Google+
La tua pubblicità in questo spazio.
News Update : Spell Of Dark!


Marco Palermo e la sua passione per la musica

Penulis : Vincenzo on lunedì 17 ottobre 2016 | 09:19

lunedì 17 ottobre 2016


Marco Palermo è un cantante italiano, nel 2013 entra a far parte di una Onlus di Bergamo "officina degli artisti" che organizza eventi, feste patrionali dove Marco si esibisce e propone serate di karaoke . Inizia a prendere le prime lezioni di canto nel 2014.
La musica è sempre costante nella sua vita, una vera passione che lo vede arrivare successivamente in finale al concorso alla Outrecording Studio dove gli viene assegnato il "premio simpatia" grazie all' etichetta discografica stessa incide il suo primo singolo " Dove nasce il mio tempo", (scritto e arragiato da Ezio Paloschi) il brano verrà proposto allo speakeasy locale di Rozzano nella trasmissione speakeasy lab e il salotto di speakeasy insieme ad altri brani come 'una vita più nuova ' e 'due occhi amore e passione ' le puntate sono state trasmesse su telemilano e canale Italia .
Nel 2015 esce il secondo brano 'una vita più nuova' che insieme a 'dove nasce il mio tempo '  sono scaricabili nei principali store digitali. Sempre nel 2015 prende parte a due concorsi importanti dove arriva in finale : " il controfestival di Corrado Gigliola " e "Sanremo music awards" dove canta "dove nasce il mio tempo" e "una vita più nuova" , brani scritti da Ezio Paloschi e arrangiato dallo stesso .
Nel 2015 si esibisce all'Expo nello stand del quatar. Ultimamente è stato nella trasmissione "La valigia degli artisti" su Rtb di Rudy Zecca presentando 'una vita più nuova' . Nell'estate 2016 si esibisce alla discoteca Old Fashion Club di Milano in collaborazione con la Sonny Music di Sergio Soldano e Rita Costa .
Il 17 Ottobre esce "due occhi amore e passione" scritto da Marco Palermo arrangiato dal Maestro Mario Dalla Stella inserito nella compilation emergenti in prima linea volume 4 . E' stato di recente finalista del concorso nazionale " una canzone sotto le stelle "a Vallese. A settembre è uscito il brano 'sei una stella ' con l'etichetta outrecording music , brano scritto da Ezio Paloschi per la squadra di calcio del Comunuovo provincia di Bergamo, cantato insieme a Emanuele Davì. Marco Palermo è anche presentatore oltre ad essere un talentuoso cantante .


commenti | | Read More...

Di vita, Morte e Miracoli sarà il nuovo album di Cesare Isernia

Penulis : Vincenzo on domenica 16 ottobre 2016 | 07:57

domenica 16 ottobre 2016



Cesare Isernia , cantautore pop/rock classe 66' , la passione per la musica è stata sempre costante nella sua vita.Laureato a 24 anni con il massimo dei voti in Economia : "ero in Banca Popolare dell'Irpinia dove ho resistito solo 7 anni perchè sentivo schiacciato il mio tempo in quelle quattro mura e sentivo la mia libertà vittima indifesa di un organigramma aziendale" Racconta Cesare Isernia. " Così, in piena carriera bancaria, decisi di lasciare la banca per sentirmi vivo ed intrapresi prima, un'attività di network marketing e formatore, poi, quella di consulente finanziario che ancor oggi esercito gestendo un ufficio tutto mio" . Cesare è scritto in Siae dal 1994 .
"Ho vissuto vari momenti in cui ho creduto in un mio percorso artistico/musicale ma i sogni si sono sempre infranti contro una realtà limitante. Tuttavia, come un virus incontrollabile, puntualmente, ogni 3/4 anni, ripartiva questa irrefrenabile voglia di esprimermi artisticamente. Nel 2012 pubblica il suo primo disco "Anime" seguito da moltissime serate live . Sempre nel 2012 consegue il diploma del Corso Autori al Centro Europeo Toscolano di Mogol.Nel 2014 esce "sono laureato in economia"
Attualmente sta lavorando al suo nuovo progetto discografico un intero album "...di vita, morte e miracoli" che conterrà una parte della sua vita.
Singolo "Ti ho visto" estratto dall'album "sono laureato in economia"  :

