Vienna” di Ultravox, Section 25,  Depeche Mode e Throbbing Gristle, il decadentismo senza uscita e il romanticismo oltranzista.

Un suono volutamente freddo, sintetico, scarnificato, con brevi cantati minimali e campionati, mischiati al duro impatto di un' elettronica trance/ ipnotica anni '90 di  scuola Underworld e  Banco de Gaia.

"Through the gate of desolation" (2013 Bubble Blood Records) Release date: 18 Giugno, 2013 in tutti i migliori webstores, Itunes, Amazon, Spotify, Google Music, Nokia...


Official Label: http://bubblebloood.nlz.it

commenti | | Read More...

Il nuovo album degli ONDAMEDIA è disponibile online

Penulis : Paige on lunedì 3 giugno 2013 | 05:50

lunedì 3 giugno 2013

Audio Ferox, etichetta discografica indipendente, è lieta di presentare il nuovo album degli Ondamedia “Lungo Strade Senza Volto”.

Il progetto Ondamedia nasce nel 1996 dalla collaborazione tra Patrizio D’Andrea e Fabrizio Colacchi. Due anni dopo entrano a far parte della band altri tre membri: Alberto Foddai, Roberto Piccirilli e Massimiliano De Castro. Il nome Ondamedia si riferisce a come la musica riesca a mediare le diversità delle persone e ad unirle. Il primo demo  “Un giardino che non c’è” esce nel 1999, e da quel momento in poi i ragazzi cominciano ad esibirsi live facendosi conoscere e ottenendo riscontri positivi nel panorama, tanto che la band riceve subito l’attenzione di alcune etichette discografiche.
Negli anni successivi la band continua ad essere molto attiva sulla scena musicale Italiana, fino a quando Patrizio D’Andrea lascia la band, nel 2008. Gli Ondamedia si ritrovano pertanto in un periodo di stallo.
Lentamente la band riprende l’attività e comincia a scrivere  pezzi e a lavorare su nuove melodie, dando vita a un album autobiografico che parla della perdita di se stessi e del difficile cammino che ognuno di noi intraprende per trovare la propria identità.
Da questo processo creativo prende vita “Lungo strade senza Volto” il nuovo album degli Ondamedia.
“Lungo strade senza volto” è un album energico, ruvido che presenta alcune venature psichedeliche, il sound è fortemente caratterizzato dalle due chitarre e dai testi cantautorali che contribuiscono a conferire un’atmosfera speciale al disco.
La formazione attuale degli Ondamedia è composta da:
Fabrizio Collacchi (Voce), Massimiliano De Castro (Chitarra), Alberto Foddai (chitarra), Fabio De Angelis (Batteria), Roberto Tempesta (Basso).
“Lungo strade senza volto”  è articolato in 12 tracce che sono legate da un filo conduttore l’una con l’altra, difatti ogni brano è un capitolo atto a narrare una storia.
Il disco si apre con “Respiro”  una dolce introduzione al tema dell’album.
Andando avanti incontriamo tracce più tormentate  dalle sonorità rock/psichedeliche come ad esempio “Simbolo” e “Uomini senz’alba”.  Invece con “Mentore 1” torniamo su toni più melodici, la traccia sembra quasi una malinconica nenia. “Come eravamo” parla di ricordi e di come le cose siano cambiate nel corso degli anni, “Germi che Splendono” e “Oltre la Siepe” sono canzoni dai toni più scuri e rabbiosi ma che contengono comunque un messaggio incoraggiante incitando alla libertà e alla voglia di essere se stessi. A chiudere il “cerchio “ troviamo  la seconda parte di “Respiro (Epilogo)”.
Il disco procede quindi tra toni contrastanti, a volte delicati a volte impetuosi, proprio come nella vita.
“Lungo Strade senza Volto” racchiude tutti i cambiamenti, la crescita e le esperienze vissute dai componenti della band, è una storia messa in musica che parla di quotidiano, di pensieri e sentimenti.

“Lungo Strade Senza Volto” è ora disponibile in download e in streaming nei migliori negozi online del mondo. 

Audio Ferox




commenti | | Read More...

Archivio blog

Diffusione

I comunicati pubblicati su comunicati stampa musica vengono ripostati su:.

Music 24/7


Pubblicità

Pubblica la tua musica da indipendente
Il tuo sito!


Il tuo link testuale
(pubblicizza su Comunicati Stampa Musica)

Trova CSMusica su

Directory Qui Blog Italiani Directory Gratuita Sullarete.it La directory italiana. Directory Gratuita la directory giovane
è alla moda !
Richiedi l'accredito e comincia a pubblicare i tuoi comunicati stampa. Comunicati Stampa Musica

ALTRO DA VISITARE

Video Gratis
Black Metal Label
Aprire una pizzeria ad Amsterdam
Conversano - Borgo In Puglia
Europop Promo
(C) (P) 2013 Comunicati Stampa Musica. Powered by Blogger.
 
Design Template by panjz-online | Support by creating website | Powered by Blogger