Cesare Isernia in arte Cè, una storia cantautorale diversa dal solito che arriva al terzo atto.
Si, ci siamo quasi ormai, mancano giusto i giorni del calendario da qui al mio compleanno il 23 dicembre; l’album si chiamerà “…di vita, morte e miracoli”. I primi due album, “Anime” del 2012 e “Sono laureato in economia” del 2014, sono album che contengono tanti brani raccolti dal passato, in effetti avevo un bel po’ di tempo da recuperare, mentre questo è il primo album che davvero rappresenta me stesso per quel che sono oggi: sono, infatti, tutti brani scritti o completati di recente. E’ il completamento di una corsa verso il tempo già passato; adesso l’ho finalmente raggiunto e con questo disco mi scopro completamente.
Cominciare a fare sul serio dopo i 40 anni quali vantaggi e quali svantaggi ti ha comportato?
Il vantaggio maggiore è sicuramente quello di vivere la musica senza aspettative e con una maturità diversa, anche se ogni tanto puoi trovarmi incantato lo stesso a sognare come un ragazzino…lo svantaggio è rendersi conto di doversi impegnare molto di più per mantenere intatti equilibri già creati nella propria vita a quest’età e, di conseguenza, il tempo a disposizione si riduce drasticamente rispetto ad un ragazzino che fa una scelta artistica a 18 anni…certo l’esperienza di vita ti aiuta ad intuire più velocemente le situazioni di “perdita di tempo” e questo diventa un bel punto di forza considerate le caratteristiche del settore in oggetto.
Dopo “Sono laureato in economia” hai suonato molto meno dal vivo rispetto a quanto fatto dopo il primo album “Anime”, perchè?
Sicuramente uno dei motivi è stato rappresentato dal fatto che i locali attrezzati per un ascolto adeguato delle band sono pochi, a Napoli come in gran parte delle altre città italiane. Nel giro fatto dopo il primo album ho potuto appurare tutto ciò scontrandomi spesso con situazioni a dir poco precarie. Sono convinto che per valorizzare il proprio lavoro musicale non bisogna mai sottovalutare la location e adattarsi il più possibile ad essa, con questo album sono pronto ed attrezzato per farlo bene un po’ dappertutto; infatti, per quanto riguarda la Campania, possiamo già segnalare da ora la data del 9 dicembre al Freqency in provincia di Napoli e quella del 20 gennaio al MMB in pieno centro storico. Attorno a queste due date graviteranno a breve quelle nelle altre città campane e nel basso Lazio oltre, ovviamente, alla presentazione in teatro del 23 dicembre. Poi arriverà tutto il resto.
Quale sarà la formazione live?
Ovviamente quella delle registrazioni. E’ un disco condiviso e, quando un lavoro appartiene anche al musicista, il pubblico lo avverte, tutto fluisce. Al basso ci sarà Massimo De Vita che ha prodotto artisticamente il disco e lo ha vissuto passo dopo passo dal primo momento anche nelle parole; ha camminato con me negli ultimi due anni e, direi ancor di più, io con lui. Sia nel disco che dal vivo suona anche altri strumenti. In realtà già prima collaboravamo: ha prodotto artisticamente anche l’album precedente e lo ha pure suonato, ma l’intesa e la conoscenza profonda è adesso ancora più avanti e si sente. Anche con gli altri due musicisti si è verificato qualcosa di molto simile, il chitarrista Michelangelo Bencivenga e il batterista Marco Salvatore, entrambi musicisti di incredibile affidabilità. L’intesa raggiunge livelli alti. Questo è il gruppo base dal vivo con me alla chitarra acustica. Massimo e Michelangelo sono Blindur, un progetto in duo che sta attirando molto l’attenzione degli addetti ai lavori e che invito vivamente tutti ad approfondire. E’ un progetto davvero molto bello sotto tutti i punti di vista. Marco, invece, è il batterista de La Maschera un progetto che in Campania è già molto popolare con merito oltre ad essere un gruppo di carissimi amici tra i quali Alessandro Morlando, altra Chitarra elettrica del precedente disco sempre prontissimo dal vivo, e la tromba, Vincenzo Capasso, presente in alcuni episodi di entrambi gli ultimi due lavori. Poi c’è da considerare anche i colori del violino di Carla Grimaldi.
Il quadro è quasi completo, cosa farai da grande allora?
Il cantautore consulente, come adesso, è un equilibrio difficile ma davvero motivante. Poi sicuramente continuerò a collaborare, come adesso, al progetto ‘Camera d’autore’ fondato con altri amici cantautori con cui alimentiamo attenzione verso la musica meno conosciuta provando a spingere fuori quanta più qualità possibile. E’ un tentativo quasi eroico di aiutare la musica non ancora emersa diffondendo il concetto di lavoro di squadra tra cantautori e band con progetti diversi. Credo che unendo le forze si può fare quello che con la sola razionalità oggi nel mondo musicale italiano è quasi impossibile: imporsi.
commenti | | Read More...

David Collé presenta il suo primo singolo “Un ideale”

Penulis : Vincenzo on venerdì 14 ottobre 2016 | 12:22

venerdì 14 ottobre 2016


David Collé presenta il suo primo singolo “Un ideale”, una canzone ispirata ad una meditazione, cercando di ascoltare una voce amica e rassicurante, quella voce interiore che incoraggia a non arrendersi mai di fronte alle difficoltà, soprattutto quando si desidera realizzare qualcosa di importante nella nostra vita (quante lampadine ha dovuto bruciare Thomas Alva Edison prima che la sua invenzione illuminasse il mondo?), quando decidiamo di perseguire i nostri obiettivi, c’è sempre qualcosa che tende ad ostacolarci il percorso, è come se una forza occulta ci mettesse a dura prova per vedere se realmente siamo seri, coerenti con le nostre intenzioni.

David Beccai, in arte David Collé, inizia il suo percorso artistico partecipando a un corso di chitarra moderna presso una scuola di musica a Firenze, la sua città natale, nel frattempo frequenta per due anni un corso di canto lirico, fa esperienza cantando nei locali pubblici, in vari concorsi canori e partecipa ai seminari di formazione artistico professionale dello stage "L'accademia della canzone di Sanremo".
Nel 2004 si trasferisce in provincia di Bologna, prende lezioni di pianoforte e canto presso la scuola di musica della Prof.ssa Tania Bellanca Giusti (Autrice/Compositrice di musical e canzoni diplomata presso il conservatorio "G.B. Martini" di Bologna) la quale ha curato la formazione musicale di giovani artisti come Simone Alberghini, Barbara Cola, Luca Carboni, Angela Baraldi, Filippo Brunori e altri, collaborando con Lucio Dalla, Gianni Morandi e Andrea Mingardi.
Sempre nel 2004 David Collé viene introdotto nel gruppo "Canticum" - creato da Tania Bellanca Giusti ed operante nell'ambito della sua scuola - per una formazione anche nel settore del musical. Inizia a fare l'esperienza di "cantattore" ottenendo dei ruoli in vari musical: Aggiungi un posto a tavola, Notre-Dame de Paris, Rugantino, Jesus Christ Superstar.
Il 21 maggio 2005 debutta al Teatro Delle Celebrazioni di Bologna partecipando al musical "Lo spettacolo sta per cominciare" di Tania Bellanca Giusti, dedicato alla vita e alle invenzioni del grande scienziato Guglielmo Marconi.
Iscritto alla S.I.A.E. dal 2001 come autore e compositore, realizza 21 brani avvalendosi della collaborazione di musicisti che hanno avuto esperienze professionali con artisti come Paolo Vallesi, Fabio Concato, Riccardo Cocciante, Ivan Graziani, Nek, Gipsy Kings, Gianluca Grignani, Toto Cutugno, Seba, Loredana Berté, Modà, Studio 3 ed altri.
Sente in se una particolare vocazione e motivazione ad intraprendere l'attività di cantautore e/o interprete professionista, vocazione cresciuta e maturata anche in un contesto parentale, che annovera cantanti e musicisti tuttora attivi e operanti.In tale ambiente si sono sviluppate le sue innate potenzialità e i talenti che desidera mettere a disposizione di coloro che credono nelle sue doti artistiche.


commenti | | Read More...

Alessio Creatura in radio con il nuovo singolo “Cerco trasparenza”

A circa cinque anni di distanza dall’uscita del precedente album dal titolo “Non ho più pace”, il cantautore abruzzese Alessio Creatura presenta il nuovo album “Che  Ci Amino Gli Altri”, un progetto impegnativo, portato avanti con estrema tenacia e un pizzico di follia, è lo specchio di un artista complesso e consapevole, sempre diviso tra luci e ombre, esattamente come la vita, vero ginepraio di emozioni, è un album intimo, riflessivo, di sincera narrazione dei propri stati d’animo, delle proprie paure e fragilità e del percorso intrapreso alla riscoperta della parte più vera di se stesso. 


Non a caso, l’album, nel quale si alternano ballate suggestive e malinconiche a brani dalle sonorità rock e trascinanti, si apre con “Cerco trasparenza”, il labirinto dal quale il cantautore dichiara di voler uscire, è uno dei simboli del viaggio interiore compiuto per comprendersi e comprendere quale direzione scegliere, per intraprendere tale percorso occorrono intelligenza, coraggio e alleati… è necessario affidarsi al “Fanciullino che è in noi” proprio come ci suggeriva la poetica del Pascoli, in questa canzone si parla della voglia di riscoprirsi fanciulli davanti al mondo, per cambiarlo e cambiare in nome della trasparenza, perché gli adulti sono vittime, a volte, del cinismo, del pregiudizio, dell'ambizione, del potere, della menzogna, della furbizia, dell'ambiguità, il bambino (rappresentato nel video che accompagna il singolo) è metafora/simbolo della trasparenza, dell'innocenza, della capacità di stupirsi e stupire sempre e comunque, il brano, interpretato da Alessio Creatura, sempre in modo appassionato e diretto, ha un ritmo incalzante che ben rende il senso del viaggio, del movimento che non viene mai meno e dei turbamenti che lo accompagnano.

Alessio Creatura: “Ho scelto di presentare ora questa canzone perché rispecchia esattamente il mio attuale modo di sentire e perché, in questo momento storico, avverto un generale anelito di verità e giustizia”, racconta Alessio, che ha curato personalmente gli arrangiamenti del brano e il videoclip ufficiale, alterna inquadrature molto strette, in cui il cantautore sembra volersi mettere completamente a nudo, a riprese molto ampie, effettuate in controluce quasi a rappresentare una serenità ritrovata.
Biografia:
Alessio Creatura classe ’77, nato a Vasto, fin da subito abbraccia l’arte in tutte le sue varie espressioni, Da piccolo infatti, recita, dipinge, studia batteria, in seguito asseconda la passione per il canto e studia da autodidatta la chitarra e il pianoforte, trasferitosi a Ravenna per gli studi universitari, si laurea in Conservazione dei Beni Culturali, non abbandonando mai la musica. Tra tutte le espressioni artistiche tuttavia, è la “canzone” che Alessio Creatura avverte come necessità dell’anima, di cui scrive parole e musica, ritenendola il più potente mezzo di trasmissione delle emozioni e vero antidoto alla solitudine.
L’illusione (e l’ambizione) è quella di raccontare in modo sincero e autentico, qualcosa di unico, prezioso e insostituibile, tra le esperienze professionali di Alessio Creatura, un primo album di inediti pubblicato nell’anno 2011, dopo un’intensa attività live, dal titolo “Non ho più pace” disponibile sui principali store digitali, album che ha regalato ad Alessio grandi soddisfazioni professionali, tra le quali, l’apertura di concerti di grandi artisti quali: il prof. Roberto Vecchioni, Riccardo Fogli e i Nomadi. 

Nel 2012 è giunto tra i finalisti del “Premio Lunezia”, premio che viene assegnato ogni anno al “Valore musical letterario della canzone italiana” con il brano “Non ho più pace”, calcando successivamente il medesimo palco, in qualità di ospite con i brani “Scarti d’umore” e “Che ci amino gli altri”.
Successivamente nell’anno 2013 è uscito il singolo dal titolo “L’amore anche d’estate” e nel 2016 il nuovo album dal titolo “Che ci amino gli altri” contenente dieci brani inediti. 
Numerose le partecipazioni a Festival, tra i quali, ben tre edizioni del “Festival Show” e le collaborazioni artistiche, tra le quali quella con Massimo Luca, storico chitarrista di Lucio Battisti e con il musicista Tony Cercola (percussionista di Pino Daniele, Edoardo Bennato e tanti altri..).


commenti | | Read More...

Alessio Creatura in radio con il nuovo singolo “Cerco trasparenza”

A circa cinque anni di distanza dall’uscita del precedente album dal titolo “Non ho più pace”, il cantautore abruzzese Alessio Creatura presenta il nuovo album “Che  Ci Amino Gli Altri”, un progetto impegnativo, portato avanti con estrema tenacia e un pizzico di follia, è lo specchio di un artista complesso e consapevole, sempre diviso tra luci e ombre, esattamente come la vita, vero ginepraio di emozioni, è un album intimo, riflessivo, di sincera narrazione dei propri stati d’animo, delle proprie paure e fragilità e del percorso intrapreso alla riscoperta della parte più vera di se stesso. 

Non a caso, l’album, nel quale si alternano ballate suggestive e malinconiche a brani dalle sonorità rock e trascinanti, si apre con “Cerco trasparenza”, il labirinto dal quale il cantautore dichiara di voler uscire, è uno dei simboli del viaggio interiore compiuto per comprendersi e comprendere quale direzione scegliere, per intraprendere tale percorso occorrono intelligenza, coraggio e alleati… è necessario affidarsi al “Fanciullino che è in noi” proprio come ci suggeriva la poetica del Pascoli, in questa canzone si parla della voglia di riscoprirsi fanciulli davanti al mondo, per cambiarlo e cambiare in nome della trasparenza, perché gli adulti sono vittime, a volte, del cinismo, del pregiudizio, dell'ambizione, del potere, della menzogna, della furbizia, dell'ambiguità, il bambino (rappresentato nel video che accompagna il singolo) è metafora/simbolo della trasparenza, dell'innocenza, della capacità di stupirsi e stupire sempre e comunque, il brano, interpretato da Alessio Creatura, sempre in modo appassionato e diretto, ha un ritmo incalzante che ben rende il senso del viaggio, del movimento che non viene mai meno e dei turbamenti che lo accompagnano.

Alessio Creatura: “Ho scelto di presentare ora questa canzone perché rispecchia esattamente il mio attuale modo di sentire e perché, in questo momento storico, avverto un generale anelito di verità e giustizia”, racconta Alessio, che ha curato personalmente gli arrangiamenti del brano e il videoclip ufficiale, alterna inquadrature molto strette, in cui il cantautore sembra volersi mettere completamente a nudo, a riprese molto ampie, effettuate in controluce quasi a rappresentare una serenità ritrovata.
Biografia:
Alessio Creatura classe ’77, nato a Vasto, fin da subito abbraccia l’arte in tutte le sue varie espressioni, Da piccolo infatti, recita, dipinge, studia batteria, in seguito asseconda la passione per il canto e studia da autodidatta la chitarra e il pianoforte, trasferitosi a Ravenna per gli studi universitari, si laurea in Conservazione dei Beni Culturali, non abbandonando mai la musica. Tra tutte le espressioni artistiche tuttavia, è la “canzone” che Alessio Creatura avverte come necessità dell’anima, di cui scrive parole e musica, ritenendola il più potente mezzo di trasmissione delle emozioni e vero antidoto alla solitudine.

L’illusione (e l’ambizione) è quella di raccontare in modo sincero e autentico, qualcosa di unico, prezioso e insostituibile, tra le esperienze professionali di Alessio Creatura, un primo album di inediti pubblicato nell’anno 2011, dopo un’intensa attività live, dal titolo “Non ho più pace” disponibile sui principali store digitali, album che ha regalato ad Alessio grandi soddisfazioni professionali, tra le quali, l’apertura di concerti di grandi artisti quali: il prof. Roberto Vecchioni, Riccardo Fogli e i Nomadi. 

Nel 2012 è giunto tra i finalisti del “Premio Lunezia”, premio che viene assegnato ogni anno al “Valore musical letterario della canzone italiana” con il brano “Non ho più pace”, calcando successivamente il medesimo palco, in qualità di ospite con i brani “Scarti d’umore” e “Che ci amino gli altri”.
Successivamente nell’anno 2013 è uscito il singolo dal titolo “L’amore anche d’estate” e nel 2016 il nuovo album dal titolo “Che ci amino gli altri” contenente dieci brani inediti. 
Numerose le partecipazioni a Festival, tra i quali, ben tre edizioni del “Festival Show” e le collaborazioni artistiche, tra le quali quella con Massimo Luca, storico chitarrista di Lucio Battisti e con il musicista Tony Cercola (percussionista di Pino Daniele, Edoardo Bennato e tanti altri..).


commenti | | Read More...

Dinamicità statica a Maggio il nuovo album di Marco Falco

Penulis : Vincenzo on giovedì 13 ottobre 2016 | 08:43

giovedì 13 ottobre 2016


Marco Falco è un cantautore italiano, la passione per la musica nasce in tenera età ascoltando  le canzoni dei cantautori italiani e i grandi artisti internazionali.  Nel 2000 la passione per la musica diventa il suo lavoro , Marco inizia così a cantare e a suonare negli alberghi del lago di Garda e del Trentino Alto Adige esibendosi anche in Sardegna, la sua seconda terra.

Nel 1995 arrivò nei primi posti in un concorso molto importante con  il brano 'Dalle colline ad est' ballata cantautorale scritta dallo stesso, il brano racconta la storia di un ragazzo che scappa da Sarajevo a causa della guerra,  lasciando in quel luogo la sua ragazza, la relazione  per motivi religiosi, non fu accettata dai genitori . il singolo ebbe un discreto successo.

Nel 98 propone un nuovo brano funky rock 'Vento Tropicale' a una tappa del cantalago,  il progetto fu accompagnato da un videoclip ufficiale , la canzone  parla di tutti quegli italiani nel mondo che viaggiano per ritrovare se stessi . Attualmente Marco sta lavorando al suo nuovo album 'Dinamicità statica' il cd conterrà brani con sonorità funky rock reagge e ballate cantautorali .


Marco è anche speaker radiofonico in un'emittente locale a VR, radio RCS Verona, esperienza che lo vede intervistare artisti importanti ed essere presente in  tutti gli eventi importanti del territorio, fino ad arrivare nella sala stampa delle emittenti locali al festival di Sanremo.


"Dinamicità statica sarà un lavoro più impegnativo" spiega Marco Falco - "Ho tanta voglia di arrivare a più persone possibile con la semplicità e l'ironia di un operaio della musica"

commenti | | Read More...

“Marchio di Fabbrica” il terzo album degli Sikana in uscita in primavera


I Sikana, sono una rock band nata a fine 2012 formata da Max Formica ( Phoenix ) alla voce, Aldo Cannarella ( Kerosene ) alla chitarra, Giovanni Costa ( Yuri ) al basso e Luca Pitrone ( T-Rain ) alla batteria.
Sin da subito il loro progetto si incentrò sulla produzione di brani esclusivamente inediti, frutto dall’osmosi delle diverse influenze ed esperienze musicali che a Settembre 2013, sfociarono nell’EP di debutto autoprodotto, intitolato “La Rondine”. L’ep, composto da 3 brani ( Ibrido, Paura e Sinusoide - ndr ) ottenne un buon riscontro e anticipò l'uscita dell'album di debutto "Sinapsi Neuronica" rilasciato a Luglio 2014. L’album, contenente 12 tracce, fu accolto positivamente dalla critica con diversi articoli su testate giornalistiche .
Successivamente il Network Italo-Americano ICN ( New York ) lanciò i loro brani anche in territorio statunitense e dopo poche settimane furono invitati  a presenziare in qualità di ospiti all'Oltreoceano Festival 2015 , questo permise di esibirsi nello splendido Madison Theatre di New York a Maggio 2015.
Le esibizioni Live sono state sempre l'elemento catalizzante del loro  percorso, infatti le numerose esibizioni a livello regionale ci hanno portato a sperimentare la creazione di un nuovo progetto in base alle tendenze in termini di gradimento da parte del pubblico ogni qualvolta furono proposti dei nuovi brani. Questa preziosa esperienza e i risultati ottenuti confluirono poi in “Cosmo Erogeno” il loro secondo album rilasciato ad Agosto 2015. A Gennaio 2016, presso gli studi della ROS Group a Rovereto, hanno  registrato i singoli "Immagina", "Invisibili" e "Sputerò Veleno" che saranno a breve disponibili su tutti i principali music stores.

Nel Settembre 2016 la line-up si arricchisce di una seconda chitarra affidata a Francesco Trovato ( Ice ). Attualmente sono impegnati nella registrazioni del loro terzo album “Marchio di Fabbrica”. L’album sarà un mix di brani rock e balld ed è il frutto dell’esperienza maturata nel corso di questi anni, dei percorsi artistici e non che hanno caratterizzato il loro cammino inseguendo quel meraviglioso sogno chiamato Musica.
commenti | | Read More...

Nevruz e Johnson Righeira insieme per il brano Sembra Impossibile, in radio a partire dal 14 ottobre

Penulis : Vincenzo on martedì 11 ottobre 2016 | 08:06

martedì 11 ottobre 2016


Nevruz e Johnson Righeira insieme per il brano “Sembra Impossibile”, già disponibile su iTunes  (e in ascolto su Spotify), in rotazione radiofonica a partire da venerdì 14 ottobreIl singolo è accompagnato dal videoclip disponibile su YouTube


Due mondi quasi opposti, due generazioni, background e stili di vita diversi. La storia del loro incontro è divertente: Nevruz e Johnson Righeira fanno conoscenza a Monfalcone sul set del film indipendente Sexy Shop e raccontano: “dopo una giornata di riprese, esausti, ci ritroviamo al bar dell'Hotel dove il proprietario, a corto di personale, accetta di servirci aperitivo e prelibatezze locali in cambio della nostra manodopera per sbucciare 10 casse di fagioli freschi Sembra Impossibile, ma eravamo entusiasti dell'idea, abbiamo iniziato subito sgranare i legumi!”.

“Nasce così la nostra amicizia – continua Nevruz, conosciuto per la sua partecipazione nel 2010 al talent X FACTOR, nel quale si piazza al terzo posto, ma che già prima del Talent era molto apprezzato nella scena underground italiana come polistrumentista e sperimentatore - che si consolida ulteriormente quando entrambi veniamo travolti da una grande delusione d'amore e decidiamo di vederci per darci sostegno l'un l'altro”. Parto da Modena con la mia chitarra acustica già con l'idea di poter superare insieme questo momento doloroso con la musica. Arrivato a Torino, ospite di Johnson, tento di catturare la sua attenzione suonando e cantando a squarciagola durante un suo riposino pomeridiano. All'improvviso Johnson irrompe in accappatoio in camera mia, gridando: ‘Eccolo! questo è il ritornello’”. Così è nato il singolo Sembra Impossibile”, che sarà accompagnato anche da un videoclip.


Il singolo “Sembra Impossibile” fa parte del nuovo album, intitolato “La Protesta”, al quale Nevruz sta lavorando e dal quale saranno estrapolati dei brani per la colonna sonora del Film “Tornatore 'S Way”. Nel disco tante collaborazioni con icone della musica Italiana, simbolo della personalità di Nevruz, che ama vestirsi di suoni e generi molto diversi tra loro, attraverso sperimentazione, ecletticità ed empatia. Un esempio su tutti è, appunto, il sodalizio artistico che nasce con Johnson Righeira, emblema del sound Italiano degli anni '80 ed autore di hit indimenticabili come Vamos A La Playa, No Tengo Dinero, L'estate Sta Finendo, Innamoratissimo.
commenti | | Read More...

Katy Desario dopo The Voice Of Italy esordisce con il singolo Virtualmente

Penulis : Vincenzo on lunedì 10 ottobre 2016 | 10:00

lunedì 10 ottobre 2016


Katy Desario dopo The Voice Of Italy esordisce nel mondo della musica con il nuovo singolo Virtualmente
 Cantante , attrice, ballerina.. artista a 360 gradi! Qual è stata la tua formazione artistica?

Ho sempre cantato fin dalla tenera età, sono sempre stata una persona  esuberante, eclettica e estremamente solare, e la musica ha sempre fatto da colonna sonora alla mia vita, perciò non potevo che scegliere di formarmi in un’accademia che potesse farmi esprimere in tutti i miei lati artistici, bene, dopo essermi laureata in Scienze della formazione, ho deciso di trasferirmi a Milano per studiare tecnica del musical e del canto presso il M.A.S (Music Art and Show), mentre facevo gia esperienze professionali  sul campo. Ho anche vinto una borsa di studio per frequentare il corso Interpreti al  C.E.T diretto da Mogol.  Credo che sia stata una continua crescita fino ad oggi, che sono una persona più matura, plasmata da ogni singola esperienza teorica e pratica.

Hai fatto parte di Musical importanti che hanno girato il mondo , hai calcato palchi di teatri importantissimi, ce ne vuoi parlare?

Il mondo del musical è un mondo a sé, magico, eclettico che ti dà modo di tirare fuori tutta te stessa nonostante si interpreti  un altro personaggio; lo ritengo molto divertente per il gioco della personalità.
Ho fatto parte di due grandi musical : “il Mondo di Patty”,  con cui abbiamo girato in tour Spagna e PORTOGALLO;  “Siddhartha il musical” dove sono protagonista femminile e grazie al quale abbiamo toccato città importanti quali Edimburgo (Fringe festival), Parigi  (Les folie bergere), U.S.A (New York, Los Angeles, Mexico) oltre che molti paesi italiani.  Ogni palco e ogni pubblico del luogo mi ha regalato  emozioni particolari, che non si dimenticano e che porterò con me per tutta la vita.
Una esperienza che non ha eguali, ti permette di divertirti, viaggiare e arricchirti facendo cio che ti piace. E questo mi ha portata a costruire la mia di personalità, quella vera , più intima, che se vogliamo è quella che ti mette a nudo totalmente.

Hai partecipato all’ultima edizione del Talent  “The Voice Of Italy”, cosa ti ha lasciato?

Partecipare a The Voice ha cambiato una parte di me, può sembrare banale o esagerato, ma mi ha rafforzato e aperto gli occhi su chi sono e cosa voglio.. ho conosciuto tanta gente, mi ha reso visibile a molti del campo e mi ha fatto sentire il calore di chi crede in me.. mi sono messa in gioco e oggi sono più forte e decisa che mai, infatti sono qui a volervi parlare della Katy che sta nascendo e che sono contenta di aver scoperto, al di là di tutte le esperienze pregresse.  Nel talent, Ogni coach ha dato il suo contributo per risvegliare e stimolare una parte di noi stessi, perciò ringrazio ognuno di loro per questo..

Adesso stai finalmente preparando il tuo singolo di esordio “Virtualmente”. Come è nato e di cosa parla.. ?

Adesso sto dedicando tutta la mia energia alla mia musica, quella inedita, che appartiene solo a me, ed è una bella sfida perché rispecchia il mondo che mi piace, le sonorità che amo, quelle Orientali. Adoro tutto ciò che è esotico e che riporta ad atmosfere di paesi lontani. Ho una passione sin da piccola per l’oriente, e il mio aspetto lo conferma.  Il brano  di cui vi parlo si è sviluppato  al momento giusto  come una fusion sperimentale tra diversi generi ed è un misto di sensualità, intrigo e freschezza dove si racconta di un tema molto attuale, che sicuramente ha toccato un po’ tutti.  Nasce un giorno a casa, in seguito a delle riflessioni su ciò che stava accadendo intorno a me a persone di  mia conoscenza, e non a poche.. cosi, ispirata, ho preso carta e penna..
Si intitola “Virtualmente” e parla dei rapporti virtuali che si sviluppano quotidianamente attraverso i social, che pur unendo persone lontanissime , ti catapultano nel loro mondo e ti spingono forzatamente all'idealizzazione massima della persona. Spesso questi rapporti  portano all’apparente soddisfazione, che a lungo andare crea infelicità. Nonostante l’ assuefazione da dipendenza virtuale, ad un certo punto ci si chiede... tutto questo che senso ha se è un amore che effettivamente esiste solo a metà?
Però c’è anche da dire che la virtualità riesce ad avvicinare persone di etnie, culture differenti, in un momento in cui il mondo è in continua lotta e si è perso di vista il valore dell’unione e del confronto positivo.. bene, internet oggi, se utilizzato con intelligenza, dà modo di connettersi a grandi distanze e perché no, incontrarsi e innamorarsi.

La virtualità è un tema estremamente attuale. Chi ha collaborato alla realizzazione del progetto?

Il testo e la musica sono stati scritti interamente da me;  hanno collaborato alla realizzazione musicisti professionisti: Paolo Petrini alle chitarre, Luca Scansani al basso; l’elettronica e drum programming è a cura di Francesco Adessi, come anche l’arrangiamento e la produzione per Phonogram Music. Al Mix e mastering  Marco D’agostino.
Piccola chicca: Una voce ospite sarà parte integrante dello stile e della morale della canzone… questa è una sorpresa che non svelo..come tante altre,  perché per saperlo dovrete ascoltarla e guardare il relativo videoclip..

Adesso non ci resta che sapere  quando e dove potremo trovare informazioni inerenti alle tue news?

L’uscita del singolo è prevista per l’autunno, perciò a breve.. tutte le info potrete trovarle sulla mia Official Page di facebook sotto il nome di Katy Desario, sul mio sito internet, Instagram, twitter, You Tube.. Semplice!
All’uscita potrete ascoltarla e acquistarla su tutti i digital store, You Tube e radio .
Non mi resta che dirvi… stay tuned!


commenti | | Read More...

Roberto Travaini in arte Roby Sky polistrumentista italiano


Inizia da piccolo ad appassionarsi alla musica,al punto che ogni suono proveniente da un palco, o da una struttura adibita per feste o serate danzanti diventava meta da raggiungere.
A sei anni,grazie al maestro Alessandro Poggetti, inizia ad appassionarsi al suono della chitarra e da lì scatta una passione scatenata verso questo strumento. La sua prima chitarra acustica gli fu regalata a Natale,  per lui da quel momento divenne il suo “giocattolo” inseparabile e con gli anni il suo strumento di lavoro.
Diplomato in teoria e solfeggio comincia a lavorare come chitarrista turnista ,e in svariate formazioni di generi diversi,dal pop,blues,al melodico al liscio e al moderno,sino a diventare in un mediocre polistrumentista ,passando con facilità dalla chitarra,al basso elettrico alle tastiere e infine al flauto traverso.
Nel 1985 forma la sua prima Band I Boomerang ,orchestra che dopo pochi mesi di vita grazie ad una formazione doc,entra subito nelle liste delle piu’ note Agenzie di Spettacolo, grazie al successo riscontrato  inizia ad esibirsi in tutti i locali più rinnomati della Lombardia, Toscana, Versilia, Piemonte e Veneto, come : la Capannina , la Bussola , il Sandalo Cinese , il Sandokan , il Cavallo Rosso , il Faro , le Cupole , il Number One , Piper, e tanti altri, ma non solo, l'orchestra ebbe molto successo e accompagnò
nei tour estivi con artisti di fama degli anni 60° e 70° 80° come: Jim Malaga, Gianni Pettenati , Donatello , Mario Tessuto , Jimmy Fontana , Fausto Leali , Il Giro Maike , Ivan Cattaneo con collaborazioni che durano  fino nel 1991.Da qui Roberto decide di stare fermo fino all'anno 2007, sospendendo con dispiacere l'attività di musicista dedicandosi ad altro.
Nel 2008 la musica torna ad essere protagonista nella sua vita, le sue chitarre non l'hanno mai abbandonato nei periodi bui, ed è proprio grazie a loro che continuerà a percorrere il suo viaggio. Rincominciò riarrando una serie di brani piu’ famosi dai Beatles ,Battisti, Ricchie Poveri . Sempre nel 2008 forma la sua orchestra Panna e Fragola una formazione subito interessante composta da ritmica batteria, basso, chitarra, tastiere fisarmonica, 3 fiati sax, tromba, trombone, voce femminile e due ballerine coriste.
L’arrivo di Jessica Tenca, a marzo del 2014 , conquista ad ogni concerto il pubblico presente. Successivamente l’orchestra prende il nome di Jessica Tenca e Panna  e Fragola Band , dove tutto il materiale fotografico musicale, concerti ecc sono visibili sulla pagina ufficiale della band
Nel 2014 viene costituita Vip Management Agency Srl una nuova società con lo scopo di produrre giovani promesse musicali, nasce insieme anche la Vip Music Recording edizione musicale e studio di registrazione con apparecchiature elettroniche di alta qualità e all’ avanguardia con la tecnologia odierna. Roberto è
autore del brano “Questo Amore” cantato dal Silvio Barbieri in arte Silver il giovane cantante che arrivò 4 alla 3 edizone di X-Factor, scritto insieme allo stesso Silvio  e  Andrea Travaini comecompositore e arrangiamenti musicali Pool Battaglino .
Inoltre Roberto è produttore artistico e discografico del musical andato in scena nel 2015 dove vede come attore principale in arte Platinette musical “ La Sposa In Blu ” , regia di Umberto Noto e la straordinaria partecipazione di Samantha Fantauzzi ex vincitrice di Amici, come seconda attrice che fa da spalla a Platinette
Musical che nel 2014 viene premiato dopo una nostra trasferta di circa 10 giorni a New York come miglior spettacolo di fattura italiana all’ Italian International Dance Festival
Attualmente sta lavorando ad una nuova produzione con la banda della polizia di Stato una collana di brani editi e famosi suonati proprio con i grandi musicisti della Banda dela Polizia, ed infine a breve sara’ pronto un singolo in due versioni una pop e l’ altra più classica del brano a Samantha Serafini dal titolo “ Che Uomo Sei” che verrà interpretato da Jessica Tenca ufficiale voice dei Panna e Fragola Band band , abbracciando la tematica del femminicidio

Per Natale invece sara’ eseguito un cd dove verra’ inserito un altro brano insieme a Samantha dal titolo “Angeli Custodi”, cd che sarà messo in vendita e il ricavato sarà devoluto per un progetto a favore dei terremotati di Amatrice
commenti | | Read More...

Archivio blog

Diffusione

I comunicati pubblicati su comunicati stampa musica vengono ripostati su:.

Music 24/7


Pubblicità

Pubblica la tua musica da indipendente
Il tuo sito!


Il tuo link testuale
(pubblicizza su Comunicati Stampa Musica)

Trova CSMusica su

Directory Qui Blog Italiani Directory Gratuita Sullarete.it La directory italiana. Directory Gratuita la directory giovane
è alla moda !
Richiedi l'accredito e comincia a pubblicare i tuoi comunicati stampa. Comunicati Stampa Musica

ALTRO DA VISITARE

Video Gratis
Black Metal Label
Aprire una pizzeria ad Amsterdam
Conversano - Borgo In Puglia
Europop Promo
(C) (P) 2013 Comunicati Stampa Musica. Powered by Blogger.
 
Design Template by panjz-online | Support by creating website | Powered by Blogger